Il 2-3 agosto in Val Comelico ritorna La Pedalonga, gara
di MTB a squadre organizzata dallo Spiquy Team. Il programma della 10^ edizione
si aprirà venerdì pomeriggio quando tra le vie di Padola si sfideranno i
funambolici biker in gara per l’Urban Eliminator Race. L’eliminator si
disputerà in un circuito cittadino spettacolare e adrenalinico dal primo
all’ultimo metro.
Per quanto riguarda le iscrizioni, tra i nastri di
partenza ci saranno atleti di spicco come Diego Cargnelutti, vincitore della
Pedalonga 2018, Nicola Taffarel, vincitore della Dolomiti Superbike 2019. In
campo femminile Ylenia Colpo in coppia con Annabella Stropparo avranno delle degne avversarie in Dimitra Theocaris
e Lorenza Menapace. Tra le coppie miste degne di menzione la coppia Jessica
Pellizzaro con il fratello Fabio e Monia Sensini in coppia con Maurizio Fabbri.
«Per questo evento - ha detto Nicola Zambelli, presidente
dello Spiquy Team - ci aspettiamo per le vie di Padola il pubblico delle grandi
occasioni. La Pedalonga sarà inaugurata appunto con questa particolare gara,
mentre alla chiusura ci sarà Dj Aladyn, proveniente direttamente dallo studio
di Tropical Pizza di radio Deejay, che sarà protagonista di uno show
audio-visivo unico nel suo genere».
Il programma sarà intenso, con l'MTB Urban Eliminator
Race ad aprire le danze venerdì 2 agosto, al pomeriggio dalle ore 15 inizierà
la distribuzione dei pacchi gara in piazza a Padola.
Il
giorno successivo alle 9.30, sempre a Padola, dalla centralissima piazza San
Luca ci sarà la partenza de La Pedalonga. Dopo 6 chilometri a velocità
controllata il via cronometrico sarà dato a Sega Digon, luogo storico sia per
La Pedalonga sia per La Pitturina Ski Race.
«Le 350 squadre iscritte - ha raccontato Michele Festini
Purlan, responsabile dei tracciati - sono la prova che credere molto anche nel
percorso corto è stata una scelta vincente. Infatti portare anche i meno
allenati sui sentieri del Quaternà è piaciuto molto alle squadre».
«Ci sono molte aspettative - ha continuato Festini Purlan - sulla rampa
di 150 metri "De Doò Climb” che nei pressi del Monte Zovo assicurerà fatica,
acido lattico ma anche tanto spettacolo. Il pubblico potrà applaudire e
incitare tutti i concorrenti formando due ali di folla stile Giro d’Italia.
Subito dopo questo tratto, abbiamo disegnato un nuovo sigle track che porterà
in vetta al Monte Zovo. Un’altra modifica al tracciato è stata fatta sulla
salita verso il Monte Quaternà, per interrompere la monotonia del tratto
d’asfalto abbiamo inserito 3 chilometri di sali-scendi che porteranno verso
Malga Silvella».
«Infine - ha concluso il responsabile dei tracciati - ci
sarà il grande divertimento della prova cronometrata sul tratto in discesa del
Monte Spina».
In occasione di questa edizione straordinaria il pacco
gara sarà quanto mai ricco, grazie alla collaborazione con Tornado Sport
Nutrition, Ventura Frutta Secca, Pustertaler Freiheit, Goccia di Carnia, Pasta
Sgambaro, Apis e Sportful.
Il tutto terminerà a Sega Digon con il pasta party aperto
a tutti, le premiazioni, l'estrazioni della Pedalonga Lottery e l'assegnazione
della Fiat 500 messa in palio in collaborazione con De Bona Motors. Per tutto
il pomeriggio sino a tarda sera ci sarà l’intrattenimento con la grande musica,
che si concluderà con la presenza di Dj Aladyn.