San Fior (Tv) – 26-12-2024
– Motoseghe. Trombe. Tifo
da stadio. Sole e cielo azzurro. Tutto questo è stato l’11° Trofeo Comune di
San Fior, 5° Memorial Adriano Lot, tappa finale del Selle SMP Master Cross e
del Campionato Italiano per Società. Protagonista di questa meravigliosa
giornata di ciclocross è stata la Marca Trevigiana, e più precisamente Castello
Roganzuolo. La regia organizzativa è stata perfettamente curata dalla Società
Sportiva Sanfiorese, sodalizio fondato nel lontano 1945 e presieduto dal
sindaco di San Fior Gastone Martorel.
La location di gara, conosciuta
da tutti gli appassionati di ciclocross, è stata quella che nel gennaio 2023
ospitò i Campionati Italiani Giovanili di questa disciplina, una rassegna
tricolore che riscosse un grandissimo successo e che è rimasta nei cuori di
tutti gli appassionati di ciclismo che anche oggi non si sono fatti attendere. Le
famose, caratteristiche e selettive rampe tra gli ulivi della Chiesa
Monumentale dei Santi Pietro e Paolo, sono state nuovamente teatro di una
competizione di carattere nazionale. Il tracciato, che misurava 2,8 chilometri,
è stato ancora più duro e tecnico delle passate edizioni.
La gara regina riservata
alla categoria Open maschile ha offerto due protagonisti assoluti. Il tricolore
Filippo Fontana e Jakob Dorigoni hanno subito dimostrato la loro netta
superiorità. Per diversi giri il trevigiano e il bolzanino hanno fatto coppia
al comando. Nella seconda parte di gara il beniamino di casa ha messo la
freccia e si è involato, raccogliendo il tifo dei tantissimi tifosi presenti.
Filippo Fontana (C.S. Carabinieri) ha tagliato il traguardo con 16 secondi di
margine su Jakob Dorigoni (Torpado Kenda), entrambi pluricampioni italiani di
questa disciplina. Gli altri protagonisti sono giunti al traguardo con più di 2
minuti di ritardo. Il giovane umbro Samuele Scappini (Team Cingolani) concluso in
terza posizione. Quarto il veronese Ettore Prà (Hellas Monteforte), autore di
un’ottima partenza. Quinta piazza per il trevigiano Lorenzo De Longhi, alfiere della
S.S. Sanfiorese. La classifica finale del Selle SMP Master Cross se l’è
aggiudicata l’esperto valtellinese Gioele Bertolini (Fas Airport Guerciotti),
oggi assente.
Carlotta Borello è stata
la padrona assoluta della gara Open femminile e della classifica finale del
Selle SMP Master Cross. La piemontese del Team Cingolani ha nuovamente dimostrato
la propria superiorità. Dal primo all’ultimo giro ha fatto gara solitaria. Alle
sue spalle a contendersi il secondo posto sono state l’esperta Rebecca
Gariboldi (Ale Cycling Team) e la giovane trevigiana beniamina di casa, primo
anno della categoria juniores, Giorgia Pellizotti. E’ stata proprio la
portacolori della Sanfiorese a mettere in saccoccia la piazza d’onore e la
classifica finale del Master Cross di categoria.
Gli juniores hanno dato
vita ad una sfida avvincente. I friulani Ettore Fabbro e Filippo Grigolini si
sono sfidati per l’intera gara a suon di attacchi e contrattacchi. A pochi
metri dal rettilineo d’arrivo il giovane Filippo Grigolini del Team Cingolani,
campione italiano proprio qui a Castello Roganzuolo nel 2023, è riuscito a mettere
tra sè e l’avversario qualche prezioso metro di vantaggio e ad alzare le
braccia al cielo. Alle sue spalle Ettore Fabbro (DP66). Il terzo gradino del
podio è stato incertissimo. L’ha spuntata Pietro Deon per la felicità di tutto
il team organizzatore della Sanfiorese. Quarta e quinta piazza rispettivamente per
Giacomo Serangeli (DP66) e Pietro Duregon (San Vendemiano). Grazie alla
stoccata vincente odierna Filippo Grigolini ha conquistato la classifica finale
del Selle SMP Master Cross.
Le competizioni riservate
alle categorie giovanili sono state semplicemente entusiasmanti. Tra gli
esordienti ennesima prova di forza del varesino Luca Ferro (Bustese Olonia). In
campo femminile la tricolore Irene Righetto (Team Velociraptors) è stata ancora
una volta al comando dal primo all’ultimo giro.
Anche la gara riservata
agli allievi del 1° anno ha avuto un mattatore. Il friulano Alessio Borile
(DP66) ha chiesto a ripetizione al pubblico di incitarlo e ha messo in
saccoccia una vittoria all’apparenza facile. Tra i ragazzi del 2° anno, è stata
doppietta dei gemelli Cingolani. Il campione europeo Tommaso ha preceduto
Filippo e ha soprattutto inflitto distacchi abissali a tutti.
Ennesimo successo per l’allieva
Nicole Righetto. La veneziana, campionessa italiana, ha preceduto la bresciana
Mariachiara Signorelli (Santa Cruz Rockshox).
Tra i Master vittorie di
Antonio Macculi (Team Cingolani, tra i Fascia 1, di Giampietro Dapretto
(Federclubtrieste) tra i Fascia 2, di Graziano Bonalda (Alfredo Binda) tra i
Fascia 3, di Corrado Cottin (Team Benato) tra i Fascia 4 e di Chiara Selva
(Spezzotto) tra le Masterwoman.
Ufficio Stampa Master
Cross Selle SMP