Nella seconda giornata di gare del Caneva Trophy, uno
splendente cielo azzurro ha fatto da sfondo per le sfide del Circuito Giovanile
Italia Bike Cup Chaoyang. Esordienti e allievi hanno entusiasmato il pubblico
con sfide per le maglie di leader fino all’ultimo metro…
Il weekend del Caneva Trophy si è animato nella seconda
giornata, quella di ieri, con tutte le sfide dedicate alle categorie giovanili,
per il terzo round del Circuito Giovanile Italia Bike Cup Chaoyang. Esordienti
e allievi da tutta Italia hanno riacceso il pubblico che già da sabato aveva
animato la cittadina friulana per le gare agonistiche.
Nonostante la pioggia avesse minacciato di aumentare il
grado di difficoltà, proprio dopo le gare di sabato, il percorso si è invece
mantenuto compatto e in condizioni perfette per tutte le prove.
Il Caneva Trophy segnava il giro di boa per il Circuito
Giovanile Italia Bike Cup Chaoyang e i giovani rider si sono presentati più che
agguerriti alla caccia di un nuovo risultato e di impossessarsi delle maglie di
leader del circuito. Tra conferme e sorprese, il Caneva Trophy ha regalato
grande spettacolo in tutte le categorie.
Tra gli esordienti 1° anno continua il dominio di Mattia
Acanfora (Monticelli Bike), alla sua terza vittoria consecutiva, Davide Grigi
(Team Alba Orobia Bike), l’eterno secondo di queste sfide, continua però a
crederci. La maglia di leader rimane proprio sulle spalle di Acanfora, che
nella gara di ieri ha preceduto Davide Grigi appunto e Cristiano Lessi (Conegliano
Bike Team).
Nella gara dedicata agli Esordienti 2° anno il duello tra
Riccardo Fasoli e Mattia Cavalleri continua, con risultati che riportano nelle
prime due posizioni i due rider e una differenza veramente minima nella
classifica generale. Al Caneva Trophy ha avuto la meglio Riccardo Fasoli (Speed
Bike Rocks) che sul traguardo ha battuto in volata Mattia Cavalleri dopo un
confronto da cardiopalmo in cui un gruppo di quattro biker è giunto fino alle
battute finali, solo il fotofinish ha potuto stabilire l’ordine di arrivo dei
primi due atleti. Fasoli ha regolato la volata su Cavalleri, terzo posto per
Raffaele Armanasco (Team Rebel Bike Paredi), quarto Roberto Pinna (Monticelli
Bike). Fasoli mantiene la maglia di leader firmata Alè.
Tra le esordienti 1° anno, Giorgia Sardi (GagaBike) torna
alla vittoria dopo quella ottenuta nella prima tappa di Albenga, al Caneva
Trophy ha vinto la prova di categoria anticipando Nicole Trampus (Caprivesi) e
Sofia Cristini (Monticelli Bike), la maglia torna proprio sulle spalle di
Giorgia Sardi, che riprende la leadership vincendo il confronto con Beatrice
Maifrè, leader dopo la tappa di Nalles.
Mariachiara Signorelli (Monticelli Bike) ha dominato la
prova dedicata alle esordienti 2° anno, due vittorie e un secondo posto nel
Circuito Giovanile Italia Bike Cup le assicurano per ora la leadership di
categoria. La sua gara conquistata con ampio distacco l’ha vista precedere
Nicole Righetto (Team Velociraptors) e Camilla Basso.
La maglia rossa Alè di leader delle donne allieve 1° anno
rimane sulle spalle di Elisa Bianchi (Flanders Love-Sportland), che dopo la
vittoria di Nalles ha ripreso la testa della corsa anche a Stevenà di Caneva. Sul
traguardo ha anticipato di ben 23” Nicole Azzetti (Four Es) ed Elisa Giangrasso
(Orange Bike Team).
Anche nella prova dedicata alle allieve 2° anno la sfida
è ancora aperta, la leader della classifica Elisa Pontara (ASD Giomas), dopo
aver preso la maglia a Nalles ha rafforzato la sua leadership con una vittoria
al Caneva Trophy che le ha fatto guadagnare un buon margine, ma alle sue spalle
Anna Sinner (Sunshine Racers ASV Nals), Sofia Bianchini (US Cassina De’
Bracchi) ed Elisa Ferri (Zhiraf Guerciotti), non mollano. Alla fine dei 4 giri
in programma, Elisa Pontara chiude in solitaria con 18” di vantaggio su Anna
Sinner e 37” su Sofia Bianchini.
Tra gli allievi primo anno, Simone Pesenti prende la maglia
dalle spalle di Jacopo Putaggio (UCLA 1991), in una giornata no, ma la
differenza di punti sugli avversari è molto ridotta, il suo ritardo nella gara
di ieri è arrivato a ben 1’28” dal vincitore di giornata Michele Falciani (KTM
Alchemist Brenta), davvero scatenato.
Dopo aver preso il largo la sua è stata una gara di gestione, arrivando in
solitaria con 54” su Filippo Grigolini (Jam’s Bike Team Buja), terzo Simone
Pesenti (Speed Bike Rocks). Nella classifica generale, la maglia verde di
leader va sulle spalle di Simone Pesenti, ma in questa categoria la sfida è più
aperta che mai con 4 atleti vicinissimi.
Elia Rial (Gagabike) non ci stava ad accettare il
parimerito con Mattia Agostinacchio, che aveva vinto la prova di Nalles. Al
Caneva Trophy il campione italiano allievi 2° anno si è rilanciato tornando
alla vittoria dopo un insperato digiuno. Il campione italiano è arrivato con un
vantaggio risicato sul secondo classificato Pietro Cao (Team Bosco di Orsago),
ma quanto gli è bastato per tornare ad alzare le braccia al cielo e vestire
nuovamente la maglia blu dedicata al leader allievi 2° anno. In terza posizione
ha chiuso Federico Rosario Brafa (U.S. Biassono).
Questa la situazione dei leader dopo la terza prova,
Caneva Trophy, del Circuito Giovanile Italia Bike Cup Chaoyang, con un nuovo
cambio di leadership nelle categorie esordienti 2° anno maschili, esordienti 1°
anno femminile ed entrambe le categorie allievi maschili: esordienti 1° anno,
Giorgia Sardi (GagaBike); Mariachiara
Signorelli, Esordienti 2° anno (A.S.D. Monticelli Bike); Elisa Bianchi, Allieve
1° anno (Flandres Love - Sportland); Elisa Pontara, Allieve 2° anno (Asd
Giomas); Mattia Acanfora, Esordienti 1° anno, (A.S.D. Monticelli Bike);
Riccardo Fasoli, Esordienti 2° anno (Speed Bike Rocks); Simone Pesenti, allievi
1° anno (Speed Bike Rocks); Elia Rial, allievi 2° anno (Gagabike).
Il Circuito Giovanile Italia Bike Cup Chaoyang si allinea
all'Italia Bike Cup Chaoyang, nella località di Courmayeur il 28 maggio,
penultima prova del circuito dedicato alle categorie giovanili, su un percorso
simbolo del cross country italiano.
Italia Bike Cup |2022|, All rights reserved.