Sernaglia
della Battaglia, 26/03/2021. Fiocco azzurro nel panorama nazionale della
mountain bike. Da quest’anno si affaccia al mondo delle competizioni il Team
Sogno Veneto, una new entry che vuole rappresentare un segnale di rinascita e
continuità per l’intero settore.
Il marchio
Sogno Veneto fa capo all’azienda Biemmereti SpA di Sernaglia della Battaglia, leader
nella produzione di reti, materassi e guanciali, e da anni al fianco di varie
squadre di mountain bike e ciclismo su strada, fra cui la Vini Zabù, squadra
professionistica che parteciperà al Giro d’Italia.
Il Team
Sogno Veneto è composto da quattro atleti della categoria Under 23. Cristian Bernardi
(classe 2001 di Caerano San Marco) e Loris Mazzucco (classe 2001 di Farra di
Soligo) nel 2020, nonostante una stagione ridotta a causa della pandemia, sono
riusciti a vincere due titoli: rispettivamente quello di campione regionale
Veneto Cross Country e di campione provinciale di Treviso Cross Country.
Completano la rosa Alberto Capoia e Lorenzo Lazzaretti, entrambi classe 2002,
provenienti da Breda di Piave e Feltre e pronti per il debutto nella nuova
categoria.
Al vertice
della struttura dirigenziale c’è il presidente Manuele Caon, affiancato in
questa esperienza da Davide Zandò, vice-presidente e responsabile dell’area
ricerca e sviluppo. Ugo Zoppas è responsabile della preparazione tecnica,
mentre David Pizzolato si occupa della preparazione atletica. Completano il
direttivo Nicolò Zoppas, incaricato all’area tecnica e strumentale, Marco
Ticcò, responsabile dell’area comunicazione e media, Devid Mazzucco (content
creator) ed Elena Volontè (social media manager).
Numerosi
sono anche i partner che hanno creduto in questo progetto. Oltre al main
sponsor Sogno Veneto c’è Santa Cruz Bicycles, brand di livello mondiale, che ha
messo a disposizione degli atleti la Santa Cruz Blur CC, una bici top di gamma
in grado di soddisfare qualsiasi richiesta ed esigenza tecnica. A questi si
sono uniti Selle Repente (fornitore ufficiale selle), Damil Components
(fornitore ufficiale ruote) e Msc Tires (fornitore ufficiale pneumatici).
Dell’abbigliamento e della realizzazione delle divise ufficiali si occupa
ToFit, Gaerne delle calzature e BBB Cycling di caschi ed occhiali. Completano
la lista dei partner Colfert, Enkev, Soulsiccia, Up&Downbike, Daldin
Spumanti, Heiq, Disea, Latexco, un giusto mix tra aziende del territorio e
grandi marchi internazionali.
Il Patron e fondatore del Team Sogno Veneto,Raffaele Mazzucco, ci racconta com’è
nata la squadra: "Il Team è nato grazie
alla passione di alcuni Amici e collaboratori, amanti del fuori strada, e poi
si è allargato coinvolgendo anche un bel gruppo di giovani. Nel corso di questi
ultimi mesi il gruppo dirigente ha lavorato sodo per organizzare tutto quanto
possa essere utile per gli atleti, dall’aspetto meccanico, all’attenzione nei
confronti delle persone che operano per il team. Ringrazio tutti i sostenitori
che credono insieme a Sogno Veneto a questa nuova realtà, che ha avuto il
coraggio di partire in momento non certo facile. Auguro a tutti una buona
stagione.”
Stagione che
sta per iniziare e prevede il debutto in un evento internazionale.
L’appuntamento
infatti è per lunedì 5 aprile a Capoliveri, con la seconda tappa degli Internazionali
d’Italia Series. Per rimanere sempre aggiornati, l’appuntamento è nei canali social
del Team Sogno Veneto.