Arriva
il maltempo con un vento da tromba d’aria nella mattinata alla Tenuta Il Ciocco
(LU), quasi ad annunciare lo sconquasso che ci sarebbe stato nel pomeriggio.
Tutti in allarme per la prima gara di questo weekend all’insegna dei giovani
campioni della mtb: oggi Campionato Italiano Team Relay Giovanile e domani il
Campionato Italiano per Società.
Transenne,
fettucce, strutture, tutte portate in aria dal vento forte, poi nel primo
pomeriggio si materializza il classico detto "la quiete dopo la tempesta” e
sulla Tenuta del Ciocco arriva un sole caldo con cielo azzurro, come si
conviene a salutare i nuovi campioni. Partenza ritardata di due ore per
sistemare i danni del maltempo, poi Leonardo Ursella, Sabrina Rizzi, Filippo
Grigolini ed Ettore Fabbro hanno compiuto un’autentica opera d’arte, una strategia
di gara che al primo giro era impensabile. In effetti, Mattia Stenico
dell’Oltrefersina (TN) nel primo giro ha dato una severa lezione a tutti, 11’1”
staccando di 37” Ursella del team Buja. Seconda frazione ancora all’insegna
dell’Oltrefersina con Alessio Andreatta che manteneva la leadership mentre il
Jam’s Bike Team Buja lanciava la carta femminile con Sabrina Rizzi, il cui
compito era quello di limitare i danni nella lotta con i maschi. Situazione
ribaltata nel terzo giro con Filippo Grigolini che recuperava terreno sul team
trentino, il quale a sua volta lanciava Maya Ferrante nel mentre entrava nei
giochi il Team Ciclistica Rostese con Marika Comba, che recuperava una buona
porzione di divario.
Tutti
col fiato sospeso nell’ultimo giro, ma Ettore Fabbro era un fulmine… a ciel
sereno e andava a fermare il cronometro per il Jam’s Bike Team Buja su 46’57 e
dagli accompagnatori saltavano in pista le bandiere tricolori, con i quattro
friulani a festeggiare un titolo che potrebbe essere il preludio a quello di
domani per società.
Staccato
di 1’27”Gabriele Scagliola (Ciclistica Rostese) andava ad arraffare l’argento,
mentre ai perginesi dell’Oltrefersina rimaneva la consolazione del bronzo. Il
Melavì di Tirano si accoccolava al quarto posto ed il Sunshine Racers di Nalles
al quinto. Rimane la soddisfazione di Elia Rial (Gagabike) per il "fast lap”
con 10’28”, che non può essere confrontato però con i tempi della prima frazione
che contemplava un intero giro di pista dello stadio del Ciocco, a differenza
delle altre tre frazioni.
Entusiasmo
tra i giovani portacolori friulani. Ettore Fabbro, colui il quale ha tagliato
per primo il traguardo, si è preso l’onere di rappresentare i compagni di
squadra al microfono: "Possiamo dire che il merito è del nostro allenatore Roby
Ursella; fin dall’inizio di stagione ci teneva molto a questa gara, diceva che
l’avevamo sognata e adesso era ora di dare tutto e di compiere questo sogno, siamo
molto contenti. Per primo è partito Leonardo Ursella e ha fatto un ottimo giro,
è terminato secondo, dopo Sabrina Rizzi ha tenuto contro gli uomini ed è
arrivata quinta o sesta, poi Filippo è arrivato primo e io ho mantenuto fino
all’arrivo. Domani altra gara, col finale del campionato di società, non
vediamo l’ora!”
La competizione
si è corsa, fortunatamente, sotto il sole dopo un gran lavoro dello staff di
Ciocco Sport Lab per ripristinare il tracciato in seguito al "disastro” causato
dal vento la mattina. Un’organizzazione plasmata da Campionati del Mondo, Coppe
del Mondo e Campionati Italiani, che ha voluto valorizzare ancora una volta lo
sport giovanile, uno dei tanti obiettivi del Ciocco. Domani giornata intensa
col Campionato Italiano per Società, stesso tracciato nella vasta proprietà della
Tenuta del Ciocco dove la mtb si gusta in tutte le salse.
Info:www.cioccobike.it
Camp.Italiano Team Relay Giovanile
1 Jam’s
Bike Team Buja (Ursella Leonardo, Rizzi Sabrina, Grigolini Filippo, Fabbro
Ettore) 0.46.57; 2 Ciclistica Rostese (Leone Gioele, Barducco Cesare, Comba
Marika, Scagliola Gabriele) +01.27; 3 Polisportiva Oltrefersina (Stenico
Mattia, Andreatta Alessio, Ferrante Maya, De Zordi Alessandro) +02.08; 4 Melavì
Tirano Bike asd (Corvi Daniele, Moschetti Chiara, Armanasco Raffaele, Forcari
Enrico) +02.32; 5 Sunshine Racers asv Nals (Pallweber Niclas, Sinner Anna, Figl
David, Wenter Hannes) +02.57