San Fior (Tv) – 19-12-2024
- L’11^ edizione del Selle
Smp Master Cross si avvia al gran finale. Giovedì prossimo 26 dicembre, nella
festività di Santo Stefano, la 4^ e conclusiva prova del prestigioso circuito
di ciclocross andrà in scena nella Marca Trevigiana, a Castello Roganzuolo.
Organizzazione curata dalla Società Sportiva Sanfiorese, sodalizio fondato nel
lontano 1945 e presieduto dal sindaco di San Fior Gastone Martorel. Location di
gara sarà quella che nel gennaio 2023 ospitò i Campionati Italiani giovanili di
questa disciplina, una rassegna tricolore che riscosse un grandissimo successo
e che è rimasta nei cuori di tutti gli appassionati di ciclismo. Le famose,
caratteristiche e selettive rampe tra gli ulivi della Chiesa Monumentale dei
Santi Pietro e Paolo, saranno nuovamente teatro di una competizione di
carattere nazionale, l’11° Trofeo Comune di San Fior, 5° Memorial Adriano Lot,
gara valida anche come prova finale del Campionato Italiano Società. Verranno
inoltre assegnate le maglie dei campioni provinciali di Treviso. Il tracciato,
che misurerà 2,8 chilometri, sarà come da tradizione molto tecnico e presenterà
un notevole dislivello complessivo. Ma per l’edizione 2024, ci saranno molte
novità. Il percorso si svilupperà in senso inverso e quindi il finale sarà
tutto inedito.
Il programma inizierà di
buon mattino. Alle ore 9,00 scatterà la gara riservata ai Master Fascia 2, 3, 4
e alle Master Woman. Seguiranno i giovanissimi della G6 alle 10,05, gli
Esordienti alle 10,45, gli Allievi 1° anno alle 11,35 e gli Allievi 2° anno e
le Donne Allieve alle 12,20. Dopo una veloce pausa, scenderanno in campo gli Juniores
e le Donne Open alle 13,30. Gran finale alle ore 14,30 con la categoria Open
maschile e i Master Fascia 1.
A termine manifestazione,
la sala polifunzionale del Comune di San Fior ospiterà le premiazioni finali
del Selle Smp Master Cross. Nella stagione passata i vincitori delle categorie
UCI furono il campione italiano Filippo Fontana tra gli Open, la lissonese,
bresciana di adozione, Rebecca Gariboldi tra le Open, il valdostano Mattia
Agostinacchio, che quest’anno si è laureato campione europeo, e la toscana
Elisa Ferri tra gli juniores.
Ricordiamo che nella 4^ e
ultima prova del Selle Smp Master Cross sarà assegnato punteggio di 1,5 e, di
conseguenza, molte leadership potrebbero cambiare. La chiusura iscrizioni è
prevista alle ore 18:00 di lunedì 23 dicembre.
Info gara
Programma
Ore 8:10 8:50 Prova
percorso
Ore 9:00 9:40 Master F2 F3 F4 MW
Ore 10,05 10,25 G6 MF
Ore 10,45 11,15 Esordienti MF
Ore 11,35 12,05 Allievi1
Ore 12,20 12,50 Allievi 2 Allieve
Ore 12,50 13,20 Prova percorso
Ore 13,30 14,10 Juniores Open F
Ore 14,30 15,30 Open M Master F1
A seguire premiazioni del
Selle Smp Master Cross nella sala polifunzionale di San Fior, in Piazza
Guglielmo Marconi.
Parcheggi e area team
La prenotazione parcheggi
camper e area team per le società (due furgoni e un gazebo) dovranno essere
inviate tramite il sito www.sanfiorese.itnella sezione "26 dicembre 2024”.
Accredito stampa
Tutti i fotografi e media
che vorranno accreditarsi dovranno comunicare la loro presenza all’organizzazione
attraverso l’email info@sanfiorese.it
Pass
Box
I pass
box saranno disponibili presso la segreteria di gara. Dovranno essere
utilizzati quelli già ricevuti nelle prove precedenti.
Info e
domande
Il
sito internet di riferimento del Selle SMP Master Cross è come ogni anno www.trevisomtb.it , dove potete consultare
regolamento, iscritti, classifiche, foto e informazioni relative alle quattro
prove.
Calendario Completo 2024
19-20 ottobre – Jesolo
(Internazionale C2)
26-27 ottobre – Brugherio
(Internazionale C1)
10 novembre – San
Francesco al Campo (Internazionale C2)
26 dicembre – Castello
Roganzuolo (Nazionale)
Ufficio Stampa Master
Cross Selle Smp