Spilimbergo (PN)- E’ stata
presentata oggi presso la Sala Consigliare del Comune di Spilibergo, davanti ad
autorità e pubblico presente, il lungo week end targato Tiliment Marathon Bike,
appuntamento imperdibile per tutti gli amanti delle ruote grasse giunto ormai
alla sua 11esima edizione. Gara simbolo per l’off -road in Friuli Venezia
Giulia, appuntamento atteso dai bikers di mezza Europa, la Tiliment è la gara
simbolo del Fiume Tagliamento, ai piedi delle Prealpi Carniche. Lo scorso anno
sede di tappa del Campionato
Europeo UEC di MTB Marathon, la città di partenza e arrivo
del 2019 sarà come di consueto Spilimbergo(Pordenone, Friuli) che il fine settimana del 28 Aprile 2019 sarà
invasa da bikers provenienti da tutta Europa. Modificata la logistica di ritiro pacchi gara e
pettorali- al Palazzo del Comune di Spilimbergo- la gara ricalcherà invece il
tracciato europeo dello scorso anno con alcune migliorie soprattutto nei tratti
tecnici in discesa.
Saranno tre i percorsi proposti, tutti con il
medesimo finale che dal sassoso letto del Tagliamento accompagnerà gli atleti
fino alla città del mosaico : 104
km / 3.250 m disl, 52 km / 1.300 m disl. e 22 km / 300 m disl. Riconfermata la Granfondo
di 52 km dedicata per la 6° volta all’ex iridato marathon
Ilias Periklis. La Tiliment
Marathon Bike sarà di nuovo tappa del Friuli Challenge regionale
e anche del circuito internazionale
dell´UCI, la MTB
Marathon World Serie (C3). Un percorso di estrema bellezza e
singolarità, apprezzato anche dai tanti atleti master europei che quest’anno si
sono iscritti. Le iscrizioni stanno fioccando copiose, e c’è tempo fino al 25
Aprile entro mezzanotte per assicurarsi un posto in griglia.
Negl’ordini d’arrivo delle varie edizioni
troviamo i più grandi nomi italiani della MTB, ma anche top riders stranieri
come Alban Lakata, Karl Platt, Urs Huber, Alvarez Gutierrez, Leonardo
Paez, Gunn Rita Dahle, Sabine Sommer, Maja Wloszczowska, Arianne Luthi... per nominarne solo alcuni.
Risultano già iscritti e al via tutti i teams
più quotati nel panorama delle lunghe distanze, molti reduci dalla Cape Epic :
la Wilier Force, La Trek Selle San Marco, il Team Scott, il Team Bulls con l’ex
iridato Alban Lakata e Urs Huber, la Cicli Taddei con il vincitore dello scorso
anno e campione Europeo Aleksei Medvedev,
i due tricolori Mara Fumagalli e Samuele Porro. Sarà anche quest’anno un prova
indicativa per il Ct Mirko Celestino e ufficialmente la prima tappa in Italia
di un folto calendario di World Serie che si concluderà in autunno.
Sabato 27 Aprile sarà dedicato, oltre
all’apertura Expo e alla supervisione dei percorsi, anche al ciclismo giovanile
con il Campionato triveneto XCO dedicato ad esordienti ed allievi su un
percorso ridotto. Ci sarà spazio anche per la pedalata eco-compatibile
non agonistica Friul in Bike di 22 km che partirà
subito dopo le gare agonistiche. Le iscrizioni per la pedalata si potranno fare
anche sul posto.
Per gli accompagnatori, gli atleti e il
pubblico sarà attivo uno stand gastronomico che proporrà anche l’immancabile
Frico Friulano ed altre prelibatezze regionali.
L’11° Tiliment Marathon Bike si avvale del supporto di : Sina Kia,
Albatros, Froggy line, ProAction, Friuli Venezia Giulia, Friulovest Banca,
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Acqua Minerale Alcalina Maniva.
TILIMENT IN TV
Nell’ultimo periodo la Tiliment Marathon Bike
è stata presentata in parecchie emittenti regionali e nella trasmissione
nazionale Scratch, in onda ogni mercoledì alle ore 20 su Canale Italia 84 del
digitale terrestre. Ampio report della manifestazione sarà dato grazie alle
immagini di MTB Granfondo, service della manifestazione.
Per informazioni ed iscrizioni : https://tilimentmarathonbike.it/
PROGRAMMA
SABATO
27 APRILE
-CROSS COUNTRY 6^ Tiliment Junior, prova XCO Giovanile
Friuli FVG CUP, CAMPIONATO TRIVENETO categorie Esordienti e Allievi FCI .
Partenza ore 15
11^ Pedalata eco-compatibile non agonistica Friul in Bike
( 19,5 km -t.max 3 ore)
DOMENICA
28 APRILE
-11^ TILIMENT MARATHON BIKE (103,9 km con dislivello 3250
s.l.m.), valevole come prova UCI MTB MARATHON SERIES UCI (ITA) C3, Douchenne
Parent Project onlus Tour 2019, tappa Friuli Challenge (Circuito Regionale
ecocompatibile), Alpen International Tour. Partenza ore 9
- 6^ GRANFONDO PERIKLIS ILIAS (51,6 km con dislivello 1300
s.l.m.), valevole come Gara Nazionale F.C.I, Douchenne Parent Project onlus
Tour 2019, tappa Friuli Challenge (Circuito Regionale ecocompatibile), Alpen
International Tour. Partenza ore 10.30
Dott.ssa Ilenia
Lazzaro
Ufficio Stampa