Non si può dire che il C.O. del Rampitek stia a dormire.
Oggi, 31 luglio 2022 si può ritenere già pronta l'edizione 2023, con tantissime
novità alla porta.
La nuova edizione cambia completamente il baricentro del
circuito: se nel 2022 la Toscana era più o meno il cuore del Rampitek, nel 2023
una linea immaginaria che va dalla Sasso MTB Race, alla Casentino, lungo la
linea Emiliano - Romagnola, farà da divisione tra l'Umbria, le Marche e la
bassa Toscana (Isola d' Elba compresa) a sud, Veneto, Friuli, Trentino e
Lombardia al Nord.
Le novità in merito alla scelta delle tappe e al
regolamento, saranno molte, tant'è che il C.O. sta già lavorando alle pagine
del sito internet dedicate, che usciranno a tempo debito dopo l'ultima tappa.
Intanto oggi siamo a presentare le novità assolute e i
graditi ritorni nel circuito Rampitek. Si tratta di 3 gare importanti, di cui
due ben conosciute ed una al varo proprio oggi, nel cuore della Val Seriana.
Si tratta della Presolana Race, affidata sotto il profilo
tecnico a Marzio Deho, che si correrà a Rovetta (BG) in Val Seriana, tra metà e
fine luglio 2023, la seconda nel cuore delle Dolomiti del Brenta a Pinzolo (TN),
la Dolomitica Brenta Bike, quest'anno Campionato del Mondo Master e che si
correrà a fine giugno e per finire il ritorno della Capoliveri Legend Cup che
nel 2023 si presenterà come gara Jolly del circuito.
"Sono
contento di aver conosciuto nuovi amici e collaboratori nel mondo della MTB e
di aver portato il circuito in nuove location per il 2023. E' stata fatta una
profonda riflessione su come gestire un circuito così itinerante come il
Rampitek per il 2023, visto tutto quello che succede nella vita di tutti i
giorni attorno a noi. Bisognava trovare una nuova formula completamente nuova e
che lasciasse più libertà ai bikers nelle scelte delle tappe. Ecco perchè il
nuovo regolamento sarà innovativo, anche se work in progress e terrà anche
conto di tanti consigli arrivati dai bikers. In fondo il Rampitek è diventato
una famiglia allargata, dove tutti possono contribuire al bene della
stessa" Questa la dichiarazione di Gianluca
Barbieri, C&O del circuito.
Il Rampitek prenderà un mese di vacanza e riprenderà
domenica 11 settembre alla Sasso MTB Race di Sasso Marconi (BO)
Info su www.rampitek.it e rispettive pagine social su instagram
e facebook