Valeriano (Ud) – 30-12-2021 – Un
percorso molto vario, selettivo e allo stesso tempo divertente ha accolto oggi la
carovana del Trofeo Triveneto di ciclocross. La 10^ tappa si è svolta a
Valeriano, frazione di Pinzano al Tagliamento, ai piedi delle prealpi friulane.
Ottima organizzazione della Libertas Ceresetto che ha curato ogni dettaglio e
ha proposto un tracciato che è stato apprezzato da tutti i partecipanti.
Attraversamenti del torrente e continui sali scendi verso la chiesa di
Valeriano hanno fatto da contorno alle competizioni a cui hanno preso parte più
di 250 atleti. Oltre alla gara di ciclocross, l’organizzazione ha proposto una
importante iniziativa benefica a favore dell’ A.I.L. Associazione Italiana
contro Leucemie linfomi e mieloma. E’ stata realizzata una lotteria con in
palio le maglie di importanti campioni. La partecipazione è stata veramente
notevole e il ricavato sarà utilizzato per sostenere le residenze assistite
dell’associazione.
Le due prove open, maschile e femminile, hanno offerto un
copione praticamente identico anche se con protagonisti diversi. Nella
competizione maschile dominio assoluto di Davide Toneatti. Il friulano
portacolori della Dp66 Giant Smp ha inflitto notevoli distacchi a tutti gli
avversari, a cominciare dal compagno di squadra Tommaso Bergagna che ha
tagliato il traguardo in 2^ posizione a 46 secondi di distacco. 3^ piazza per
Marco Ponta (Fun Bike Cussigh).
Superiorità ancora più evidente per la valdostana Nicole
Pesse (Rudy Project) che ha saputo dare perfettamente del tu al selettivo
percorso di Valeriano. I continui strappi a due passi dalla chiesa hanno
esaltato la sua azione, permettendole di staccare le avversarie di quasi due
minuti. 2^ e 3^ posizione per Letizia Borghesi (Aromitalia) e Marta Zanga
(Ktm). Tra le juniores vittoria ritrovata per la friulana Romina Costantini
(Dp66), rientrata pochi giorni fa alle gare.
Successo friulano anche tra gli juniores per Tommaso
Cafueri (Dp66) che è stato solo al comando per quasi l’intera manifestazione. A
15 secondi ha tagliato il traguardo Elia Mares (Montegrappa), autore di una
prova molto regolare. Alle sue spalle, con un ritardo di 30 secondi, Ettore Prà
(Hellas Monteforte).
Ottima partecipazione nelle categorie giovanili. Successi
di Andrea Montagner (Dp66) e di Federico Ballatore (Manzanese) rispettivamente
tra gli allievi del 2° e del 1° anno. Nella prova femminile la più veloce è
stata Martina Montagner (Dp66).
Tra gli esordienti si sono imposti il figlio d’arte
Patrik Pezzo Rosola (Hellas) e Julia Magdalena Mitan (Dp66).
Nei Master vittorie per Thomas Felice (Dp66) nella Fascia
1, Gianpiero Dapretto (Federclubtrieste) nella Fascia 2, Gianfranco Mariuzzo
(Mtbsantamarinella) e Ilenia Lazzaro (Uc2000) nelle Masterwoman.
Il gruppo di lavoro del Trofeo Triveneto vi augura buon
fine anno e vi da appuntamento a domenica 2 gennaio a Scorzè. Vi aspettiamo!
Ufficio Stampa Trofeo
Triveneto