Splende
il sole sulla tenuta del Ciocco e risplende la stella del Jam’s Bike Team Buja, che dopo aver vinto ieri il
Campionato Italiano Team Relay (giovani) oggi fa il bis e incassa il titolo
tricolore per Società giovani.
Una
mattinata intensa di gare nella località toscana, sotto un cielo limpido e con
momenti entusiasmanti, come l’arrivo degli allievi (2° anno) col trentino Mattia
Stenico autore di una stoica vittoria. Il portacolori della Polisportiva
Oltrefersina è partito con convinzione, i primi tre giri al comando
incrementando man mano il vantaggio sugli avversari, poi il rischio di veder
sfumare un successo meritatissimo. All’inizio del tratto in discesa la catena
fa i capricci, impossibile rimediare, ma il giovane biker non si perde d’animo
e spinge di forza la sua mtb fin sotto il traguardo, quasi raggiunto da Davide
Milesi (+1”) e da Simone Galbusera (+3”). Grande forza d’animo e vittoria più
che meritata.
Elia
Rial (Gagabike Team), già campione italiano allievi 1°anno, ha preso le misure
agli avversari nelle prime battute, poi al terzo giro ha allungato con
decisione e per Gabriele Scagliola e Fabian Höllrigl non sono rimaste che le
briciole del podio.
Primi a
scendere in gara al Ciocco, quando la temperatura stava lievitando dagli 8° mattutini,
gli Esordienti (2° anno) con Giacomo Santoni a mandare un messaggio forte agli
avversari; Jacopo Putaggio (Ucla 1991) ha raccolto la sfida subito ad
inseguire. Da dietro è rinvenuto con veemenza Alessandro Garbaccio ma
nell’ultimo dei tre giri Putaggio ha giocato con grande intelligenza il suo
jolly, andando a vincere con 31” su Garbaccio e 38” su Moschini.
Emozioni
a go-go e grande fair play per i "piccoli” protagonisti degli esordienti
1°anno. Primo giro di studio con Marchese, Oliveri, Federici e Armanasco a
mostrare i muscoli. Il tracciato del Ciocco, si sa, non concede sconti e
Marchese al secondo passaggio mette le sue ruote davanti a tutti, nel terzo e
conclusivo giro è leggermente in affanno, nella dirittura opposta a quella
d’arrivo Federici sfrutta la scia, entra per primo nella curva dell’ovale
d’atletica, i due si sfiorano, Marchese appoggia una mano su Federici e allunga
quei pochi centimetri che gli permettono di gioire, ma il regolamento è chiaro,
in quella situazione non si possono levare le mani dal manubrio. I giudici
intervengono, i due ragazzi si parlano, ovvio che c’è un pizzico di tensione,
Federici si lamenta, poi si stringono la mano e si fanno i complimenti a
vicenda. Il giudice ci mette poco a decidere, Federici si prende la vittoria ed
esulta, Marchese passa secondo e deluso finisce in ginocchio con un pianto di
rabbia. Ma non c’è astio. Armanasco sta a guardare, il suo terzo posto è solido
come una roccia e rimane il "terzo incomodo”.
Le
ragazze, allieve ed esordienti, partono a ripetizione con un minuto di distacco
tra ogni categoria. A proposito di "minuto”: tutti nell’arena del Ciocco hanno
osservato un minuto di silenzio per ricordare le vittime del maltempo nelle
Marche, a cui è seguito un applauso generale.
Le
femmine sui pedali non si sono certo risparmiate lungo il percorso tirato a
lucido dagli organizzatori di Ciocco Sport Lab. Passerella d’onore per Giulia
Rinaldoni (Polisportiva Morrovallese) che ha sfoggiato a pieno merito la maglia
tricolore allievi 2°anno. Sempre al comando con un vantaggio in continuo
crescendo, ha messo a tacere ogni tentativo di Claudia Massaccesi e Myrtò
Mangiaterra finite alle sue spalle.
Julia
Magdalena Mitan (Jam’s Bike Team Buja) ha alzato la voce per ricordare la
posizione predominante del suo team. Pronti via ed ha salutato Elisa Giangrasso
e Amaranta Concari, le quali non sono mai riuscite ad impensierirla, ma hanno
badato a tenere a bada eventuali recuperi per salvare le posizioni di podio.
Sono
state le ragazze del Jam’s Bike Team Buja oggi ad incrementare particolarmente
il bottino in punti. Sabrina Rizzi il primo giro ha lasciato sfogare Elisa
Ferri con tanto di maglia tricolore (ancora…) poi ha messo la freccia e il
podio se l’è gustato per bene, con 1’1” sulla Ferri e 3’11” su Marika Comba.
Gara senza
storia quella delle esordienti 1° anno, Cecilia Carzolio (Polisportiva Quiliano
Bike) ha messo in fila fin dalla partenza Camilla Basso ed Emma Sara Riccardi.
La gara
di oggi era determinante per designare la classifica tricolore per società.
Anche oggi il Jam’s Bike Team Buja ha fatto en plein con 210 punti davanti alla
Ciclistica Rostese (195 p.) e Ucla 1991 (156p.). Dopo sette tappe il team
friulano guarda tutti dall’alto con i suoi 1061 punti complessivi con
sottofondo tricolore, la Ciclistica Rostese si inchina (830p.), la Polisportiva
Oltrefersina rimane terza (661p.) grazie anche alle performance di Mattia
Stenico.
