PALMANOVA
BIKE RACE
Data: 4 Giugno 2023
ID Gara: 166362
Regione: FRIULI V.G.
Luogo: PALMANOVA (UD)
Classe: (RPP) Point To Point
Categoria: Regionale
Tipo: Crosscountry
Categorie ammesse:
Organizzatore: GRUPPO BASTIONI BIKE - A.S.D.
Telefono: 3496646469
Email: info@bastionibike.it
REGOLAMENTO DI GARA
1. COMITATO ORGANIZZATORE
Il GRUPPO BASTIONI BIKE – Associazione Sportiva
Dilettantistica, con sede in Palmanova (UD) in Via Grado, 5, C.F. 90013360301 e
P.I. 02870770308, sotto l’egida FCI, organizza a Palmanova (UD) il giorno
domenica 4 giugno 2023 alle ore 10:00 la 8ª edizione della PALMANOVA BIKE RACE.
La Palmanova Bike Race è la prima prova del trofeo FVG
MTB Tour.
2. PERCORSO
Il percorso si sviluppa lungo i sentieri ed i prati delle
mura della Città Fortezza di Palmanova, avrà una lunghezza di circa 50 Km,
composti da un giro di lancio e da un anello da ripetersi per 2 volte.
Per cause di forza maggiore in qualsiasi momento il
direttore di gara, in accordo con il presidente di giuria, può modificare il
percorso di gara predisponendo quindi le necessarie segnalazioni.
3. PARTECIPAZIONE
La PALMANOVA BIKE RACE sottostà alle regole FCI per le
gare XC point to point; pertanto, è ammessa la partecipazione dai 17 anni (nati
2006) in su a tutti gli atleti regolarmente tesserati con FCI o Enti
convenzionati, d’ambo i sessi ed in possesso di idoneità medico sportiva
AGONISTICA alla pratica ciclistica ed ai ciclisti stranieri in possesso di
tessera rilasciata dalla federazione UCI di appartenenza, per l’anno in corso.
Per chi non fosse in possesso di una tessera agonistica
valida sarà possibile effettuare il tesseramento giornaliero. Per la richiesta
della tessera l’atleta dovrà essere in possesso di regolare visita medica per
attività AGONISTICA, recante la specifica dicitura CICLISMO, i certificati
sportivi per altri sport non potranno essere ritenuti validi. Per ulteriori
informazioni si veda il punto 7.
4. CATEGORIE PALMANOVA BIKE RACE
Le categorie di gara saranno le seguenti:
AGONISTI:
JUNIORES: JU (da 17 a 18 anni)
UOMINI OPEN: UN + EL (da 19 anni in poi)
DONNE JUNIORES: DJ (da 17 a 18 anni)
DONNE OPEN: DU + DE (da 19 anni in poi)
AMATORI:
JUNIOR SPORT: JMT (da 17 a 18)
ELITE SPORT: ELMT (da 19 a 29 anni)
MASTER 1: M1 (da 30 a 34 anni)
MASTER 2: M1 (da 35 a 39 anni)
MASTER 3: M3 (da 40 a 44 anni)
MASTER 4: M4 (da 45 a 49 anni)
MASTER 5: M5 (da 50 a 54 anni)
MASTER 6: M6 (da 55 a 59 anni)
MASTER 7: M7 (da 60 a 64 anni)
MASTER 8: M8 (da 65 anni in poi)
DONNE MASTER 1: JWS + EWS + W1 + W2 (da 17 a 39 anni)
DONNE MASTER 2: W3 + W4 + W5 + W6 + W7 + W8 (da 40 anni
in poi)
I punteggi validi per il trofeo FVG MTB Tour saranno
calcolati in base alle categorie definite del relativo regolamento, le
categorie JUNIOR SPORT, JUNIOR WOMAN SPORT, JUNIORES e JUNIORES WOMAN non
prenderanno punti in quanto non previste dallo stesso.
5. VERIFICHE TESSERE
La verifica delle tessere e relativa consegna di numeri
ed eventuali pacchi gara si svolgerà presso "La Loggia della Gran Guardia” in
Piazza Grande a Palmanova (UD) con i seguenti orari:
Sabato 3 giugno 2023 dalle ore 16:00 alle 19:00 (SOLO PER
LE CATEGORIE MASTER)
Domenica 4 giugno 2023 dalle ore 7:30 alle 9:00
Gli atleti sono tenuti a presentarsi alla verifica
tessere muniti di regolare tesserino per pratica agonistica del ciclismo,
valido per l’anno in corso. Al momento della verifica tessere sarà richiesto un
documento di riconoscimento nel caso sulla tessera non sia presente la foto.
