Manca davvero poco allo "START” della
X^ Edizione del trofeo agonistico veneziano dedicato alle ruote grasse che,
prova unica del Campionato Nazionale XC-MTB ACSI, è aperto anche agli altri
Enti sportivi e alle categorie amatoriali FCI, come previsto dai regolamenti.
Lo staff della manifestazione sta
lavorando agli ultimi dettagli organizzativi legati alla logistica, ai servizi
e al percorso; aspetti questi che definiscono la riuscita di un evento
sportivo. Infatti, Magicabike vuole lasciare un ricordo di questa decima
edizione; dalla scenografica partenza con più passaggi davanti alla
centralissima Piazza Indipendenza ad un tracciato con tratti inediti, dai
servizi per atleti e accompagnatori (bus-navetta, ristoro finale, docce,
servizi igienici alle griglie…), al "Pasta-Party” comprensivo di secondo piatto
e contorno, sino alle premiazioni che con il ricco "Pacco-Gara” rappresentano
la qualità delle artigianalità del territorio.
Il percorso è ultimato e pronto per
gli ultimi test che i biker più vicini possono fortunatamente ancora provare
sino a sabato mattina, poi il countdown sarà davvero uno scandire delle ultime
ore che solo le note della Leggenda del
Piave e quelle del Canto degli
Italiani, conosciuto anche come Fratelli
d'Italia o Inno di Mameli,
anticiperanno lo "Start” delle 10,00in punto di domenica 8 maggio.
Le griglie, per categoria e designate
dai Giudici di gara, saranno un susseguirsi di colori delle società partecipanti
che arrivano da Veneto, Friuli, Lombardia e altre regioni.
A completamento del decennale di un
"Albo d’Oro”, che nelle precedenti edizioni ha visto atleti di caratura
nazionale, c’è fermento tra i partecipanti e gli addetti nel pronosticare i
vincitori del Trofeo, così come dei Campioni Nazionali di questa disciplina
specifica.
Una festa dello sport che lascerà
spazio anche al "fair-play” testimoniato dai ragazzini del progetto
ludico-educativo "Ciclo Escursionismo Giovanile” targato Magicabike, seguito
dalla folcloristica sfilata delle biciclette d’epoca dell’Associazione B.E.A..
Spazio poi alla gara e al sicuro
divertimento del pubblico che, presente in piazza e lungo il tracciato, vedrà
scandita la cronaca sportiva dagli speaker storici della Mediofondo del
Piave; Luciano Martellozzo e Guido Barbato. A loro fianco il noto presentatore
Lele Marcassa che intermezzerà il lavoro dei colleghi con racconti e vicende
del territorio del Basso Piave.
Alla fine, prima in piazza con la
premiazione "volante” dei primi tre uomini e donne che taglieranno il traguardo
e poi, al Palasport "Barbazza” di Via Unità d’Italia, pranzo, premiazioni e
musica per chiudere una giornata che… comunque vada sarà un successo !!
ISCRIZIONI APERTE, sempre a soli 25,00 €., fino alle 24,00 di Giovedì 5 Maggio
https://my.raceresult.com/189823/ oppure
dalla pagina www.magicabike.com
Per
informazioni: segreteria@magicabike.com - Rec. Tel.: 338.7775482 (Sig. Pietro)