Un’avventura diversa da qualsiasi altra che tu abbia mai
provato fino a oggi: questa è La Ronda!
Niente classifica ne vincitori ma un modo nuovo e
piacevole di vivere l’evento ciclistico. Un entusiasmante mix di muri,
sconnessioni e stradine lontane dal traffico, che ti introducono nella magia
del Giro delle Fiandre. E alla fine, oltre all'accoglienza nell'offrirti tutto
quello di cui hai bisogno, troverai anche un esclusivo finisher kit.
La cosa ancor più spassosa è che puoi fare La Ronda con
qualsiasi tipo di bici... a te la scelta!
Però attenzione ai chilometri che sono ben un centinaio e
ai muri così pendenti che superano la percentuale dell'IVA. Un minimo di allenamento
è richiesto se non altro per arrivare nei tempi giusti per rifocillarvi prima
che faccia buio e non doverci preoccupare di venirvi a cercare.
L'altra cosa inusuale è il percorso: non ci sono frecce
ne tanto meno road book ma solo una traccia GPS fornita prima dell'evento.
Tutto da scoprire! 100 km di saliscendi tra le colline del Prosecco Patrimonio dell'Umanità
e la valle del fiume Meschio. 1.500 metri di dislivello tra pittoreschi scorci
bucolici e agresti dell'Altamarca. 20 muri, corti, ripidi ma cattivi. 20 km di
sterrato, strade bianche, viottoli di terra battuta, brecciolino, tutti
selezionati per essere affrontati senza particolari difficoltà anche in bici da
corsa e in caso di cattivo tempo.
Ma veniamo al finisher kit, che conterrà un gadget La
Ronda e sarà realizzato in collaborazione con Ciclo Promo Components: l'azienda
di Loria, che distribuisce in Italia marchi famosi di aziende leader nel
settore bici, metterà a disposizione anche trenta premi offerti da Anima,
Topeak e Bryton e che verranno estratti a sorte tra tutti i partecipanti.
Iscrizioni aperte (e occhio alle date se volete spendere
meno) sul sito www.laronda.cc
La Ronda è un evento sostenuto da Assos, Selle SMP, Crazy
Sport di Vittorio Veneto, Villa Giulia Wellness Experience di Jesolo,
Ciclobottega Bike Shop di Resana (TV) e Ciclo Promo Components Spa.
Organizzazione: Velovenice ASD in collaborazione con
themtbbiker.com e Polisportiva Campolongo.
Taccuino:
3a edizione de La Ronda sabato 18 aprile 2020
Partenza libera (alla francese) da Conegliano, impianti
sportivi della frazione Campolongo, dove si terrà anche il festoso pasta party
conclusivo.
Percorso 100 km, 1.500 metri di dislivello, 20 muri, 20
sterrati, 20 km su strada bianca. Il percorso non è segnalato ma da scoprire
seguendo la traccia GPS
Tipologia di bici: road, gravel, mtb, e-bike