Il Monte Zoncolan è pronto ad ospitare la 1^ edizione di "Zonco
Cross”. Si correrà quindi in Friuli Venezia Giulia la 2^ prova del 45° Trofeo
Triveneto di Ciclocross, lo storico circuito promosso dai comitati triveneti
della Federciclismo.
Lo Zoncolan è da tutti conosciuto come meta turistica
invernale. Con i suoi 30 chilometri di piste da discesa, rappresenta un fiore
all’occhiello della regione per il mondo dello sci. Dal 2003 è inoltre stato
conosciuto da tutti gli appassionati mondiali delle due ruote, con i numerosi
arrivi di tappa del Giro d’Italia. La prima scalata avvenne dal versante di
Sutrio con il successo di Gilberto Simoni, così come l’ultima del 2021 con la
vittoria di Lorenzo Fortunato. Le altre volte è stato affrontato dal più
impegnativo versante di Ovaro. Questa salita è considerata la più dura
d’Europa.
Questa volta lo Zoncolan e il comune di Sutrio, sono pronti
ad accogliere il "popolo” del ciclocross. La manifestazione organizzata da
Carnia Bike si svilupperà nei pressi del parcheggio delle strutture di
risalita, a quota 1300 metri, in uno scenario paesaggistico mozzafiato. Sabato
pomeriggio, a partire dalle 15,30, gareggeranno i giovanissimi dalla G1 alla G5
che saranno impegnati nel Trofeo Junior Cross.
Domenica dalle ore 10,00 spazio ai master e agli agonisti,
che potranno confrontarsi su un tracciato con fondo prevalentemente erboso, ma
molto vario, con tratti ripidi di salita e discesa, alternati a tratti
scorrevoli.
"ZonCross è una novità per il nostro
territorio - le parole di Daniele Straulino assessore allo
sport comunale -: in Carnia il ciclocross ha tradizione, per Sutrio e
lo Zoncolan è la prima volta. Si tratta di una specialità del ciclismo che
merita di essere valorizzata al meglio e non vediamo l’ora di vivere le
emozioni. Vogliamo investire molto in questo tipo di eventi per promuovere il
nostro territorio. La zona è bellissima ed è anche poco conosciuta perché non
tutti, soprattutto gli sciatori, ci passano. Ci sono tutti gli elementi per
vivere due straordinarie giornate di sport e per godersi la bellezza di posti
unici nel loro genere”.
"Quello che facciamo ogni giorno -
ha riconosciuto Fabio Forgiarini presidente di Carnia Bike - lo
facciamo per le nuove generazioni. Il ciclismo oggi è soprattutto
multidisciplina e il ciclocross si inserisce in questo ambito. A CarniaBike
lavoriamo di squadra, che lavora con il sostegno delle Istituzioni: una
situazione che ci permette di portare avanti un’attività sportiva, che coniuga
l’aspetto educativo verso i giovani e la promozione del Territorio. Speriamo di
continuare così ancora per tanto tempo”.
Domenica 27 ottobre, subito dopo l’inizio della
prima gara del mattino, si accenderà un dibattito, in diretta TV su
Media24, canale 77 del Digitale Terrestre, sui temi del cicloturismo e
delle opportunità di sviluppo del ciclismo in bicicletta in Carnia e nel
comprensorio dello Zoncolan. Chiamati a partecipare gli amministratori dei
Comuni del territorio di montagna e gli imprenditori e gli stakeholders, per un
confronto concreto e costruttivo.
Programma domenica 27 ottobre
Ore 10:00 Master F2 3 4
Ore 11:00 G6 M/F
Ore 11:40 Esordienti M/F
Ore 12:40 Allievi M/F
Ore 13:40 Juniores, Donne Open, MW
Ore 14:40 Open M, Master F1
Ufficio
Stampa Trofeo Triveneto Ciclocross