6. ISCRIZIONI ALLA PALMANOVA BIKE RACE
6.1 ISCRIZIONI ONLINE
Sarà possibile iscriversi online dal sito
https://iscrizioni.bastionibike.com/it fino a mercoledì 31 maggio 2023.
Le società FCI sono obbligate ad iscrivere i loro atleti
anche mediante fattore K tramite il sistema informatico federale all’indirizzo
web fciksport.kgroup.eu/FCI, l’iscrizione integra e non sostituisce
l’iscrizione attraverso il sito ufficiale. I tesserati FCI sono quindi
obbligati ad iscriversi sia mediante fattore K che tramite il sito ufficiale,
pena la non ammissione alla gara.
Non sono e non saranno accettate iscrizioni tramite
qualsiasi altro mezzo al di fuori di quanto previsto in questo regolamento.
ID gara: 166362.
Al fine di considerare valida l’iscrizione online, questa
deve essere pagata contestualmente all’iscrizione, entro i termini specificati
e nelle modalità previste. Il mancato pagamento costituisce una situazione non
sanabile e gli atleti che, pur avendo completato correttamente la procedura di
iscrizione, non hanno provveduto al pagamento della stessa, non sono
considerati iscritti e dovranno quindi provvedere all’iscrizione come
specificato nel punto 6.2 del presente regolamento e non saranno considerate le
scontistiche applicate online. Non è previsto il pagamento "in contanti” delle
iscrizioni online.
Esiste l’ulteriore possibilità di effettuare l’iscrizione
cumulativa all’intero FVG MTB Tour usufruendo di un interessante vantaggio economico,
i cui dettagli saranno resi disponibili sul sito www.fvgmtbtour.it. Anche per
l’eventuale iscrizione cumulativa, si applicano i punti seguenti 6.1.3 e 6.1.5.
6.1.1 RIMBORSI/TRASFERIMENTI ISCRIZIONI
Le iscrizioni effettuate online non sono rimborsabili,
trasferibili ad anni successivi e/o ad altre manifestazioni del Gruppo Bastioni
Bike e/o ad altri atleti. Nessun rimborso verrà riconosciuto agli atleti che,
una volta completato il processo di iscrizione, al momento del controllo
tessera si trovino sprovvisti di tesseramento valido e/o di certificato medico
agonistico valido, come specificato nel punto 3 del presente regolamento.
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 64 e seguenti del
D.Lgs. 206/05, si fa presente che tale Decreto Legislativo non trova
applicazione per la presente iscrizione online poiché il Gruppo Bastioni Bike,
non appena ricevuta l’iscrizione, dà inizio all’erogazione parziale dei servizi
previsti entro 10 giorni. Questo include, ma non si limita a, l’assegnazione
irrevocabile del proprio numero di gara (c.d. "pettorale” e "chip”) ed alla
realizzazione del proprio "pacco gara”.
6.1.2 TRASFERIMENTO QUOTA
In deroga a quanto sopra indicato, l’atleta che, per
motivi ritenuti validi dall’organizzazione, non potrà partecipare alla manifestazione
può inviare un proprio scritto via P.E.C. all’indirizzo bastioni.bike@pec.it
(questo indirizzo riceve solo e-mail P.E.C.) o via email all’indirizzo
anna.zanni.66@gmail.com indicando un altro atleta al quale verrà trasferita la
propria quota di partecipazione. L’atleta al quale verrà trasferita,
eventualmente, la propria iscrizione deve essere in regola con quanto
specificato nel punto 3 del presente regolamento. Non saranno ritenuti validi e
non saranno considerati altri metodi se non quelli sopra specificati. Tale
scritto, che dovrà contenere obbligatoriamente Nome, Cognome, Data di Nascita,
Luogo di Nascita, la propria residenza completa ed un recapito telefonico sia
dell’atleta che subentra che dell’atleta che chiede il trasferimento della sua
quota (oltre ai dati necessari per la partecipazione come ad esempio il numero
della tessera e della squadra) andrà controfirmato in calce ed allo stesso
andrà allegata una copia di un proprio documento d’identità in corso di
validità. L’organizzazione dovrà ricevere tutta la documentazione sopra
specificata, in un’unica volta, entro mercoledì 24 maggio 2023. La mancanza dei
dati sopra richiesti e/o di un documento d’identità sono cause non sanabili di
immediato rigetto dell’istanza. A tale richiesta verrà data risposta scritta
entro 24 ore dalla ricezione tramite stesso mezzo.
