Promo e Info
Descrizione e organizzazione
L’ASD Atheste Bike con sede in via Prà 58 Este (Pd),
organizza, giorno 6 settembre 2020 a Monselice (PD), la prima edizione di
Monselice in Rosa MTB, Granfondo Regionale di mountain bike XCP (Cross Country
Point to Point), con il patrocinio della Federazione Ciclistica Italiana (F.C.I.),
regolarmente inserita nel Calendario Regionale e disciplinata secondo quanto
previsto dalle norme per il settore fuoristrada della stessa F.C.I.
Percorso
La Granfondo si svolge su un percorso misto –collinare
completamente segnato di circa 46 km e 1280 m di dislivello. Il tracciato tocca
i luoghi più caratteristici del Parco dei Colli Euganei, in un contesto
ambientale di particolare importanza. Chiunque non rispettasse le indicazioni
di percorrenza verrà immediatamente squalificato, salvo conseguenze ulteriori;
la prova si svolge in area di tutela naturalistica e non sono ammessi danni al
patrimonio demaniale o privato. Il percorso di gara verrà segnalato nelle
settimane antecedenti la manifestazione e sarà cura degli atleti provarlo per
rendersi conto delle proprie capacità tecniche per affrontarlo in totale
sicurezza. Punti ritenuti pericolosi come discese tecniche, discese veloci,
curve pericolose, saranno segnalati con appositi cartelli ben individuabili. La
manifestazione sarà seguita da moto apripista e moto o bici di servizio scopa.
La competizione si svolgerà in parte su strade aperte al pubblico transito. È
un dovere di tutti osservare le regole del Codice Stradale, rispettando altresì
le norme previste dalla F.C.I. in materia. Il rifornimento degli atleti è
consentito solamente nelle aree segnalate come ristoro.
Partecipazione
Sono ammessi a partecipare tutti gli atleti di ambo i sessi
in possesso di regolare tesseramento della F.C.I. o riconosciuta U.C.I. o altra
tessera rilasciata da un Ente di Promozione Sportiva aderente alla Consulta
Nazionale del Ciclismo (ad. es. UISP, ACSI,AICS, ENDAS, ACLI, CSI…) come
stabilito dalle Norme attuative del Settore Fuoristrada della F.C.I. il cui
anno di nascita sia comunque ricompreso in una delle categorie previste al
punto successivo. E’ obbligatorio l’uso del casco omologato per tutti i
partecipanti.
Categorie
Categorie agonistiche maschili:
– Junior
– Under 23
– Elite
Categorie amatoriali maschili:
– Master Junior
– Elite Sport
– Master 1
– Master 2
– Master 3
– Master 4
– Master 5
– Master 6 e oltre
Categorie agonistiche femminili:
– Donne Junior
– Donne Under 23
– Donne Elite
Entrambe comprese nella categoria Open femminile
Categorie amatoriali femminili:
– Elitesport woman 19-29 anni
– Master woman 1 30-39 anni
– Master woman 2 40 oltre
Quote di partecipazione
La sede logistica della manifestazione è presso la
tensostruttura montata in via Piave a Monselice; qui verranno opportunamente
segnalati la segreteria per la verifica tessere, i servizi e la zona di arrivo.
La partenza avverrà alle ore 10,00 precise da via Argine Destro a Monselice del
giorno 06/09/2020. La quota di partecipazione alla manifestazione per le
categorie maschili e femminili dal 03/08/2020 fino al giorno 31 agosto 2020
alle ore 24.00 è fissata in euro 35. Non verranno accettate iscrizioni
successivamente. Gli atleti appartenenti alle categorie agonistiche maschili e
femminili della F.C.I./U.C.I. sono esenti dalla sola tassa d’iscrizione nella
misura prevista dalle Norme attuative 2020 del Settore Fuoristrada della F.C.I.
e verseranno solo la cauzione per il cronometraggio (se necessario). Il sabato
pomeriggio 05/09/2020, dalle 15,00 alle ore 18,00 e la domenica mattina dalle
07.00 alle 09.00, verranno consegnate le buste tecniche col numero. A fronte
del pagamento della quota di iscrizione i primi 900 atleti riceveranno un pacco
gara così come predisposto dal Comitato Organizzatore e fruiranno di tutti i
servizi connessi alla manifestazione. Per gli iscritti dal n° 901 in poi non è
garantito il pacco gara, ma solo la possibilità di fruire di tutti i servizi
connessi alla manifestazione.
