Dopo numerosi incontri con l' Amministrazione Comunale di
Este e con gli uffici competenti, nonostante l'uscita delle nuove linee guida,
il C&O Gianluca Barbieri, da notizia di non voler procedere con
l'organizzazione della manifestazione, trasformata in gara a tempo: ecco le sue
dichiarazioni.
"Qualche
settimana fa avevo rilasciato un' intervista, dove, in qualità di organizzatore
e Direttore di Corsa Internazionale, dicevo chiaramente che linee guida
sportive o meno, se le responsabilità delle manifestazioni fossero ricadute
sulle organizzazioni o sui Comuni, difficilmente si sarebbero viste gare in
giro per l'Italia. L'Amministrazione Comunale di Este, attraverso gli uffici
competenti ed i Responsabili alla Sicurezza del Comune, dopo aver valutato
l'ipotesi di organizzare una gara a tempo, avrebbero concesso una deroga, a
patto che la manifestazione si tenesse in luogo chiuso e contingentato, proprio
per evitare assembramenti e quindi diminuire le opportunità di contagio Covid
19; l'area individuata era quella dei
giardini del castello, dove si sarebbero allestite le tre zone prescritte dalle
linee guida federali.
Il
problema era che il pubblico non poteva seguire partenza ed arrivo, gli atleti
sarebbero potuti entrare solo poco tempo prima della propria partenza, all'arrivo
si sarebbe consegnato un pacco ristoro e dovrebbero aver preso immediatamente
la strada per l'uscita del parco: insomma una sorta di "caserma
punitiva" dove l'atleta diventava un oggetto che doveva esprimere un gesto
atletico, senza l'applauso di alcun spettatore, con uno speaker che parlava al
vento.
Ci
dispiace tanto, anche se tecnicamente il nostro staff sarebbe stato in grado di
affrontare tutto, la passione per il ciclismo ed il rispetto per gli atleti, ci
impone di dire NO. Atestina Superbike è la gara della città di Este ed è giusto
che i cittadini la vivano. Avevamo già preso accordi con APPE, Confesercenti e
Ascom per vedere di far fruire il pasto post gara nei locali della città,
tramite un buono ed i premi li avrebbero fatti i negozi del centro, ma così non
possiamo vendere Este. L'atleta deve vivere la gara nel suo complesso e
gustarsela anche dopo, discutendo con gli amici, i colleghi sportivi.
Quest'anno
il COVID ha detto no, e noi prendiamo atto di questo: un buon organizzatore è
quello che sa valutare e sa quando, per il bene di tutti è il momento di dire
No. Noi non entriamo minimamente nelle dinamiche delle prescrizioni imposte,
anzi, da sportivi le accettiamo, l'unico rammarico rimane quello del vedere che
l'Italia va a macchia di leopardo, con Milano Sanremo l' 8 di Agosto e
addirittura il Lombardia a Ferragosto, che parte dalla città più martoriata dal
Covid: Bergamo. Due manifestazioni, assieme a tante altre, che sicuramente
attrarranno numeroso pubblico. Allora la domanda nasce spontanea: ma il Covid circola
solo nelle gare non professionistiche?
Ne
approfittiamo per ringraziare tutti coloro che hanno collaborato in questo
periodo, garantendo le iscrizioni a tutti gli iscritti all'edizione 2021 in
automatico"
Queste le parole di Gianluca Barbieri, organizzatore di
Atestina Superbike