6.1.3 PRIVACY SITI DI TERZI
Le iscrizioni online sono gestite da un sistema di terzi,
che prevede sia l’utilizzo di c.d. cookies e sia l’utilizzo di altri dati
secondo la dichiarazione sulla privacy disponibile sul sito stesso. L’atleta
accetta le condizioni del sito con il suo utilizzo e secondo le modalità ivi
indicate.
6.1.4 PACCHI GARA NON RITIRATI
L’organizzazione non provvederà all’inoltro via posta o
corriere dell’eventuale c.d. "pacco gara” non ritirato dagli atleti che non
hanno partecipato alla manifestazione. Il pacco gara sarà consegnato solo in
loco al momento della verifica tessere.
6.1.5 QUOTE DI "GESTIONE ISCRIZIONE”
Il servizio di iscrizione online e le relative quote di
gestione del pagamento, oltre ad ogni eventuale "sovrapprezzo”, "tassa” o
"commissione” sono a completo carico dell’atleta. Quanto appena descritto non
viene incamerato dal Gruppo Bastioni Bike A.S.D. e come tale non può essere
oggetto di alcun rimborso. In caso di malfunzionamento del sito del gestore
delle iscrizioni, o per ogni chiarimento in merito a quanto esposto nel
presente punto, sarà necessario rivolgersi al gestore delle iscrizioni.
6.2 QUOTE DI ISCRIZIONE
Quote iscrizione:
EURO 35,00 Online entro il 14 maggio 2023
EURO 45,00 Online dal 15 maggio al 31 maggio 2023
7. TESSERAMENTO GIORNALIERO
Il Gruppo Bastioni Bike incoraggia e raccomanda a tutti i
partecipanti di tesserarsi con FCI o un Ente Convenzionato al fine di essere
sempre coperto ai fini assicurativi durante le attività in mountain bike. Chi
non fosse in possesso di una tessera agonistica, obbligatoria per la
partecipazione, può sottoscrivere una tessera giornaliera (valida unicamente il
giorno della manifestazione e unicamente all’interno del tracciato della
stessa) al costo aggiuntivo di Euro 10,00. Al fine di poter rilasciare tale
tessera giornaliera, sarà necessario inviare via mail copia del certificato
medico agonistico (di una tipologia indicata al punto 3) in corso di validità, unitamente
al modulo di richiesta, compilato in ogni sua parte e firmato dall’atleta. La
richiesta dovrà essere inoltrata entro e non oltre domenica 28 maggio 2023. In
deroga a quanto previsto dal punto 6.1.2 questa quota non è trasferibile ad
altri partecipanti, ad altri anni, ad altre manifestazioni o rimborsabile in
nessun caso. L’atleta che subentra in caso di trasferimento della quota ad un
altro atleta non avrà diritto ad usufruire del tesseramento giornaliero già
eventualmente pagato, e qualora non sia in possesso di un valido tesseramento
come specificato al punto 3, dovrà nuovamente pagare la quota di euro 10,00.
Il tesseramento giornaliero, in caso di pre-iscrizione
online, deve essere pagato in anticipo e deve essere richiesto nel modulo
disponibile.
8. SERVIZI E PACCO GARA
La quota di iscrizione comprende: assistenza
medico-sanitaria, ristori in gara, ristoro finale, lavaggio bici, servizio di
cronometraggio, gadget, premiazioni.
A tutti coloro che si iscriveranno entro il 7 maggio 2023
saranno garantiti gadget e tabella di gara personalizzata.
9. CRONOMETRAGGIO
Il cronometraggio della manifestazione sarà a cura di
MySDAM. Ogni partecipante dovrà essere munito di un chip personale valido
oppure di un chip giornaliero a noleggio.
