"Fate
che il vostro spirito avventuroso vi porti sempre ad andare avanti, per
scoprire il mondo che vi circonda con le sue stranezze e le sue meraviglie.
Scoprirlo significherà, per voi, amarlo.” (Kahlil Gibran). Il gravel è
l’avventura su due ruote accessibile a chiunque, il momento perfetto per rompere
gli schemi della routine quotidiana e per allontanarsi dalla vita frenetica cittadina
di tutti i giorni.
Zero
smog, soltanto natura e aria fresca di montagna: Mythos Alpine Gravel, l’evento
ciclistico in Valle di Primiero di domenica 26 giugno, è tutto questo e molto
di più. Tutto ciò che occorre è una bicicletta, non importa se è gravel, mtb,
e-bike, ciclocross o da strada, l’essenziale è la voglia di mettersi in gioco e
di divertirsi lasciandosi cullare dalle bellezze delle Dolomiti.
Il
paesaggio montano al cospetto delle imponenti Pale di San Martino regalerà uno
spettacolo di luci e colori in contrasto con le cime rocciose e i verdi boschi
rigogliosi sottostanti.
Cinque
tappe, cinque regioni, cinque territori classificati come territori Unesco sono
il "fil rouge” del circuito Gravel Italia Experience dove la mitica Mythos
Alpine Gravel è stata inserita come seconda tappa.
Domenica
26 saranno due le modalità proposte per interpretare il gravel: "hard” per i
"mythos” del percorso Black di 73 km e 2380m di dislivello (70,9% di sterrato,
25,5% di asfalto e il resto di pista ciclabile), e "sport” per quelli che
vogliono pedalare senza fretta sul tracciato Green di 42,5 km e 1310m di
dislivello (70,6% di sterrato e 29,4% di asfalto). La partenza dalla perla
dolomitica di San Martino di Castrozza, ai piedi delle sontuose Pale di San
Martino, sarà ‘alla francese’. La bicicletta sarà la perfetta compagna di
viaggio di ogni concorrente che dovrà soltanto seguire la traccia GPS da
computerino o dal proprio cellulare, senza preoccuparsi di classifiche finali.
Un’altra
chiave di lettura molto importante e fondamentale per definire il concetto
gravel è l’aspetto aggregativo: quando ci si ritrova in strada è facile "fare
gruppo” e raccontarsi storie, avventure e aneddoti a vicenda, mentre il tempo
pedala veloce. Questa opportunità, diretta dall’esperta società "Pedali di Marca”,
è da prendere al volo: c’è da affrettarsi per le iscrizioni perché sono ammessi
soltanto 300 concorrenti per il percorso Black e 700 per quello Green. Che sia
Black o Green, la quota fissata è di 30 euro entro il 23 giugno.
Il
pacco gara è davvero allettante, all’interno si potranno trovare una Mini Bag
by Montura, l’interessante volume illustrato "It’s my home for three months”
scritto dal giornalista trentino e ciclo-viaggiatore Alessandro De Bertolini, pubblicato
da Montura Editing, ed infine il berrettino personalizzato Mythos by Giessegi.
Il
nuovo e divertente life-style del gravel è pronto ad approdare in Trentino!
Info: www.mythosprimiero.com