Dopo il partecipatissimo inizio stagione a Vidor, la
prossima domenica 31 marzo torna la Veneto Cup in uno dei "teatri” più
qualificanti del cross country: la "Zoppa Secca”, più nota come "collinetta” di
Crespignaga di Maser, preparata con la consueta cura da MTB Club Gaerne.
La denominazione in versione "regionale” è Cross Country
del Palladio e dei Colli Asolani, scelta per distinguerla dalla storica
internazionale. La sostanza è quella ben nota del Gaerne Trophy, una corsa che
ha segnato la storia della specialità dai suoi albori e, al di là della
validità per un campionato o l’altro, è uno
degli appuntamenti di stagione a cui non mancare. Il tutto con la esperta regìa
di una società, MTB Club Gaerne che, fortunatamente in buona compagnia di molte
altre, ha saputo unire l’organizzazione di eventi a un marcato impegno nello
sviluppo del settore giovanile.
A proposito di giovanile una comunicazione specifica: la
prova Veneto Cup Kids " La Valle Off Road #ridewithus” del 5 maggio che nelle
pubblicazioni di inizio stagione vedete riportata a La Valle di Monfumo, sarà
invece effettuata proprio qui, sulla collinetta vicino alla Sopa Seca di
Crespignaga. Quasi tutto uguale: organizzatori (MTB Club Gaerne), svolgimento e
data, cambia solo il luogo che è uno dei più belli.
Tornando all’XC del Palladio e Colli Asolani di domenica
prossima, il tracciato di gara sarà quello noto, la collinetta di Crespignaga e
le sue vicinanze, salvo le piccole correzioni ed aggiustamenti che ci vogliono
ad ogni edizione.
La formula di gara sarà a tre partenze, in linea con le
attese di partecipazione. Inizieranno gli Juniores, tutte le categorie
femminili ed i master da 4 "in su” con 3 giri da percorrere alle 9. Seguirà il
secondo start per gli open ed i master fino a "3” con rispettivamente 5 e 4 tornate
utili approssimativamente alle 11, per concludere con le giovanili a percorso
ridotto che andranno al via verso le 13.30.
Per iscriversi tempo fino a Venerdì 29 marzo alle 20, su "FCI
Fattore K” con ID gara 147832 e la consueta mail iscrizionigara@trevisomtb.it per
i tesserati degli Enti.
Il ritrovo con verifica tessere sarà come sempre presso
gli impianti sportivi di Crespignaga di Maser, a partire dalle 07.30.
Ricordiamo a tutti i partecipanti che per accedere alle
Aree Tecniche sarà necessario avere il Pass di Campionato la cui distribuzione
è iniziata a Vidor e che è valido per
tutta la stagione. Chi non avesse partecipato alla prima prova, può richiederlo
in zona iscrizioni, gli altri sono cortesemente pregati di conservarlo appunto
per utilizzarlo per tutte le gare di quest’anno.
Comitato organizzatore Veneto Cup & Kids
Seguici su
Facebookhttps://www.facebook.com/Venetocup/