Grande successo di
partecipazione per LA RONDA, l’evento cicloturistico che lo scorso Sabato 13
Aprile ha radunato negli impianti sportivi di Campolongo di Conegliano un
migliaio di ciclisti pronti a sfidare le asperità dell’Altamarca.
La manifestazione, giunta alla seconda edizione e
organizzata dall’associazione Velovenice con il supporto della Polisportiva
Campolongo, ha tributato omaggio al Giro delle Fiandre e alle classiche
ciclistiche del nord Europa attraverso una galvanizzante esperienza fatta di
Leoni delle Fiandre, bandiere del Belgio e un percorso condito da strade
bianche e gli immancabili "muri”.
Una rivisitazione in chiave fiamminga delle colline del
Prosecco che ha consentito ai partecipanti di scoprire gli angoli più
suggestivi di questa zona: dal castello di Conegliano a quello di San Salvatore
a Susegana, gli sterrati e le pendenze estreme si sono susseguiti anche sulle
alture di San Fior e Colle Umberto, lambendo Cappella Maggiore e Vittorio
Veneto e concludendosi tra le distese vinicole di Refrontolo, San Pietro di
Feletto e Santa Lucia di Piave.
Diciassette sono stati i "muur” da scalare, venti invece
i chilometri di strada bianca sui cento totali previsti, per un’iniziativa
unica nel suo genere: il format è infatti quello delle classiche
cicloturistiche del nord Europa (partenza libera senza classifiche né agonismo,
nessun blocco stradale e rispetto del codice della strada) con in più il
coinvolgimento di target ciclistici diversi e un percorso da seguire con
l’ausilio della tecnologia GPS.
Né è uscita una manifestazione semplice e senza fronzoli,
incentrata sul divertimento dei partecipanti e sull’adesione di una platea di
ciclisti estremamente diversificata: al via si sono viste infatti bici di tutti
i tipi, dalle specialissime da strada alle mountain bike, dalle storiche bici
vintage alle più moderne "gravel”.
"L’innovazione
premia” è il commento a caldo di Stefano De Marchi,
organizzatore della manifestazione. "Vogliamo
andare oltre il ciclismo più tradizionale scommettendo su un evento giovane,
moderno, essenziale ed inclusivo: i risultati (+65% di presenze rispetto allo
scorso anno) ci stanno dando ragione”.
Il progetto ha visto anche l’appoggio e il Patrocinio
della Città di Conegliano: "E’ stato un
piacere per la nostra Città ospitare LA RONDA” - afferma il Vicesindaco
Claudio Toppan siglando il foglio firma alla partenza - "un plauso agli organizzatori per aver saputo valorizzare il nostro
territorio attraverso il cicloturismo: il successo dell’iniziativa e l’entusiasmo
dei partecipanti dimostrano quanto la bicicletta sia il mezzo perfetto per
scoprire le nostre colline”.
Intanto la terza edizione de LA RONDA è già stata
fissata: le "Fiandre Trevigiane” torneranno nuovamente protagoniste il 18
Aprile 2020.
LA RONDA è stata supportata da Villa Giulia Wellness
Experience di Jesolo, Crazy Sport di Vittorio Veneto, Ciclobottega Bike Shop di
Resana, Visit Flanders - Ente del turismo delle Fiandre e themtbbiker.com.
Per informazioni:
Mail: info@laronda.cc
Web: www.laronda.cc
Facebook: www.fb.com/fiandretrevigiane