Brugherio
(Mb) – 18-10-2021 - A Brugherio è tutto pronto. Si attende solo
la carica degli oltre 600 ciclocrossisti che sabato e domenica animeranno il Parco
Increa, ribattezzato l’Increa Stadium. Il 12° Ciclocross Internazionale di
Brugherio alzerà il sipario sul blasonato Master Cross Selle Smp e lo farà,
come da tradizione, in grande stile. In palio ci saranno il 12° Trofeo Edificatrice
Brugherio 82, il Memorial Berionni e Perego e il 4° Trofeo Euromec2 Innotec. Si
assegneranno inoltre i punti del prestigioso Campionato Italiano per Società.
La
cabina di regia sarà coordinata, come ogni anno, da Carlo Pirola, coadiuvato da
Lega Ciclistica Brugherio 2, Mtb Increa Brugherio, Brugherio Sportiva e
Sorgente Pradipozzo. La nuova "formula” dei due giorni di gara proporrà al
sabato gli esordienti 2° anno, gli allievi e i Master. Domenica, invece, spazio
alle categorie internazionali juniores e open maschile e femminile.
Rispetto
alla versione iniziale, sabato 30 ottobre il programma è cambiato. Alle 12,30
lo spettacolo verrà inaugurato dagli Esordienti 2° anno (M/F). Seguiranno alle
13,15 gli Allievi 1° anno, alle 14,00 le Allieve, alle 15,00 gli Allievi 2°
anno e alle 16,00 i Master (M/F).
Invariato
il programma di domenica 31 ottobre. Gli Juniores scenderanno in campo alle
11,30, seguiti dalla competizione riservata alle Donne Open e Juniores. Gran
Finale alle 14,15 Con la prova regina riservata agli Elite e agli Under 23.
Il
ciclocross Internazionale di Brugherio sarà "osservato speciale” da parte del
Commissario Tecnico azzurro Daniele Pontoni in vista dei prossimi campionati
europei. Numerosi gli stranieri al via, 15 in totale, che renderanno ancora più
elettrizzante la competizione riservata agli open.
Il
tracciato di 2500 metri è stato disegnato e rinnovato dalle esperte mani di
Federico Mandelli. A "2 passi” dal lago del Parco Increa, i protagonisti
affronteranno rampe, contropendenze, tratti tecnici e "da spingere”. Un ruolo
fondamentale potrà avere il meteo. Domenica, con grande probabilità, arriverà
la prima giornata "di fango” della stagione italiana di ciclocross.
Come
da tradizione, l’internazionale di Brugherio approderà su Raisport. Immagini in
diretta dalle 14,00 alle 15,30.
Parcheggi
Vi
invitiamo a visionare la cartina preparata dall’organizzazione. Per i camper è consigliato
Via Ardua (Cernusco sul Naviglio) si accede a una strada sterrata a 100 metri
dall’arrivo.
Accredito
Covid
Sarà
applicato il protocollo della Federazione Ciclistica Italiana. Il green pass
sarà obbligatorio per tutti coloro che accederanno all’area di gara (atleti,
accompagnatori, pubblico). Ognuno dovrà presentarsi al Punto Covid munito di
autocertificazione che trovate su www.trevisomtb.it
Pass
Box
I
pass box saranno disponibili presso la segreteria di gara e dovranno essere
utilizzati per tutto il Master Cross Selle Smp.
Fotografi
e Media
Tutti
i fotografi e i media che vorranno accreditarsi nelle manifestazioni del Master
Cross Selle Smp, dovranno comunicare la loro presenza a ogni singolo
organizzatore. L’accredito sarà consegnato durante le operazioni pre gara. I
fotografi e gli operatori tv riceveranno una pettorina che dovrà essere
restituita a termine manifestazione. Per Brugherio, l’accredito stampa dovrà
essere richiesto alla seguente email info@lcbrugherio2.it
Programma
gara
Sabato
30 ottobre
Ore 12:30 Esordienti 2° anno M/F
Ore 13:15 Allievi 1° anno
Ore 14:00 Allieve
Ore 15:00 Allievi 2° anno
Ore 16,00 Master M/F
Domenica
31 ottobre
Ore 11:30 Juniores
Ore 13:00 Open F
Ore 14:15 Open M
Calendario
Completo Master Cross Selle Smp
30-31
ottobre – Brugherio (Internazionale) – Lega Ciclistica Brugherio 2
21
novembre – Ancona (Nazionale) – Pedale Chiaravallese
28
novembre – Vittorio Veneto (Nazionale) – Cicloturistica Vittorio Veneto
8
dicembre – Faè di Oderzo (Internazionale) – Sportivi del Ponte
28
dicembre – San Fior (Nazionale) – Sanfiorese
Ufficio
Stampa Master Cross Selle Smp