A meno di due mesi dal
weekend più atteso della stagione ciclocrossistica nazionale, quello dei Campionati
Italiani di specialità in programma da Venerdì 6 a Domenica 8 Gennaioa Silvelle di Trebaseleghe (PD), si profila all’orizzonte un evento
tricolore in grado di unire il patrimonio storico, l’aspetto agonistico e
quello territoriale.
La manifestazione intitolata "Armando, Giorgio & Friends”, dedicata
alle due figure cardine della storia della A.S.D. Silvellese, Armando
Zamprogna e Giorgio Macente, punterà sul "green”, ribadendo
il legame che la unisce a un territorio che rappresenta un modello virtuoso di
turismo sostenibile.
In vista dell’edizione 2017 dei Campionati Italiani, la Silvellese ha ribadito
il proprio connubio con Valle Agredo e l’Associazione Strada del
Radicchio, due delle realtà più attive del Camposampierese, un
territorio che regala scorci di insospettabile fascino sfruttando le grandi
direttrici ciclopedonali, Muson dei Sassi, Cammino di Sant’Antonio, Tergola e
Ostiglia. Il tracciato della Treviso-Ostiglia, costruito in seguito alla
dismissione dell’antica ferrovia e principale attrattiva del progetto Green
Tour avviato dalla Regione Veneto, rappresenterà un punto strategico
per gli spettatori che si recheranno all’evento in bicicletta, in quanto si
snoda a pochi metri dal percorso disegnato dagli organizzatori.
"La nostra convinzione è che sport e promozione del territorio debbano
andare di pari passo - il commento dell’organizzatore Mauro Zamprogna- e ci siamo posti l’obiettivo, assieme ai nostri partner, di proporre un
evento a 360°. Una manifestazione come la nostra non può prescindere
dall’aspetto agonistico e dal suo patrimonio storico, ma ci teniamo a
sottolineare il legame con realtà molto attive come Valle Agredo e Strada del
Radicchio che stanno contribuendo ad affermare il nostro territorio come
importante meta turistica a livello nazionale”.
Silvelle di
Trebaseleghe (PD), 17 Novembre 2016