E’ un campo gara di notevole interesse, "scoperto”,
tracciato con intenso lavoro e proposto ai concorrenti dal Bettini Bike Team per
questa prima edizione dell’XC di Trichiana, che fa base nell’area privata del
Ristorante Busa Del Tor. Un percorso giudicato dai più molto vario, impegnativo
e tecnico "il giusto”.
Buona l’affluenza, nonostante il forzato rinvio dalla
data originale, con al via atleti di assoluto valore.
Iniziamo con un bentornata a Marika Tovo che, dopo il
grave infortunio di maggio in coppa del mondo a Nove Mesto, ha scelto questa
prova per rientrare in clima gara, proseguendo nel lungo periodo di recupero.
La abbiamo vista giustamente prudente nel non sforzare troppo in salita,
determinata e senza remore nei tratti tecnici, accolta con calore dai tanti che
la hanno seguita nel suo percorso fin dalle giovanili.
Il programma di giornata, si sviluppava su tre partenze. Ai
master "da 3 in su” ed alle masterwoman, il primo start con la parte nel bosco ancora
umida di rugiada e le salite scivolose. Parte deciso Nicola Dalto a guidare il
plotone. Nella seconda fase di gara, prima ricongiungimento e poi scambi di
posizioni. Il primo traguardo è M3, a tagliarlo è Simone Scarella appunto su
Nicola Dalto e Nicola Terrin. Tra gli M4 la spunta Marco Agricola, su
Alessandro Zandegiacomo che aveva tentato l’allungo e Antonio Tasca. Assolo tra
gli M5 per Gianfranco Mariuzzo che regola la coppia Andrea Pendini e Mauro
Scagliarini. Gara solitaria anche per Moreno Bianco tra gli M6, di buona misura
su Roberto Morandin e Francesco Triches. Netto successo M7 per Michele Feltre,
podio per Fabrizio Stefani e Ivo Savi, nell’ordine. Alessia Santarossa si
aggiudica la MasterWoman, davanti a Franca Favero ed Astrid Miola.
Per gara 2 il terreno è al top, la curiosità nelle prime
fasi è su come si svilupperà l’atteso duello tra Nicholas Pettinà e Mirko
Tabacchi. Parte deciso da subito Pettinà, senza tatticismi e prende immediato
vantaggio su Tabacchi, seguito da Domenico Valerio e Lorenzo Dal Piva. Le
posizioni di testa si mantengono per tutta la gara, con qualche avvicendamento
nelle ultime fasi. Vince netto Nicholas Pettinà, davanti a Mirko Tabacchi e
Domenico Valerio, con Andrea Dei Tos che nell’ultima parte stacca il miglior
under 23, Ramon Vantaggiato che si aggiudica la categoria su Eddy Zordan ed
Andrea Dalla Pria.
Ci dice Pettinà: "La
gara di oggi è stata davvero impegnativa, dato il percorso tecnico e non da
sottovalutare. Davvero bello. Sono fisicamente in forma in questo periodo. Ho
capito subito che Il mio principale avversario oggi era Mirko Tabacchi, ma io
avevo una marcia in più in salita e anche se Mirko recuperava molto gap in
discesa e nel tecnico la mia gamba giro dopo giro mi ha aiutato ad aumentare il
vantaggio sulle dure rampe fino a farlo diventare rassicurante. Ho tagliato il
traguardo con un buon margine. Dedico la Vittoria al mio tifoso e supporter
numero 1. Il mio papà Claudio.”
Protagoniste al femminile, due ragazze di assoluto
valore: Giada Specia, reduce dalle prove di coppa del mondo al suo primo anno
da under 23, ha dettato il ritmo fino all’arrivo. Marika Tovo, accolta
festosamente da tutto l’ambiente, ha scelto questa gara per rientrare in clima gara, con la giusta attenzione dopo 3
mesi dall’infortunio. Terza piazza per la regolare e costante Noemi Pilat.
Giada Specia: "La
gara è andata bene, avevo una buona gamba e sono riuscita a gestirla bene. Ho
fatto una gara regolare, cercando di risparmiarmi per l’ultimo giro, anche se
purtroppo proprio nell’ultimo giro ho bucato e ho perso un po’ di tempo.
