Sarà una medaglia a testimoniare e ricordare la
partecipazione a Terre Nobili Gravel. Una medaglia che sarà anche un legame con
la memoria ai luoghi attraversati. Perché Terre Nobili è un evento un po' fuori
dagli standard, perché è un "Museo a Cielo Aperto”, perché lo si può
condividere assieme ad altre persone e, infine, perché tra vent’anni saremo più
delusi dalle cose che non abbiamo fatto che da quelle che abbiamo fatto.
Su tutto il territorio attraversato da Terre Nobili,
abbiamo creato una rete di relazioni con le società ciclistiche appassionate
del mondo gravel. In particolar modo con la A.S.D. Sport Verona di Simonetta e
Giorgio, è nata un' ottima sintonia d'intenti. Abbiamo previsto, oltre ad un
aiuto reciproco sul campo, una scontistica per chi partecipa ai loro eventi
(Verona Garda Gravel e TransAlp Randon) e a Terre Nobili. Per promuovere il
turismo o meglio il ciclo turismo è necessario fare rete sul territorio.
Terre Nobili è un ciclo viaggio evento, in totale
autonomia, in programma dal 23 al 30 settembre che attraversa sette dei nove
siti UNESCO presenti in Veneto. Il percorso parte da Caorle e si snoda tra le
eccellenze storiche e artistiche del Veneto. Un "Museo a Cielo Aperto” che solo
grazie alla bicicletta si può vivere intensamente.
E non solo in sella a una gravel ma anche in sella a una
mountain bike o meglio ancora e-bike.
La partenza è "alla francese” da Caorle sabato 24
settembre con rientro entro venerdì 30 settembre. Ci sono 3 check point
(Padova, Peschiera, Montegrotto Terme) che servono per il controllo, il ristoro
e soprattutto per permettere il cambio della staffetta.
Per partecipare si può scegliere tra una di queste
quattro formule:
• SOLO – (Roundtrip) percorso di km 700 e 2350 m di
dislivello, con partenza e arrivo da Caorle e giro di boa a Peschiera del
Garda.
• SOLO – (Coast to Coast), percorso di km 365 e 1500 m di
dislivello, con partenza da Caorle e arrivo a Peschiera del Garda.
• DOUBLE (Staffetta) percorso di km 700 e 2350 m di
dislivello, con partenza del primo staffettista da Caorle e cambio con il
secondo staffettista a Peschiera del Garda. Le coppie possono essere dello
stesso sesso o miste.
• TEAM (Staffetta) percorso di km 700 e 2350 m di
dislivello, con quattro stazioni di partenza / cambio: Caorle. Padova Km. 201,
Peschiera del Garda km. 365, Montegrotto Terme km. 532. I componenti del team possono
essere dello stesso sesso o misti.
Terre Nobili è anche sostenibile perché per raggiungere
le quattro stazioni di cambio può essere usato il treno+bici. Tutto questo è
davvero straordinario se si pensa anche al dislivello di soli 2370 metri.
E chi s'iscrive entro il 31 luglio riceverà in omaggio la
Maglia tecnica personalizzata Giessegi e la T-shirt Montura.
Per tutte le informazioni www.terrenobili.bike
Institutional sponsor Regione Veneto
Title sponsor Autostrade per l'Italia
Main sponsor Wilier Triestina
Con il supporto di GSG Cycling Wear, Rudy Project e
Gaerne.
Evento organizzato da Pedali di Marca