GORIZIA-Il
Parco di Piuma a Gorizia ha ospitato la quarta tappa del Master Cross Selle
SMP, la gara internazionale più a nord d’Italia. A pochi km dalla Slovenia si
sono ritrovati circa 500 atleti da tutta la penisola e non solo, pronti alle
rivincite 24 h dopo Faè di Oderzo,. E così è stato anche nella gara open dove Gioele
Bertolini (Selle Italia Guerciotti) ha prima sfruttato l’ottima partenza dei
compagni under 23 Sala e Dorigoni e poi ha accelerato rimanendo solo con Nadir
Colledani (Bianchi Countervail) e riuscendo a staccarlo a due giri dal termine.
Bertolini vince quindi la 14° edizione del Trofeo Città di Gorizia,
riconfermandosi un anno dopo. In terza posizione con una gara molto regolare si
è piazzato Cristian Cominelli(Cycling Cafè Racing Team), che torna a vestire la
maglia di leader del Master Cross SMP, dopo il ritiro di Lorenzo Samparisi
nelle prime tornate di gara. In quarta posizione si piazza il primo Under 23
Jakob Dorigoni che precede Antonio Folcarelli e Stefano Sala nell’ordine
(questi anche i primi 3 under 23). Settimo posto per il sempre eterno Martino
Fruet che precede i gemelli Braidot (Luca campione italiano è 8°) e Matteo
Vidoni.
Tra le donne riconferma di Francesca Baroni (Selle Italia
Guerciotti) che 24 h dopo Faè vince d’autorità su Alessia Bulleri (Merida
Italia Team), che fino a metà gara ha tenuto bene il ritmo della giovane under
23. In terza posizione Sara Casasola (DP66 Giant SMP) che si riconferma leader delle donne
open nella generale. Quarto posto per Silvia Persico che anticipa Gaia Realini
(Vallerbike) prima delle juniores. La Leader di questa categoria resta Letizia
Motalli (KTM PROTEK).
Tra gli juniores assolo di Davide Toneatti (DP66 Giant
SMP) su Davide De Pretto (Borgo Molino Rinascita Ormelle) che ha vinto la
volata su Samuele Leone (leader del Master Cross- Merida Italia) e Luca
Pescarmona (Merida Italia). Chiude la top 5 Emanuele Huez (KTM Alchemist ).
CATEGORIE
GIOVANILI
Molto
belle e combattute anche le gare giovanili della mattina. Tra gli esordienti Milo
Marcolli (Pol. Besanese) vince allo sprint su Simone Vari (Race Mountain
Folcarelli) e Matteo Fiorin (Cicli Fiorin). Marcolli resta leader.
Tra
le donne esordienti Valentina Corvi (Melavì Focus Bike) ha la meglio sulla leader Federica Venturelli
(Cicli Fiorin) con un margine superiore al minuto. Terza Matilde Turina
(Sportivi del Ponte).
Bel
duello anche oggi , conclusosi in volata tra il tricolore allievi 2 anno Ettore
Loconsolo (Team Eurobike) e Lorenzo Masciarelli (Callant Doltcini). Oggi a
Gorizia la spunta Masciarelli, secondo Loconsolo e terzo Vittorio Carrere (Team
Eurobike). Quarto il leader del Master Cross Bryan Olivo (Bannia).
Al
primo anno seconda vittoria in 24 h per Federico De Paolis (Race Mountain
Folcarelli) su Andrea Dallago (Gs Alto Adige nuovo leader del Master Cross SMP) e Marco Betteo (Racing Team Rive Rosse).
Tra
le donne Giulia Challancin (Team Bramati) esulta su Martina Recalcati (Cicli
Fiorin) e la tricolore Alice Papo (DP66 Giant-SMP) che resta leader del Master
Cross SMP.
CATEGORIE
MASTER
Le
categorie amatoriali hanno visto la riconferma di Carmine Del Riccio (Fascia
1-Team Zanolini) su Marco Del Missier (Team Friuli Sanvitese) e Samuel
Mazzucchelli (Cycling Team Vergiate); Massimo Folcarelli (Fascia 2-Race
Mountain Folcarelli) conquista il successo nella Fascia 2 su Graziano Bonalda
(Cicli Maggioni) e Sergio Giuseppin (Delizia Bike Team). Nella fascia 3 Corrado
Cottin (Cicli Benato) batte Giuseppe Dal Grande (Cicli Olympia), terzo Mauro
Braidot (Caprivesi). Tra le donne master ancora sfida tra Elis Simeoni
(Sacilese) e Ilenia Lazzaro (Team Lapierre Trentino) con la friulana che
conquista la vittoria. Seconda Lazzaro, terza Silvia Filiberti (Lugagnano Off Road).
Spazio settimanale su Scratch , Canale Italia 84, mercoledì 12
Dicembre alle ore 20 con un ampio report e su Bike Channel (Canale Sky
214) con la seguente programmazione:
14-dic 21:15
15-dic 09:15
16-dic 03:15 15:15
18-dic 18:00
19-dic 06:00
20-dic 00:00 12:00
Flavio Tomasin, U.C. Caprivesi saluta così : "Volevamo ringraziare tutti gli sponsor e le autorità che ci hanno
supportato in questi anni, ma questa è l’ultima edizione ospitata al Parco di
Piuma, sicuramente in questa scelta ha pesato la mancata assegnazione dei
campionati italiani di ciclocross; ci dedicheremo ad altri progetti nel futuro”.
Ultima tappa del Master Cross SMP, a punteggio doppio, domenica prossima a
Vittorio Veneto (TV):
Ufficio
Stampa Selle SMP Master Cross Internazionale