Montagne
mozzafiato e il gusto della fatica. Domenica in Trentino il sole bacerà i
bikers pronti a sfrecciare lungo i percorsi Marathon, Classic ed Easy della 2.a
Mythos Primiero Dolomiti.
Sarà
una festa doppia per il top rider primierotto Tony Longo che, dopo aver
annunciato il suo ritiro dall’attività agonistica a fine stagione, proprio
domenica 11 settembre soffierà su 38 candeline nella gara ‘di casa’. A
celebrare questo giorno speciale assieme a lui ci saranno i compagni di squadra
del Soudal Leecougan International Team Alexey Medvedev, Daniele Mensi, Massimo
Rosa e Stefano Valdrighi. Già annunciati i campioni Ole Hem, primo alla
Birkebeinerrittet (NOR), l’altoatesino Fabian Rabensteiner che veste sia la
maglia tricolore che quella europea, il campione nazionale austriaco Daniel
Geismayr, l’ex tricolore Samuele Porro ed i forti Johnny Cattaneo, Nicola
Taffarel, Marco Rebagliati, Juri Ragnoli, Lorenzo Trincheri, Jacopo Billi,
Cristian Cominelli, Domenico Valerio, Matthias Alberti, Nicolas Samparisi ed
Andrea Righettini. In gruppo pedalerà inoltre un atleta speciale: Simone
Avondetto, campione del mondo mountain bike U23, nonché campione italiano ed
europeo 2022.
A
sfilare sull’incantevole percorso Marathon in Valle di Primiero ci saranno la
piemontese Claudia Peretti, medaglia di bronzo ai Campionati Europei Marathon e
campionessa italiana in carica, la bellunese Giada Specia, campionessa italiana
Under23 e vincitrice della Mythos lo scorso anno, l’altoatesina Sandra
Mairhofer, campionessa europea XTerra, la trentina Vittoria Pietrovito, sul
primo gradino del podio alla Marathon Bike della Brianza e ancora Chiara Burato
e Debora Piana, terza alla Mythos 2021.
Sabato
impenneranno alle 14.30 i giovanissimi della Mythos Junior Kids Race al Parco
Clarofonte di Fiera di Primiero, impegnati in una gimkana-gioco gratuita organizzata
in collaborazione con la sezione ciclismo dell’US Primiero e nata con
l’obiettivo di far scoprire loro il piacere nel guidare una mtb e i sani
principi di questo sport.
Domenica
occhi puntati dunque sulla gara Marathon che scatterà alle 8.30 da Fiera di
Primiero e sui percorsi Classic da San Martino di Castrozza (start ore 10.30)
ed Easy con partenza alle ore 11. I bikers Elite più veloci sono attesi sul
traguardo di Fiera di Primiero attorno alle 12.30.
La
registrazione degli atleti e la consegna accrediti inizierà sabato dalle 14
alle 20 e proseguirà domenica dalle 6.30 alle 8.30. Infine per tutto il weekend
sarà attivo il Mythos Bike & Tech Expo, per sbirciare le ultime novità in
campo sportivo e soprattutto del mondo della mountain bike.
Le
Dolomiti richiamano i bikers. È ora di saltare in sella, la Valle di Primiero
con la perla alpina di San Martino di Castrozza sarà lo scenario naturale
perfetto per le due ruote.
Info: www.mythosprimiero.com