Il chip giornaliero può essere noleggiato solo al Punto
Chip della gara al costo di € 5,00 versando un deposito di € 10,00. Il deposito,
a meno del costo del noleggio, sarà reso alla restituzione del chip che deve
essere effettuata al Punto Chip stesso entro 15 minuti dal termine della gara.
I Chip utilizzabili sono:
OneChip con abilitazione "Ciclismo e MTB 2023”.
CHIP GIORNALIERO a noleggio.
Gli atleti in possesso di chip personale OneChip potranno
utilizzarlo senza quindi dover richiedere il chip a noleggio.
Nota Bene: Il mancato o non corretto utilizzo del chip
comporterà il non inserimento nella classifica e la non attribuzione del tempo
impiegato.
10. GRIGLIE E PARTENZA
L’ingresso alle griglie sarà possibile dalle ore 09:30.
Chiusura griglie di partenza alle ore 09:55.
Partenza Palmanova Bike Race alle ore 10:00 (prima
batteria, a seguire le altre a distanza di 1 minuto).
La composizione, l’ordine ed il numero delle griglie
verrà definita dall’organizzazione anche in base alle normative Covid vigenti
nel periodo di svolgimento della gara, queste informazioni saranno rese note
mediante il sito www.bastionibike.it, sarà cura dell’organizzazione comunicare
agli atleti eventuali variazioni mediante il sito internet o in loco il giorno
di gara.
L’organizzazione si riserva la possibilità di anticipare
l’orario di partenza in accordo con il collegio di giuria, le eventuali
variazioni saranno comunicate con congruo anticipo, mediante il proprio sito.
La partenza avverrà su strada a velocità controllata:
sarà presente un mezzo dell’organizzazione come apripista, dotato di idonei
strumenti luminosi e/o di cartellonistica al fine di renderlo riconoscibile. È
fatto divieto assoluto di sorpassare questo mezzo, nonché di procedere ad una
distanza inferiore ai 10 metri dallo stesso. Le indicazioni fornite dal
personale sul mezzo e dal personale presente sul percorso sono da seguire
attentamente e hanno carattere di obbligatorietà.
11. RISTORI
I ristori saranno segnalati da appositi cartelli, fuori
da questa zona è assolutamente vietato gettare a terra borracce o immondizie
varie, chiunque getti via immondizie al di fuori dei punti ristoro verrà
automaticamente estromesso dalla gara, e sanzionato.
12. CONTROLLI INTERMEDI
Lungo il percorso saranno posizionati punti di controllo
e verifica passaggio intermedi. Il mancato passaggio anche di un solo controllo
comporterà l’esclusione dalla classifica.
13. TEMPI MASSIMI
Lungo il percorso è previsto un cancello orario
posizionato al termine del primo giro di gara e scatterà dopo 2 ore e 10 minuti
di gara.
Gli atleti che giungeranno al cancello oltre il tempo di
gara previsto dovranno ritirarsi e abbandonare il tracciato di gara.
Il tempo massimo per completare la gara è fissato in 4
ore. Alla chiusura della linea di arrivo (tempo massimo) non verranno più
garantiti servizio di cronometraggio e assistenza lungo il percorso.
L’estromissione dalla gara di atleti particolarmente
lenti rimane comunque a discrezione dei Giudici di Gara.
L’organizzazione si riserva la possibilità di modificare
gli orari di chiusura dei cancelli, ogni eventuale modifica verrà prontamente
comunicata agli atleti.
14. RITIRI
Gli atleti che si fermeranno e non termineranno la gara
ritirandosi, dovranno avvisare il personale al primo punto di controllo
comunicando il loro ritiro, specificando il numero di gara e togliendolo
immediatamente, per poi obbligatoriamente riconsegnarlo al punto di partenza
presso la direzione gara avvisando anche i giudici.
15. PREMIAZIONI
Le Premiazioni si terranno al termine della gara.
