Buon successo
per la terza edizione della Monselice in Rosa MTB, con circa 500 atleti
iscritti. La nuova logistica, che quest’anno ha fatto un salto di qualità
enorme, con iscrizioni, pasta party e premiazioni finali presso il Centro Commerciale Airone,
dove gli Apini hanno preparato il pasta party aperto a tutti, compresi gli accompagnatori.
Già nei
giorni precedenti a Monselice si respitava aria di grande evento con, da
giovedì a domenica, la possibilità di degustare le eccellenze enogastrnomiche
dei Colli Euganei grazie al Monselice Wine Experience, mentre sabato,
alle ore 18:00, presso il Centro Commerciale Airone, tutti i presenti
hanno potuto assistere alla presentazione e allo show di Alberto Limatore,
che ha incantato tutti con le sue evoluzioni di bike trial.
La giornata è
iniziata con temperature estive, fortunatamente una leggera brezza ha mitigato
un po’ la temperatura.
Ai nastri di
partenza tanti campioni e amatori di alto livello.
Alle 9:30 in
punto il via della gara, 55 km e 1600 metri di dislivello positivo, sul percorso,
rinnovato nella prima parte, prevede l’ascesa al Monte Ricco, di 280 mt di
dislivello su 2 km, per poi affrontare due anelli con panorami unici; poi il
passaggio all’interno di una cava chiusa al pubblico, dove si percorreranno due
chilometri in un contesto unico, poi tanto sterrato per arrivare al Monte
Cecilia, da dove si riprenderà il percorso classico dello scorso anno.
Al via il
folto gruppo si lancia ad alta velocità per il giro di lancio, attraversando il
centro storico di Monselice per ripassare sul traguardo.
Già sulla
prima salita il gruppo si fraziona e al comando al termine della prina discesa
dal Monte Ricco è Stefano Dal Grande
(Olympia Factory Team) a condurre. Al suo inseguimento sono i 4, Dario Cherci e
Lorenzo Samparisi (Ktm Brenta Brakes), Nicolo' Zoccarato (Omap Cicli Andreis) e
Andrea Righettini /Olympia Factory Team).
La gara
prosegue verso il Pianoro ed è semtre Dal Grande a condurre, con al suo
inseguimento un terzetto formato da Lorenzo Samparisi, Righettini e Zoccarato,
mentre solitario in quinta posizione passa Cherchi.
I distacchi
si dilatano, sul Fasolo è sempre Dal Grande a Condurre, con buon margine sul
terzetto inseguitore e quinto transita sempre Cherchi. Al passaggio di ritorno
è sempre Dal Grande a condurre, ma alle sue spalle si sono rotti gli equilibri
con Righettini secondo con una trentina di secondi di margine su Samparisi e
più staccato è Zoccarato. Qui si ritira Cherchi, vittima di una caduta, che
presenta un profondo taglio a una mano.
La gara a
questo punto è decisa e con il tempo di 2 ore, 10 minuti e 47 secondi Stefano
Dal Grande vince la terza Monselice in Rosa MTB. Seconda posizione per il
compagno di team Andrea Righettini,
terzo è Lorenzo Samparisi a completare il podio. Quarto chiude Nicolo'
Zoccarato, mentre quinto l’inossidabile Marzio Deho, capitano dell’Olympia
Factory Team, seguito dall’atleta locale Manuel Piva (B-One Bike & Motor
Sport) e Matteo Spinetti (Ciclissimo Bike Team).
Assoluta
maschile
1 Stefano Dal
Grande - Olympia Factory Team - 02:10:47.585
2 Andrea
Righettini - Olympia Factory Team - 02:13:04.584
3 Lorenzo
Samparisi - Ktm Brenta Brakes - 02:16:37.603
4 Nicolo'
Zoccarato - Omap Cicli Andreis - 02:19:16.520
5 Marzio Deho
- Olympia Factory Team - 02:20:10.138
6 Manuel Piva
- B-One Bike & Motor Sport - 02:21:35.516
7 Matteo Spinetti
- Ciclissimo Bike Team - 02:21:58.012
8 Mattia
Dona' - Team Bsr - 02:24:51.780
9 Nicola
Morozzi - Tutto Bike Team - 02:27:42.398
10 Claudio
Reggianini - Team Verniabike Team - 02:27:42.471
La gara
femminile ha visto al comando, fin dalle prime battute, Annabella Stropparo
(Team Tek Series). La gara ha avuto praticamente le posizioni congelate da
subito, con Federica Sesenna (Lugagnano
Off Road) seconda e Ylenia Colpo (Bike Extreme) a completare il podio.
Assoluta
femminile
1 Annabella
Stropparo - Team Tek Series - 02:44:33.451
2 Federica
Sesenna - Lugagnano Off Road - 02:47:03.212
3 Ylenia
Colpo - Bike Extreme - 02:53:44.959
4 Benedetta
Toschi - Bombardier Squadra Corse - 02:59:39.626
5 Deborah
Soligo – Montegrappa - 03:03:21.520
6 Luisa De
Lorenzo Poz - Team Estebike Zordan - 03:08:46.531
7 Angela
Vanin - Nord Bike Team Padova - 03:08:48.336
8 Romina
Ciprian - Cycle Lab - 03:09:56.591
9 Simona
Ongari - Biciscout Racing Team - 03:12:20.059
10 Elisa
Castaldelli - Iema Mtb Team – 03:12:20.798
Highlights:
https://www.youtube.com/watch?v=FbCAqTMcKec
Premiazioni
immediate per le categorie Open, sotto le mura del Castello di Monselice.
Un ordinato e
ricco pasta-party ha preceduto le premiazioni delle categorie amatoriali e la
vestizione delle maglie di leader dei circuiti Rampitek e Deltos,
presso il Centro Commerciale Airone, una sede logistica di prim’ordine
per una manifestazione sportiva.
Grande
soddisfazione espressa dal Comitato Organizzatore, presieduto da Gianluca
Barbieri dell’ASD Atheste Bike che, con il sindaco di Monselice Giorgia
Bedin, hanno auspicato un grande futuro per questa manifestazione.
Press Office:AZ4Bike