Spilimbergo (PN)- Con le gare
giovanili si è aperto ufficialmente il week end targato Tiliment Marathon Bike.
Da anni apertura delle prove internazionali, le gare giovanili sono sempre molto
agguerrite. Quest’anno a rendere più difficile il tutto ci ha pensato la
pioggia copiosa caduta nei giorni scorsi che ha reso gli atleti maschere di
fango, aumentando ancora di più il divertimento e l’esaltazione delle capacità
di guida lungo il greto del fiume. Fortunatamente il meteo è stato abbastanza
clemente lungo i 22 km da percorrere, permettendo a tutti gli atleti di
concludere la prova che era valida anche quale prima tappa di Campionato
Triveneto sia individuale che per rappresentative regionali.
Tra gli allievi al secondo anno la lotta è
stata tra Alex Mair (Sunshine Racers ASV) e Riccardo Pivato (Sanfiorese), con
l’altoatesino vincitore sul veneto e Giulio Rusalen (Vc Meduna) terzo.
Tra gli allievi al primo anno la vittoria è
andata ad Edoardo Bolzan (Winnerbike) che allo sprint ha battuto Lorenzo Rossi
(Team Velociraptors). Terzo Cristiano De Gaspero (Team Granzon).
Tra le donne allieve al primo anno a
spuntarla è stata Leni Marie Radmuller (Team Green Valley) su Lisa Canciani
(Jam’s Bike Team Buja) e l’austriaca Sarah Krebs.
Al secondo anno è l’ex tricolore di
ciclocross Elisa Rumac (Jam’s Bike Team di Buja) ad avere la meglio su Noemi
Plankensteiner (St Lorenzen)e Lea Bacher
(Bike Team Gais).
Le gare dedicate alla categoria esordienti al
primo anno hanno visto la vittoria di Stefano Sacchet (Bettini Bike Team) su
Maximilian Wolfsgruber (Team Green Valley) con Andrea Barbisan (Bicisport) in
terza piosizione.
Al secondo anno vince l’esordiente Francesco
Schiavinato (Team Velociraptors) con un buon margine di vantaggio su Elian
Paccagnella (Kardaun) e Dario Varga (Vc Meduna).
Tra le donne esordienti al primo anno
doppietta St Lorenzen con Sarah Riva su Nina Plankensteiner, terza è Tamara Kae
Polick (MTB Gaerne). Al secondo anno vince Marie Aichner (St Lorenzen) su Gaia
Santin (Team Velociraptors) e Chiara Giusti (Team Velociraptors).
La classifiche delle rappresentative è la
seguente dopo la prima tappa di Spilimbergo :
1.
Veneto A
2.
Veneto B
3.
Friuli VG A
4.
Friuli VG B
5.
CP Bolzano
Così Giuseppe Rossi (Polisportiva Trivium) :
" La Tiliment Junior è sempre molto
emozionante. E’ la parte che amo di più dell’intero week end. Il ciclismo
giovanile va tutelato e noi cerchiamo ogni anno di inserire una prova destinata
ai più giovani all’interno del folto programma di gara internazionale. Ho visto
visi infangati ma soddisfatti, spero anche domani nell’ottima riuscita della
manifestazione. E che vinca il migliore.”
Appuntamento dunque domani dove, con
qualsiasi tempo, si correrà la tappa di Uci Marathon Series e la Gf Nazionale 11°
Tiliment Marathon Bike: al via il top degli atleti specializzate nelle lunghe
distanze con la prima partenza alle ore 9.
PROGRAMMA
DOMENICA
28 APRILE
-11^ TILIMENT MARATHON BIKE (103,9 km con dislivello 3250
s.l.m.), valevole come prova UCI MTB MARATHON SERIES UCI (ITA) C3, Douchenne
Parent Project onlus Tour 2019, tappa Friuli Challenge (Circuito Regionale
ecocompatibile), Alpen International Tour. Partenza ore 9
- 6^ GRANFONDO PERIKLIS ILIAS (51,6 km con dislivello 1300
s.l.m.), valevole come Gara Nazionale F.C.I, Douchenne Parent Project onlus
Tour 2019, tappa Friuli Challenge (Circuito Regionale ecocompatibile), Alpen
International Tour. Partenza ore 10.30
Dott.ssa
Ilenia Lazzaro
Ufficio
Stampa