E-BIKE Concept è la nuova gamma appena lanciata da Selle
SMP, studiata per offrire grande comfort e benessere agli amanti della bici
elettrica.
Perché una linea di selle specifica? Quali sono le
esigenze in sella a una e-bike?
Pedalare
su una bicicletta elettrica
anche per lunghe distanze, richiede minore sforzo grazie
all’aiuto del motore. In questo modo, però, il peso del nostro corpo è meno
sostenuto dalla spinta delle gambe sui pedali e preme maggiormente sulla sella.
La
posizione in sella
a una bici elettrica è sottoposta molto meno alle
variazioni di posizione e agli spostamenti di peso spesso necessari sulla bici
muscolare. Per esempio, sulla bicicletta elettrica non c’è l’esigenza di alzarsi
spesso sui pedali per superare tratti impegnativi o per rilanciare la spinta.
In questo modo la pressione sulla zona perineale non viene quasi mai scaricata.
Inoltre, come dimostra anche un recente studio
dell’Università di Zurigo, una e-bike viene utilizzata mediamente per più ore a
settimana rispetto alla bicicletta tradizionale.
Questi fattori aumentano i problemi più comuni alla zona
perineale e ai genitali, come formicolii e indolenzimenti, sia per l’uomo che
per la donna.
L’esclusiva
ergonomia
Selle SMP, applicata alla linea E-BIKE Concept, elimina
la pressione dall’area perineale e dai genitali. Lo studio delle geometrie
dell’imbottitura a densità differenziata sui punti d’appoggio, insieme allo
strato supplementare in Gel, riduce del 30% la pressione concentrata sulle ossa
ischiatiche, che sostengono il peso del corpo.
Il nuovo rivestimento Velvet Touch nero opaco,
particolarmente piacevole al tatto, garantisce durabilità e resistenza.
Vediamo
in dettaglio i nuovi modelli E-BIKE Concept
E-CITY: sella dalle forme ampie e dalla imbottitura
generosa, è perfetta per la city bike elettrica tradizionale e le e-bike
pieghevoli, dove la posizione di guida è comoda e il peso del corpo ricade prevalentemente
sulle ossa ischiatiche.
E-SPORT: modello sviluppato per gli sportivi su Mountain
Bike, bici da corsa e gravel, sulle quali assumiamo una posizione in sella
molto più reclinata, con una sensibile rotazione in avanti del bacino e minor
carico sulle ossa ischiatiche. E-SPORT è disponibile in due differenti
larghezze, ESPORT Medium e E-SPORT Large, da scegliere in base alle preferenze
e caratteristiche fisiche personali.
E-TRK: la sella più versatile della gamma E-BIKE Concept.
Studiata per il turismo e il trekking, E-TRK bilancia comfort e prestazioni ed
è un’ottima scelta per qualsiasi tipo di bicicletta.
La gamma E-BIKE Concept racchiude in sé tutte le
caratteristiche ergonomiche brevettate da Selle SMP per offrire grande comfort
e benessere:
·
il canale centrale completamente aperto e la
tipica punta "a becco d’aquila” eliminano qualsiasi compressione a livello
genitale e perineale, favorendo il naturale flusso sanguigno;
·
la lunghezza del telaio permette la massima
regolazione della sella e la sua geometria favorisce una posizione più stabile,
aumentando l’efficienza di pedalata e riducendo il dispendio di energia;
·
la parte posteriore rialzata aiuta a
mantenere la giusta posizione in sella, in particolare nelle accelerazioni
tipiche della bici elettrica e quando si affrontano pendenze elevate. Il design
ergonomico protegge il coccige da urti e traumi.
Link alle schede tecniche singoli prodotti
https://www.sellesmp.com/eu_it/saddles/new-e-bike-concept.html
Ufficio Stampa Selle SMP