Iscrizioni e modalità di pagamento
Le iscrizioni, compilati gli appositi moduli nella pagina
iscrizioni, devono pervenire nei termini precedentemente indicati via e-mail admonseliceinrosa@tds.sport complete di ricevuta di avvenuto pagamento. E’
a disposizione anche un numero telefonico per info iscrizioni: 041/990320.
Le iscrizioni possono avvenire anche tramite ENTERNOW (link
alla pagina iscrizioni)
Le società affiliate F.C.I. sono tenute ad iscrivere i loro
atleti tramite il sistema informatico federale all’indirizzo web http://fci.ksport.kgroup.eu/fci/Login.aspx (la gara è facilmente rintracciabile dal
link gare). L’omessa iscrizione provoca la mancata ammissione in corsa.
Per le Società affiliate agli Enti della Consultà è
sufficiente attenersi alle modalità di iscrizione prestabilite dal Comitato
Organizzatore.
Il pagamento va effettuato a mezzo bonifico bancario, con
causale Iscrizione Monselice in Rosa MTB nel conto corrente intestato a:
ATHESTE BIKE
BANCA PREALPI
IBAN IT12H0890460610036015010005
Per informazioni: info@monseliceinrosamtb.it o chiamate 335 8179023 (Gianluca).
Le Società sportive possono effettuare le iscrizioni in modo
cumulativo per tutti i propri atleti e provvedere al pagamento della quota di
partecipazione in un’unica soluzione.
Il termine delle iscrizioni è previsto in modo improrogabile
per le ore 24.00 di lunedì 01/09/2020 e pertanto non possono essere accettate
il giorno stesso della manifestazione.
Griglie di partenza
Le Griglie verranno così suddivise:
1. prima Griglia: Agonisti (Elite, Under23, Junior maschili,
Open femminile);
2. seconda Griglia: Amatori Top Class FCI primi 5 di
categoria XCO, donne; (L’organizzazione si riserva la facoltà di assegnare ad
altri atleti l’ingresso in questa griglia, quali ad esempio gli iscritti alla
cumulativa e primi 5 classificati di ogni categoria del circuito Rampitek, MTB
Ahead Tour, Rampitek, Euganea Cup
3. terza griglia: Abbonati ai circuiti di appartenenza
Atestina Superbike e promo natalizia
4. quarta griglia: amatori in ordine di iscrizione
5. quinta griglia: cicloturisti
L’entrata nelle griglie è ammessa 1 ora prima dell’orario
previsto per la partenza dello scaglione di appartenenza.
Numeri di gara
L’organizzazione fornirà ai partecipanti un numero gara da
posizionarsi sulla parte anteriore della propria mountain bike in modo tale che
sia costantemente visibile e leggibile dotato di chip usa e getta. É
assolutamente vietato modificare la tabella porta numero e i relativi spazi
pubblicitari riservati all’organizzazione, nonchè è assolutamente vitato lo
scambio di tabella e tanto meno la partecipazione con più tabelle in corsa. Chi
non rispetterà le suddette norme potrà essere escluso dalla classifica e in
casi eclatanti la società organizzatrice ha facoltà di avviare procedimenti
contro i trasgressori.
Programma e verifica tessere
La verifica tessere e la distribuzione dei pacchi gara e dei
chip di cronometraggio verrà effettuata presso la tenso struttura di via Piave:
– sabato 05/09/2020 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 (solo
categorie amatoriali)
– domenica 06/09/2020 dalle ore 07.00 alle ore 09,00 per
amatori e open
Le Società sportive che hanno effettuato l’iscrizione
cumulativa dovranno effettuare la verifica tessera mediante il Presidente od un
suo delegato munito dell’elenco degli atleti con le relative tessere valide per
l’anno in corso.
