San Fior (Tv) – 09-10-2019 - Il ristorante
Calinferno di San Fior ha ospitato il tradizionale vernissage di presentazione
del Trofeo Triveneto di ciclocross,
giunto quest’anno alla 40^ edizione, e del 6° Master Cross Selle Smp.
Lo storico circuito triveneto sarà articolato quest’anno su 8 tappe, una delle
quali in Slovenia. Il Master Cross, invece, proporrà come di consueto 5 prove a
carattere internazionale.
Il sipario sul Trofeo Triveneto si alzerà domenica
prossima 13 ottobre a Bolzano. A fare da cornice sarà come ogni anno il
Parco Baden Powell. Ritrovo fissato presso il Centro Commerciale Twenty. Il
programma prevede alle 10,00 la partenza dei Master fascia 2, 3 e donne. A
seguire juniores e donne open alle ore 11,00, Open e Master fascia 1 alle
12,20, G6 alle 13,40, Esordienti alle 14,20 e allievi alle 15,10. La
manifestazione si chiuderà alle 16,00 con la gara promozionale dei giovanissimi.
La settimana prossima, sabato 19 ottobre, appuntamento
ancora in terra bolzanina e, precisamente, a Collepietra, con
l’organizzazione dell’Sc Cardano. Questa tappa, che assegnerà le maglie del
campionato Alto Adige, sarà la new entry di questa edizione del Trofeo
Triveneto e precederà di 24 ore l’apertura del Master Cross Selle Smp di Cles
con "il Melo Cup”.
Domenica 27 ottobre ci sarà di nuovo lo sconfinamento in
Slovenia. Nova Gorica, dopo il grande successo dello scorso anno,
proporrà la 3^ tappa.
La 4^ prova andrà in scena domenica 24 novembre in terra
vicentina, a Tezze sul Brenta. Giovedì 26 dicembre, festività di Santo
Stefano, sarà la volta della tradizionale competizione di San Fior, in
terra trevigiana, che precederà di pochi giorni quella di Scorzè,
prevista per domenica 29 dicembre.
Gennaio 2020 offrirà come l’anno scorso le due tappe di
chiusura, ovvero Bibione e Variano, che ospiterà le premiazioni
conclusive.
Novità di questa edizione del Trofeo Triveneto sarà la
variazione del programma di gara, con lo spostamento a fine giornata della
competizione degli allievi.
La
dichiarazione di Mirko Barattin del gruppo di lavoro del Trofeo Triveneto.
"Quest’anno
il Trofeo Triveneto è giunto alla 40^ edizione e siamo fieri di portarlo avanti
con entusiasmo e passione, certi di continuare ad incrementare il numero dei
partecipanti. Anche quest’anno ci sarà la tappa in Slovenia. Complessivamente
il numero delle prove è leggermente ridotto rispetto agli anni scorsi a causa,
principalmente, di concomitanze con altre importanti manifestazioni, tra le
quali i campionati europei di Silvelle e il Giro d’Italia, ma nel complesso un
calendario triveneto che offrirà la possibilità di gareggiare in ogni fine
settimana. Grazie a tutti gli sponsor, a quelli storici e alle new entry,
ovvero Smp, Tek Series, Northwave, Permac, Pro Action, Challenge, Gsg,
Calinferno. Un grazie sentito alla famiglia Mariotto che come ogni anno ci ha
ospitato all’interno del Ristorante Calinferno per la presentazione. Un augurio di buona organizzazione a tutte le
società che hanno aderito al Trofeo Triveneto”.
Il calendario del 40° Trofeo Triveneto
13 ottobre Bolzano (Bz)
19 ottobre Collepietra (Bz)
27 ottobre Nova Gorica (Slo)
24 novembre Tezze sul Brenta (Vi)
26 dicembre San Fior (Tv)
29 dicembre Scorzè (Ve)
4 gennaio Bibione (Ve)
19 gennaio Variano (Ud)
Il calendario del Master Cross Selle Smp
20 ottobre Cles (Tn)
17 novembre Saccolongo (Pd)
1 dicembre Brugherio (Mb)
8 dicembre Faè di Oderzo (Tv)
15 dicembre Vittorio Veneto (Tv)
Ufficio
Stampa Trofeo Triveneto di ciclocross