Si e’ aperto il
sipario sulla 22° edizione del Ciclocross del Ponte di Fae’ di Oderzo che
straordinariamente quest’anno non si e’ tenuto nella classica data del 8 dicembre
ma si svolgera’ dal 10 al 12 gennaio prossimi e sara’ valido come Campionato
Italiano per le categorie UCI e per le categorie amatoriali.
La
presentazione della rassegna tricolore si e’ svolta presso la Locanda da
Bertola di Negrisia di Ponte di Piave mercoledi 11 dicembre in una serata
conviviale nella quale Mirko Barattin, presidente della societa’ organizzatrice
Asd Sportivi del Ponte, ha dato il benvenuto a quasi un centinaio di persone
che hanno presenziato al vernissage.
Tra questi,
oltre a molti volontari che collaborano alla riuscita dell’evento, agli sponsor
che hanno voluto onorare la festa con la loro presenza, sono intervenute anche
le autorita’ presenti, tra cui il sindaco del Comune di Oderzo Maria
Sgardellato, l’assessore del Comune di Ponte di Piave Matteo Buso, il CT della
nazionale italiana di ciclocross Daniele Pontoni, il Responsabile del Settore
Fuoristrada FCI Massimo Ghirotto, il Presidente provinciale FCI Giorgio Dal Bo,
il Consigliere Nazionale FCI Fabrizio Cazzola e l’imprenditore Remo Mosole che
parlando di "famiglia allargata del ciclismo” ha voluto dare la sua
"benedizione” ai Campionati Italiani di
Fae’ di Oderzo.
Mirko Barattin
nel suo intervento ha ringraziato sponsor e volontari annunciando che, tra i
vigneti di Borgo Barattin, gareggeranno circa 500 atleti, verranno assegnate 18
maglie tricolori tra gli amatori, 6 tra le categorie juniores, under 23 , Elite
donne e uomini piu’ quelle per i 2 Team Relay vincitori tra gli amatori e gli
"agonisti”.
Ha poi
confessato che gia’ in passato c’era stata la volonta’ di organizzare gli
"Assoluti”, in particolare in occasione della ventesima edizione del Ciclocross
del Ponte, sottolineando che questo sogno, seppur sfumato di un paio d’anni,
sta trovando finalmente coronamento. "Se da un lato non avremo il tocco di
internazionalita’ che fin dalle prime edizioni ha caratterizzato "Fae’ di
Oderzo” quest’anno questa assenza sara’ piu che compensata dall’ardore che
tutti i concorrenti metteranno in campo per ottenere la maglia piu ambita,
quella tricolore”, cosi Barattin ha voluto concludere assicurando che tutta
la macchina organizzativa degli Sportivi del Ponte sta gia’ lavorando da tempo
per allestire un evento spettacolare dove accoglienza, divertimento e passione
per il ciclocross saranno sicuri protagonisti.
Le
autorità presenti a piu riprese hanno evidenziato come la
singolarita’ del Ciclocross del Ponte sia che un borgo costituito da alcune
case in mezzo alla campagna, in assenza di infrastrutture e locali pubblici, si
trasformi, in occasione della gara di cross, in un evento di grande eccellenza
in fatto di organizzazione e grande affluenza di pubblico. Tra i presenti anche
l’attuale Campione Italiano Elite in carica Filippo Fontana che, nonostante sia
rientrato da poco alle competizioni nel cross, ha assicurato sia la sua
presenza a Faè di Oderzo, sia la forte motivazione a riconfermarsi al vertice,
tenuto conto anche che la vicinanza da casa favorirà un importante presenza di
tifosi e amici che lo sosterranno.
Una parte della
serata e’ stata dedicata alla presentazione del team di ciclocross degli
Sportivi del Ponte in cui tutti gli atleti intervistati hanno espresso il desiderio di dare il proprio meglio ai
Campionati Italiani, in particolare l’Elite Simone Pederiva e l’Under 23
Beatrice Fontana confidano di togliersi grandi soddisfazioni a Fae’ di Oderzo
dove sara’ della partita anche il Team Relay nella giornata del 11 gennaio.
Altre
informazioni relative ad alcune modifiche al percorso degli ultimi anni e al
programma ufficiale della manifestazione verranno date nei prossimi giorni. Per
tutte le informazioni legate alla logistica della gara, alle convenzioni
alberghiere e alle info riguardanti i Campionati Italiani di Ciclocross 2025
invitiamo a consultare i canali social nella pagina Facebook e Instagram del
"Ciclocross del Ponte" nonché nel sito www.sportividelponte.it