La seconda giornata dei Campionati Italiani giovanili su
Pista 2020 a San Giovanni al Natisone (Udine) - in realtà la prima di gare dopo
che il programma del lunedì era saltato a causa del maltempo che ha flagellato
il Friuli - ha assegnato otto titoli tricolori.
Filippo Cettolin, esordiente del Vc San Vendemiano, si è
laureato campione d'Italia della sua categoria nell'Omnium Endurance maschile,
precedendo sul podio Damiano Petri (Bessi Calenzano) e Nicolò Damato
(Bareggese).
Nella categoria esordienti femminile, ha prevalso Lucia
Brillante Romeo (Bordighera), salita sul gradino più alto del podio che ha
salutato anche l'argento di Chantal Pegolo (Spercenigo Friuli) e Vittoria Pirro
(UC Ossanesga).
Nel tardo pomeriggio, nei recuperi delle gare del lunedì,
hanno dato come al solito spettacolo le gare dei quartetti dell'inseguimento a
squadre nella categoria allievi..
L'Emilia Romagna ha trionfato sia nella prova maschile, sia
in quella femminile.
Fissando il cronometro sul tempo di 3'31"574, Matteo
Ubaldini, Lorenzo Montanari, Filippo Fiorentini e Luca Paletti hanno vestito il
tricolore maschile, davanti alla Lombardia A e al Veneto, con Toscana, Trentino
e i padroni di casa del Friuli Venezia Giulia ai piedi del podio.
Sara Pepoli, Valentina Zanza, Elisa Incerti e Martina
Sanfilippo, col tempo di 3'55"439 hanno conquistato il tricolore femminile
davanti a Lombardia e Friuli Venezia Giulia.
In serata, il programma è proseguito con le gare che
valevano i titoli del keirin e della velocità.
Mattia Predomo (Libertas Raiffeisen Laives) è il nuovo
campione tra gli allievi, davanti a Lorenzo Annibali (Fiumicinese) e Andrea
Puliafico (Azzanese).
Deva Rossato (Alfaz) ha vestito il tricolore del keirin
allieve precedendo sul podio Vittoria Grassi (VO2 Team Pink) ed Emma Meucci
(Zhriaf Guerciotti).
Infine, Asia Sgaravato (Team Petrucci Ekoi) ha conquistato
il titolo italiano della velocità esordienti femminile, battendo Laura Padovan
(Sanvitese) e Camilla Bezzone (Cicli Fiorin) e Davide Maifredi (Madignanese) si
è preso il tricolore della velocità esordienti maschile superando Tommaso
Marchi (Industrial Forniture Moro) e Christian Fantini (Cavriago).
Nella terza giornata, mercoledì 2 settembre, dalla mattinata
in avanti sono previste le gare della velocità allievi, maschile e femminile e
dell'omnium endurance allievi, maschile e femminile.
Le finali che valgono il tricolore sono in programma a
partire dal tardo pomeriggio.
L'atmosfera al velodromo comunale di San Giovanni al
Natisone è sempre stata frizzante, sin dalle prime ore del mattino: le gare a
ritmo serrato, lo spettacolo in pista e il tifo dei sostenitori arrivati da
ogni parte d'Italia ha acceso la competizione, che si preannuncia intensa anche
nelle ultime due giornate.
A premiare gli atleti è arrivata Daniela Isetti,
vicepresidente vicario della Federazione Ciclistica Italiana, che si è
complimentata con i nuovi campioni italiani, nel corso delle cerimonie che
hanno visto protagonisti anche Bruno Battistella, consigliere della FederCiclismo
nazionale, il sindaco Pali e l'assessore allo sport Pizzamiglio in
rappresentanza del Comune di San Giovanni al Natisone, oltre a Samira Todone,
ex campionessa del mondo master di XC.
Anche nella terza giornata di gare, sarà possibile seguire la
diretta streaming dell'evento, a partire dalla tarda mattinata, sul network www.fvgsportchannel.com e sul facebook della FCI Fvg.