Jessica
Valdassa, presidente della società campionessa d’Italia, si gode il successo:
"Assolutamente una grande giornata, ragazzi fantastici! È stato un super
weekend su tutti i fronti, sono ragazzi che mi danno sempre tante
soddisfazioni, che ci mettono cuore, anima e soprattutto le gambe. Siamo una
squadra giovanile e in Friuli la mtb sta andando forte. Siamo circa 60
corridori dai 4 ai 22 anni. Tra i nostri progetti futuri ora c’è il ciclocross,
siamo pronti per la nuova stagione”.
In
chiusura una dichiarazione di Andrea Barbuti, amministratore de il Ciocco: "Un
bilancio al sole, da tutti i punti di vista: non solo per la giornata ma
soprattutto per questi ragazzi che hanno veramente fatto delle gare splendide.
Questi atleti sono forti e già pronti, maturi in tutti i sensi. Sono ragazzi
che si stanno aiutando anche tra loro e questo tipo di manifestazione tra
l’altro, che è per società, è davvero un esempio di gioco di squadra. Il Ciocco
è pronto per cercare di consolidare questa nostra vocazione per la bike e la
mountain bike in particolare, e non posso dire i dettagli in questo momento, ma
stiamo lavorando ad un calendario non solo per il 2023, secondo gli impegni che
possono essere presi oggi per allora, anche per gli anni a venire.”
Info: www.cioccobike.it
Esordienti
1° anno - Men
1 Federici Filippo A.S.D. Team Siena Bike
0:39:07; 2 Marchese Elia Pol.Va Quiliano Bike Marchisio; 3 Armanasco Raffaele
Melavi' Tirano Bike A.S.D. + 00:16; 4 Vottero Matteo Ciclistica Rostese +
00:31; 5 Oliveri Mattia Pol.Va Quiliano Bike Marchisio + 00:34
Esordienti
1° anno - Women
1 Carzolio Cecilia Pol.Va Quiliano Bike
0:27:46; 2 Basso Camilla Team Diavoli Del Montello +01:08; 3 Riccardi Emma Sara
Pedale Fidentino Race Team +01:43; 4 Vallone Giulia Bici Camogli Golfo Paradiso
+01:53; 5 Ferrante Maya Polisportiva Oltrefersina +02:25
Esordienti
2° anno – Men
1 Putaggio Jacopo Ucla1991 0:36:11; 2 Garbaccio
Valina Alessandro Assoc.Scuola Naz.Mtb Oasi Zegna +00:31; 3 Moschini Davide
Pedale Fidentino Race Team +00:38; 4 Santoni Giacomo Asd Gagabike Team +01:10; 5
Grigolini Filippo Jam's Bike Team Buja +01:35
Esordienti
2° anno – Women
1 Mitan Julia Magdalena Jam's Bike Team
Buja 0:27:22; 2 Giangrasso Elisa A.S.D. Orange Bike Team +01:16; 3 Concari
Amaranta Team La Verde A.S.D. +01:40 ; 4 Bravi Valentina Pedale Fidentino Race
Team +02:09; 5 Telser Katharina Sunshine Racers Asv Nals +02:22
Allievi
1° anno - Men
1 Rial Elia Asd Gagabike Team 0:44:46; 2
Scagliola Gabriele Ciclistica Rostese +00:27; 3 Hoellrigl Fabian Asv Kortsch
Raiffeisen Sekt.Rad +00:41; 4 Leone Gioele Ciclistica Rostese +01:14; 5
Philippot Thierry G.S. Lupi Valle D'Aosta +01:32
Allievi
1° anno - Women
1 Rizzi Sabrina Jam's Bike Team Buja
0:40:19; 2 Ferri Elisa Gs Olimpia Valdarnese +01:01; 3 Comba Marika Ciclistica
Rostese +03:11; 4 Bassignana Serena Ciclistica Rostese +04:47; 5 Schieder Sofia
Marie A.S.C.Sarntal Raiffeisen/Rad +04:50
Allievi
2° anno - Men
1 Stenico Mattia Polisportiva Oltrefersina
0:44:02; 2 Milesi Davide Mtb Parre +00:01; 3 Galbusera Simone S.C. Triangolo
Lariano A.S.D. +00:03; 4 Milan Diego Asd Rock Bike Team +01:13; 5 Forcari
Enrico Melavi' Tirano Bike A.S.D. +01:36
Allievi 2°
anno - Women
1 Rinaldoni Giulia Polisportiva
Morrovallese 0:39:52; 2 Massaccesi Claudia Bici Adventure Team A.S.D. +02:33; 3
Mangiaterra Myrto' Recanati Bike Team +05:14; 4 Moschetti Chiara Melavi' Tirano
Bike A.S.D. +05:25; 5 Gris Martina Pedale Feltrino +05:55
Classifica
finale per Società
1 Jam's Bike Team Bujapt.1061; 2 Ciclistica Rostese 830; 3 Polisportiva Oltrefersina 661; 4 Pedale Fidentino Race Team 613; 5 Melavi' Tirano Bike A.S.D. 611