Faè
di Oderzo (Tv) – 02-12-2021 – In Italia non esiste
appassionato di ciclocross che non conosca Faè di Oderzo. In questa piccola
frazione trevigiana, c’è un borgo che ogni anno, l’8 dicembre, diventa la
capitale del ciclocross italiano. E’ Borgo Barattin, dove tra i rinomati
vitigni di Raboso si corre il Ciclocross Internazionale del Ponte, giunto alla
19^ edizione e organizzato dagli Sportivi del Ponte, 4^ tappa del Master Cross
Selle Smp.
Il Ciclocross
Internazionale del Ponte potrà contare come sempre su un cast di partecipanti
di primissimo ordine. Sarà al via il belga Dan Soete attualmente 9° nel ranking
Uci e recentemente 10° ai campionati europei in Olanda. Il belga, vincitore a
inizio stagione dell’Internazionale Treck Cup negli States, dovrà vedersela con
un altro lider di livello assoluto, Marcel Meisen che torna a Faè per tentare
il tris. Il 5 volte campione tedesco di ciclocross, ha trionfato in terra trevigiana
nel 2015 e nel 2016, precedendo sempre la ruota di Gioele Bertolini.
Saranno
presenti come da tradizione tutti i migliori talenti del panorama nazionale,
che affronteranno un tracciato di gara rinnovato e reso ancora più
spettacolare. E’ confermata per le gare del pomeriggio la diretta televisiva su
Raisport. Le competizioni mattutine saranno invece coperte da un’ampia diretta
web.
Come
di consueto, il Ciclocross Internazionale del Ponte sarà presentato ufficialmente
presso la Trattoria da Bertola a Negrisia di Ponte di Piave stasera, giovedì 2
dicembre, alle ore 20,00. Saranno presenti il Commissario Tecnico e
plurivincitore a Faè Daniele Pontoni, il campione italiano Under 23 Filippo
Fontana, trionfatore meno di una settimana fa a Vittorio Veneto, i sindaci di
Oderzo Maria Scardellato e di Ponte di Piave Paola Roma oltre ad alcuni
rappresentanti della Federciclismo.
Info
gara
Programma
Ore
9,00 Master M/F
Ore 10,00 Esordienti M
Ore 10,50 Donne allieve e esordienti
Ore 11,40 Allievi M
Ore 13,00 Juniores M
Ore 14,00 Open F
Ore 15,00 Open M
Modalità accredito Covid
È applicato il protocollo emesso dalla Federazione
Ciclistica Italiana, con obbligatorietà di Green Pass per tutti i presenti
(salvo altre disposizioni della Federazione con l’introduzione dal 6 dicembre
del super green pass). Tutti coloro che accederanno all’area interessata dalla
manifestazione dovranno compilare gli appositi moduli di autocertificazione,
disponibili sul sito www.trevisomtb.it
Area Team e parcheggi
L’area team non sarà prenotabile. Saranno disponibili
ampi parcheggi sul lato est del tracciato (arrivando da Faè).
Hotel convenzionati
Disponibili in questo link http://www.sportividelponte.it/hotel-convenzionati
Premiazioni
Dopo ogni gara è previsto il podio per i primi 3 di ogni
categoria. I rimanenti premi andranno ritirati presso la segreteria di gara.
Classifiche
Dato il divieto di esposizione in loco per evitare
assembramenti, saranno pubblicate in tempi brevi sul web www.trevisomtb.it
Accredito Stampa
Tutti
i fotografi e i media che vorranno accreditarsi nelle manifestazioni del Master
Cross Selle Smp, dovranno comunicare la loro presenza a ogni singolo
organizzatore. Chi ha già ricevuto l’accredito a Brugherio, Ancona e Vittorio
Veneto potrà utilizzarlo anche nelle altre prove. La richiesta va effettuata a sportiviponte@gmail.com
Pass Box
I
pass box saranno disponibili presso la segreteria di gara e dovranno essere
utilizzati per tutto il Master Cross Selle Smp. Chi era presente a Brugherio,
Ancona e Vittorio Veneto dovrà utilizzare quelli già in possesso.
Ufficio Stampa Master Cross Selle Smp