Auronzo-Misurina (BL), 29 marzo 2018
– La lettera dell'Unione Ciclistica
Internazionale è arrivata in questi giorni. Piena approvazione, dunque,
per l'impostazione organizzativa dell'evento iridato in programma ad Auronzo di
Cadore il 14-15-16 settembre. E promossi a pieni voti anche gli eventi
collaterali al mondiale, come la 3Epica Vintage oltre
alla tradizionale 3Epic Marathon, evento amatoriale che si svolgerà
sullo stesso tracciato dove i professionisti, il giorno prima, si sono contesi
la maglia iridata.

L'UCI è stata piacevolmente colpita
dalla cura dei dettagli e dalla professionalità riservata a tutti gli eventi. D'altro canto le garanzie, il Team Pedali di
Marca, le aveva già ampiamente date e dimostrate con il mondiale 2011 di
Montebelluna.
E proprio a seguito di questo, l'UCI ha
comunicato, giusto oggi, il suo nuovo progetto con Ernst & Young per uno
studio di impatto economico dei diversi eventi da loro patrocinati. La notizia
straordinaria è che Ernst & Young verrà ad Auronzo per analizzare l'impatto
economico dell'evento 3Epic! E&Y è un network mondiale di servizi
professionali di consulenza direzionale, revisione contabile, fiscalità e
transaction. EY conta 250.000 dipendenti in tutto il mondo. Il network è
presente con più di 700 uffici in 150 Paesi.
Insomma che lo sport faccia bene alla
salute, lo si sapeva. Ancora troppo poco si sa, invece, che lo sport fa bene
anche al turismo, in quanto elemento in grado di aumentare arrivi, presenze e
giro d’affari. L’effetto si amplifica con i grandi eventi, come i campionati
del mondo. In base a dati recenti, dal 2007 il settore è cresciuto in Italia
del 25%.
Il progetto 3Epic è nato nel 2015 e,
dopo soli quattro anni, è stato in grado di creare una nuova destinazione
turistica nel territorio Auronzo-Misurina-Tre Cime. In breve tempo, Auronzo di
Cadore, oltre alla grande visibilità mediatica (Stampa nazionale e internazionale,
Rai Sport, Rai Uno, Rai Due...) ha avuto una ricaduta turistica senza
precedenti.
Nel triennio 2015/2017 ci sono stati
oltre 10.000 iscritti alle 9 gare proposte nei vari format del progetto 3Epic. Si stima, pertanto, la presenza di almeno 20.000
persone (normalmente si calcola di media con un rapporto 1 a 2, cioè
ad ogni iscritto corrisponde un accompagnatore) per unindotto economico di
almeno 1.600.000 euro. Questo calcolando il solo week-end delle gare e solo
per il settore alberghiero e di ristorazione. E' anche noto che molti atleti,
soprattutto molte famiglie, utilizzano il pretesto delle manifestazioni per
spendere alcuni giorni di vacanza, a volta addirittura settimane intere. E le
presenze, da aprile a ottobre, di atleti o semplici amatori curiosi, che
vengono a provare i percorsi gara, sono innumerevoli.
Iscriviti
alla 3Epic Marathon
3EPIC
Mail: info@3epic.it
Web: www.3epic.it
3EPIC
PRESS OFFICE
Sport-Media