Saranno premiate le seguenti categorie:
JUNIORES (Primi 3)
DONNE JUNIORES (Prime 3)
UOMINI OPEN (Primi 5)
DONNE OPEN (Primi 5)
JUNIOR SPORT (Primi 3)
ELITE SPORT (Primi 5)
MASTER 1 (Primi 5)
MASTER 2 (Primi 5)
MASTER 3 (Primi 5)
MASTER 4 (Primi 5)
MASTER 5 (Primi 5)
MASTER 6 (Primi 5)
MASTER 7 (Primi 3)
MASTER 8 (Primi 3)
DONNE MASTER 1 (Prime 3)
DONNE MASTER 2 (Prime 3)
16. REGOLAMENTO GENERALE
La tabella porta numero è obbligatoria e deve essere
regolarmente montata e ben visibile. È obbligatorio l’uso del casco omologato e
allacciato per tutta la durata della gara. L’organizzazione non si assume
nessuna responsabilità per eventuali incidenti, danni e furti ai partecipanti
ed a terzi, prima, durante e dopo la manifestazione.
L’organizzazione ha la facoltà di modificare per cause di
forza maggiore il percorso di gara in ogni momento. La manifestazione avrà
luogo con qualsiasi condizione meteorologica. Per quanto non contemplato nel
presente regolamento vige il regolamento e le norme generali FCI.
L’organizzazione si riserva il diritto di modificare il presente regolamento in
qualsiasi momento.
L’ORGANIZZAZIONE VIETA ASSOLUTAMENTE l’utilizzo di qualsiasi
mezzo a motore sull’intero tracciato gara. In caso di cancellazione o
sospensione dell’evento per cause di forza maggiore non imputabili
all’organizzatore, la quota di partecipazione non verrà rimborsata.
17. MISURE DI SICUREZZA
I concorrenti più lenti sono obbligati ad agevolare il
sorpasso da parte degli atleti più veloci. Passaggi non ben visibili sono da
percorrere con velocità adeguata. Nei passaggi di discesa non superare mai il
proprio limite tecnico. Eventuali rotture tecniche del mezzo dovranno essere
riparate fuori dal tracciato della gara. Chi non rispetta queste norme verrà
squalificato immediatamente. Il Codice della strada va sempre rispettato.
18. VERIFICHE E RECLAMI
Eventuali reclami dovranno pervenire con le modalità
previste dalle normative FCI.
19. CUSTODIA OGGETTI E PARCHEGGI
Il Gruppo Bastioni Bike non offre alcun servizio di
custodia di beni o di oggetti personali.
Si ricorda che è assolutamente sconsigliato lasciare
oggetti di valore all’interno del proprio autoveicolo. Consigliamo caldamente
di non abbandonare alcun oggetto e/o la propria bicicletta in nessun posto che
non sia sorvegliato a vista dal proprietario. Si raccomanda di non lasciare il
proprio mezzo in luoghi poco frequentati o nascosti. L’organizzazione declina ogni
responsabilità per qualsiasi tipologia di danni e/o furti che dovessero
verificarsi ai propri beni.
20. PRIVACY
Con l’iscrizione ed il pagamento della quota, l’atleta
accetta il trattamento dei suoi dati personali, anche da parte di terzi ed
anche tramite mezzi informatici ai sensi del Decreto Legislativo n. 196/2003. I
dati personali potranno essere utilizzati per invio di comunicazioni in merito
alla manifestazione in oggetto e all’invio di una eventuale c.d. newsletter.
Con l’iscrizione l’atleta autorizza gli organizzatori
all’utilizzo di materiale fotografico e/o televisivo che lo riguarda raccolto
prima, durante e dopo la manifestazione per attività di promozione e
divulgazione della manifestazione stessa.
L’atleta può opporsi al trattamento dei propri dati
personali secondo le modalità previste dalla legge, rivolgendosi al Presidente
pro-tempore del Gruppo Bastioni Bike A.S.D., titolare del trattamento dei dati.
In tal caso, l’organizzazione potrebbe non essere in grado di fornire tutti i
servizi previsti nel punto 8 del presente regolamento e non sarà riconosciuto
alcun rimborso.
21. INFORMAZIONI
E-mail per informazioni generali:
info.bastionibike@gmail.com o anna.zanni.66@gmail.com
Posta Elettronica Certificata: bastioni.bike@pec.it
22. PROTOCOLLO COVID-19
Ai fini della prevenzione al covid-19, in tutte le fasi
di gara (pre, durante, post) gli atleti partecipanti alla Palmanova Bike Race
sono soggetti al rispetto delle norme emanate dagli enti competenti e alle
linee guida emanate dalla FCI.
L’organizzazione metterà in atto tutte le misure previste
dai protocolli anti covid.