L’apertura delle griglie è fissata per le ore 9:00. La
partenza della gara è fissata per le ore 10.00
Le premiazioni avranno luogo presso la tenso struttura di
Via Piave alle ore 14,30.
Servizio cronometraggio
Il servizio cronometraggio è affidato alla società TDS – Timing
Data Service che agirà in stretta collaborazione con i Giudici di Gara della
F.C.I. per la definizione delle classifiche delle varie categorie. Il servizio
cronometraggio è affidato alla società TDS – Timing Data Service che agirà in
stretta collaborazione con i Giudici di Gara della F.C.I. per la definizione
delle classifiche delle varie categorie. Ogni partecipante alla manifestazione
dovrà obbligatoriamente essere in possesso del chip per la rilevazione dei
tempi di percorrenza fornito dalla società di cronometraggio: non sono ammessi
altri tipi di chip, che vanno altresì rimossi dalla bicicletta. TDS – Timing
Data Service fornirà il chip usa e getta sul numero di gara: gli atleti sono
tenuti a rispettare le indicazioni della società di cronometraggio pena
l’esclusione dalla classifica finale. In caso di eventuale non possesso,
smarrimento o deterioramento del chip non è assolutamente possibile garantire
l’inserimento nelle varie classifiche compilate in base al tempo di
percorrenza. I controlli sono tassativamente obbligatori sia alla partenza che
lungo il percorso; il mancato passaggio anche di un solo controllo comporterà
l’esclusione dalla classifica, che sarà esposta appena disponibile. Il tempo
limite per concludere il percorso di gara è fissato entro le ore 14,00. Il
Comitato Organizzatore si riserva di istituire, dandone ampia e preventiva
comunicazione, un cancello orario intermedio: solo l’attraversamento entro il
limite prestabilito permetterà la prosecuzione della gara.
Classifiche
Verranno inseriti nelle classifiche individuali tutti gli
atleti agonisti e amatori che avranno regolarmente concluso la granfondo. Le
classifiche individuali verranno stilate in base al tempo di percorrenza e non
in base all’ordine d’arrivo. Le classifiche saranno pubblicate sul sito www.monseliceinrosamtb.it e su www.tds.sport
Premiazioni
Le premiazioni verranno effettuate come da tabella
pubblicata nel sito internet ufficiale www.monseliceinrosamtb.it
Assistenza sanitaria
È prevista la presenza di almeno 6 ambulanze con 3 medici,
posti a capo di 3 squadre di soccorso con infermieri dislocate nei punti più
pericolosi del percorso, che saranno sempre adeguatamente segnalati. Un punto
di Primo Soccorso è previsto anche in zona arrivo. Tutti i punti di Primo
Soccorso sono collegati via radio con la base operativa.
CICLOTURISTI
I cicloturisti che vorranno correre Atestina Superbike,
dovranno comunque iscriversi mediante modulo dedicato che potranno trovare
nella pagina iscrizioni di Atestina Superbike.
La "cicloturistica” sarà regolarmente iscritta al CONI,
pertanto il partecipante ufficiale dovrà esibire, all’atto della verifica
tessere presso il Paleste, o la tessera di cicloturista o il certificato di
sana e robusta costituzione agli addetti.
Non si accettano autocertificazioni di presa di
responsabilità.
Il cicloturista regolarmente iscritto, avrà diritto a tutti
i servizi di Atestina Superbike, avrà in dotazione un numero di gara con chip,
pertanto potrà verificare il suo tempo di gara, ma non verrà inserito nella
classifica ufficiale, come previsto dai regolamenti sportivi.
Il cicloturista partirà su una griglia dedicata in coda al
gruppo di partenza e dovrà rispettare tutte le regola e le indicazioni del
personale di percorso, compresi eventuali "cancelli” per gestire il rientro dei
ritardatari, siano essi cicloturisti che agonisti.
