Due
giorni fa avevamo annunciato la disponibilità degli ultimi 30 pettorali per
partecipare alla 14a edizione della Pedalonga, pettorali che sono andati
letteralmente a ruba in poche ore. Di conseguenza sono state tantissime le
richieste di proroga. Il comitato organizzatore, riunitosi appositamente per
deliberare, ha preso la decisione di accontentare le richieste, con grande
sforzo organizzativo visti i tanti servizi offerti dalla nostra gara, servizi
che hanno bisogno di un’accurata pianificazione e calibrazione sul numero dei
partecipanti, fondamentale per l’eccellenza che vogliamo offrire a tutti i
nostri affezionati bikes. Abbiamo già messo in campo, con un grande impegno
organizzativo, un potenziamento dei servizi e, di conseguenza, esteso le iscrizioni
fino a giovedì 18 luglio, mantenendo il costo di 80 euro. In ogni caso il
comitato organizzatore si riserva il diritto di anticipare la chiusura nel caso
venga raggiunto il tetto massimo dei partecipanti per i quali potremo garantire
i nostri servizi a cinque stelle, per coccolarvi tutti con la dovuta
attenzione. Affrettati, iscriviti subito per garantirti il tuo pettorale,
l’A.S.D. Spiquy Team è pronta per accogliervi in Val Comelico, un luogo
davvero incantato per la pratica dello sport e della mountain bike in primis.
Vi
ricordiamo che il programma aprirà venerdì 19 nel pomeriggio con il PedaVillage
a Padola di Comelico nella magnifica Piazza San Luca dove sarà allestito il
PedaExpo, distribuzione pacchi gara con musica e divertimento. Da qui gli
atleti, potranno fare le prove generali sul tratto della Pedalonga denominato
XC "ai Busi”, un single track spettacolare inserito nel contesto della
Pedalonga ma che sarà valido come percorso a cronometro per tutto il venerdì
pomeriggio, con tanto di classifica finale attraverso la piattaforma STRAVA. La
PedaRun è percorso di 13km con 500D+ da
fare a piedi per amici, accompagnatori, famiglie e paesani, che permetterà di
assistere, in località San Leonardo, dove è previsto l’arrivo, al passaggio
degli atleti della Pedalonga in gara.
Anche
quest’anno saranno tre i percorsi della Pedalonga. La prova regina sarà
sempre la Marathon, con il ritorno, dopo l’eliminazione dello scorso anno per
il maltempo, del Col Quaternà, fortemente voluto dall’A.S.D. Spiquy Team.
Il
percorso Marathon sarà di 70 km con 2.600 metri di dislivello, su un tracciato
che assicura divertimento, passaggi tecnici e una meravigliosa panoramica della
Val Comelico. La partenza sarà da Candide e l’arrivo a Sega Digon. Il GPM in
cima al Col Quaternà (2.503m/slm), dove sarà posizionato l’arco Red Bull.
Ad
affiancare la gara regina ci sarà il Classic, 42 km per 1.600 metri di
dislivello per un puro divertimento, che consentirà anche ai meno preparati di
percorrere passaggi spettacolari. La partenza da Candide e l’arrivo a Sega
Digon.
Per
i giovanissimi e le famiglie il percorso 4 Campanili + 1, con partenza da
Casamazzagno e arrivo a Sega Digon con uno sviluppo di 20 km per 450 metri di
dislivello.
Qualsiasi
percorso sceglierete il divertimento è assicurato e poi tutti a fare festa
sotto al tendone!
Il
programma completo della due giorni:
Si
inizierà venerd’ 19 luglio alla 11:30 con la conferenza stampa presso il
Municipio Comelico Superiore. Alle 14:30 l’apertura del PedaVillage, in Piazza
San Luca a Padola di
Comelico,
con Dj set con DJ Fabio D e consegna pacchi gara.
Alle
15:00 ci sarà inizierà il Prologo XC "AiBusi”. Alle 16:00 il BikeMotoTrial
contest. Alle 17:00 bimbi&bike "Saranno Campioni”, con una gara non
competitiva per ragazzi 6/12 anni. Alle 18:00 chiusura Prologo XC "AiBusi” con
premiazioni bimbi&bike.
Alle
18:30 l’assegnazione Pettorali Top5Five, e AperiPeda con Dj Fabio D. Alle 20:00
chiusura PedaVillage.
Sabato
20 luglio dalle 6:00 alle 8:30 verifica tessere e ritiro pacchi gara zona
ARRIVO a Sega Digon (2km dalla partenza).
Ore
7:30 inizio intrattenimento| Dj Max in zona PARTENZA a Candide/Casamazzagno.
Dalle
ore 08:00 alle 18:00 MusicPedaTour con i BANDAROS, gruppo itinerante.
Ore
8:30 partenza della Pedalonga Marathon & Classic da Candide Comelico Sup.
Ore
9:30 partenza della 4Campanili+1, Gravel-eBike-Vintage, a Casamazzagno.
Ore
9:45 partenza della PedaRun 4 Campanili a Casamazzagno.
Ore
10:30 apertura Village "ioC’eroAKm0” - loc. San Leonardo Comelico Sup.
(passaggio gara - 4km dall’arrivo) con i musicanti della Val Comelico e in
contemporanea l’apertura Mare Deejay presso l’arrivo a Sega Digon. Primi
passaggi atleti "in musica con le Pirie” al G.P.M. del Col Quaternà a 2370m
s.l.m. e gli arrivi della 4Campanili+1 a Sega Digon.
Dalle
11:30 alle 16:00 apertura del PastaParty in Località: Segan Digon.
Ore
12:00 previso l’arrivo dei primi atleti PEDALONGA Classic a Sega Digon e di
quelli della PedaRun 4Campanili a San Leonardo al Village "ioC’eroAKm0”.
Ore
12:30 previsto l’arrivo dei primi atleti della PEDALONGA Marathon a Sega Digon.
Ore
12:40 flash Interview & Flower Ceremony.
Ore
15:30 inizio premiazioni con Dj FABIO D.
Ore
18:00 MusicShow con I COMELINI.
Ore
20:30 PedapartyNight con Mad Dark Lady e PIPPO Palmieri by Radio 105.
È un
weekend ricco di emozioni quello che ti attende in Val Comelico il 19 e
20 luglio, ma puoi approfittare della Pedalonga per trascorrere una
settimana o qualche giorno di vacanza in Comelico.
Avventura,
sport, relax e prelibatezze locali ti porteranno a conoscere le meraviglie del
Comelico. Abbiamo preparato alcuni pacchetti speciali per farti vivere
l’emozione della Pedalonga in un clima di adrenalina e totale benessere! Scegli
il PACCHETTO più adatto alle tue esigenze!
La Pedalongavi attende per un weekend dove si respirerà, come sempre, un'aria davvero
speciale di sport, amicizia, natura e molto altro, interamente dedicato alla Val
Comelico, per vivere lo sport e la bici come una passione a 360°.
Se
vuoi vivere un'esperienza davvero unica iscriviti con i tuoi amici alla Pedalonga
2024, la Val Comelico vi aspetta per regalarvi grandi emozioni! Tu
sei pronto a metterti alla prova? #GIUDURI
Stay
Tuned...
Info
e iscrizioni: https://www.pedalonga.it/
Press Office: AZ4Bike