Comunque nel complesso bene. Il percorso mi è piaciuto molto, tecnico e duro al
punto giusto, quindi complimenti agli organizzatori! La vittoria la dedico alla
mia squadra che mi ha sostenuto durante
quest’anno, sia nei giorni positivi che in quelli negativi.”
Battagliata come sempre la gara juniores: nelle prime
fasi "vanno via” Christian Bernardi e Simone Pederiva, un copione già visto.
Bernardi continua, prende vantaggio e si aggiudica netto la vittoria di
giornata. Alle sue spalle la situazione è dinamica: sono in parecchi a cercare
il podio, tanto che tra il secondo ed il sesto alla fine passeranno meno di 45”.
Per la seconda piazza la spunterà Andrea Candeago, davanti a Samuele Lovato.
Tra le ragazze junior attacca per prima Camilla Cassol,
risponde Margherita Vello che si aggiudica la categoria sulla stessa Camilla e
Antonia Berto.
Primo successo dopo tanti podii, per Nicola Savi tra gli
ME, podio per Mattia Donà e Thomas Pasqualotto. Ennesima conferma per Matteo Bonazza
tra gli M1, su Endes Lorenzon e Mirko Furlan. Chiudono la serie gli M2 con il
netto successo di Daniele Valente su Pietro Turra e Morris Tremea.
L’ultimo start di giornata è per le giovanili.
Due assoli tra gli allievi: nei secondo anno prende
deciso il comando Carlo Penzo, lo mantiene netto fino al traguardo. Seconda
piazza per Manuel Obwexer, terzo Matteo Nan. Stesso copione tra i primo anno: Christian
Brini conduce con autorità e si aggiudica la categoria davanti a Tobias Hofer e
Davide Sartori.
Due gemelle conducono tra le allieve: Beatrice e Camilla
Fontana raccolgono le prime due posizioni sul podio, seguite da Elena
Tomasella.
Un leader incontrastato anche tra gli Esordienti secondo
anno: Mattia Settin fa gara a sé dopo le prime fasi, buon secondo Ettore Prà, completa
il podio Alex Buoso. Lotta fino al traguardo tra i primo anno: la spunta il
tricolore Stefano Sacchet di stretta misura su Fabrizio Giacometti, terza
posizione per David Sanin che guida il
plotoncino degli inseguitori.
Netta la vittoria tra le ragazze esordienti per Matilde
Turina, precede un’altra coppia di gemelle: le Polick. Sul traguardo Kasandra
Zina precede Kae Tamara.
La gara assegnava i titolo provinciali XCo di Belluno,
questi i vincitori:
Campioni Provinciali XCo Belluno 2019
Eso 1 – Stefano Sacchet – Bettini Bike Team
Eso 2 – Mattia Settin – Bettini Bike Team
All 1 – Luca De Toffol – Bettini Bike Team
All 2 – Samuele Mazzucco – SC Agordina
Eso F – Martina Gris – Pedale Feltrino
All F – Carlotta Faoro – Pedale Feltrino
Me-1-2 - Nicola Savi – Bettini Bike Team
M3-4 – Simone Scarella – Spiquy Team
M5 – Mauro Scagliarini – Bettini Bike Team
M6-7+ - Ivo Savi – Bettini Bike Team
Mw – Franca Favero – Pedale Feltrino
Ju – Andrea Candeago – Bettini Bike Team
Ju F – Camilla Cassol – Pedale Feltrino
Con due belle prove in ambiente montano, questa di
Trichiana per i "grandi” e il giorno prima i Kids a Zermen di Feltre la Veneto Cup & Kids è arrivata a un passo
dalla conclusione dei due campionati.
La giornata finale per i Kids si terrà a Conegliano,
sabato 7 settembre. Gli ultimi punti con coefficiente 1.5 per la classifica
conclusiva della Veneto Cup 2019, saranno in palio la successiva domenica 15
settembre a San Stino di Livenza.
Comitato organizzatore Veneto Cup & Kids
Seguici su
Facebookhttps://www.facebook.com/Venetocup/