Potranno partecipare come cicloturisti solo bikers
"maggiorenni”
Norme Anticovid
Tutti gli atleti, gli accompagnatori e addetti ai lavori,
dovranno assolutamente attenersi alle linee guida emanate dalla Federazione
Ciclistica Italiana e dalle prescrizioni che verranno emanate dalla società
organizzatrice, nonchè dovranno attenersi alle disposizioni richieste dagli
addetti in loco.
La società organizzatrice avrà facoltà di prendere
provvedimenti nei confronti di chiunque non rispettasse le regole di sicurezza
anticovid.
Norme generali
La manifestazione è assicurata dalla F.C.I. Per quanto non
contemplato nel presente regolamento è vigente quanto stabilito dalla normativa
della F.C.I. L’associazione ASD Atheste Bike, declina ogni responsabilità per
sé e per i suoi collaboratori, per incidenti o danni a persone o cose, che
dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione o per effetto
della stessa. La partecipazione avviene a proprio rischio. Con l’iscrizione il
concorrente rinuncia ad ogni diritto di querela, anche contro terzi, contro il
Comitato Organizzatore e tutte quelle persone fisiche e giuridiche coinvolte
nell’organizzazione della manifestazione e accetta incondizionatamente il
presente Regolamento. I concorrenti più lenti sono obbligati ad agevolare il
sorpasso per atleti più veloci. Eventuali concorrenti diversamente abili, ma
recanti idoneità fisica all’attività agonistica, che con la loro inabilità
potrebbero compromettere il livello di sicurezza della gara, dovranno
assolutamente farlo presente a tempo debito al Responsabile
dell’Organizzazione, per poter predisporre o concordare le dovute precauzioni.
Passaggi non ben visibili sono da percorrere con velocità adeguata. Nei
passaggi di discesa non superate mai il vostro limite tecnico. Eventuali
rotture tecniche del mezzo dovranno essere riparate fuori dal tracciato della
gara. È severamente vietato gettare rifiuti lungo il percorso. La società
organizzatrice si ritiene libera di non ammettere in gara, in classifica finale
o di prendere prendere provvedimenti di gara, nei confronti degli atleti che in
qualsiasi occasione, anche antecedente la manifestazione, abbiano leso
l’immagine della stessa o degli organizzatori, sia in modo verbale, avendone
testimonianze valide, che nei social. Chi non rispetta il regolamento verrà
squalificato.
Variazioni
Variazioni di regolamento, percorso e profilo altimetrico
sono riservati al Comitato Organizzatore che ne ha facoltà di modifica in base
alle esigenze, ma soprattutto agli eventi che di volta in volta si presentano
all’organizzazione. La manifestazione si svolge con qualsiasi condizione
meteorologica e solo il Responsabile Gara del C.O. in accordo con il Giudice di
Gara della F.C.I. ha il potere di annullare o sospendere la competizione. In
caso di annullamento della manifestazione non è prevista la restituzione della
quota di iscrizione. Sarà a discrezione del C.O. di Monselice in Rosa MTB,
decidere le modalità di un eventuale rimborso in base agli eventi.
Firma
Ogni atleta che accetta l’ammissione in gara, affissando il
numero sulla bici, conferma di fatto di aver letto il regolamento, le
disposizioni del Responsabile Gara inserite nella busta del pettorale, nonchè
dichiara di essere in possesso di regolare tessera ed esprime il consenso
dell’utilizzo dei dati personali, giusto il disposto dal D.Lgs. 196/03. Così
dicasi per coloro che effettuano l’iscrizione individuale sia a mezzo modulo,
on-line, lettera.
Informativa sulla Privacy (n. 679/2016, GDPR)
Per ASD Atheste Bike la tua privacy è molto importante e per
tutelarla al meglio in questa pagina troverai tutti i dettagli sulle modalità
con cui saranno trattati i tuoi dati personali.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa
nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei
dati personali) e comunitaria, (Regolamento europeo per la protezione dei dati
personali n. 679/2016, GDPR) e successive modifiche, leggi tutta l’informativa
della privacy all’indirizzo Informativa sulla privacy