Arzana (NU)-Manca circa un mese all’8^ edizione del Rally di
Sardegna Bike, appuntamento imperdibile per tutti gli amanti delle ruote grasse
che vogliono vivere un’esperienza unica in sei giorni, pedalando in sentieri di
estrema bellezza e mettendosi in gioco in una corsa a tappe. Quest’anno la
gara, inserita all’interno del calendario nazionale della Federazione Ciclistica
Italiana, si terrà dal 16 al 21 Giugno, affrontando 375,00 km con un dislivello
di 11.000 mt totali. Tappe suddivise in 6 giorni, con un crono prologo di 7 km
che partirà da Arzana (NU) e si concluderà venerdì 21 Giugno a Santa Maria
Navarrese - Comune di Baunei, attraversando le terre più selvagge e
spettacolari della zona dell’Ogliastra, lungo il versante orientale della
Sardegna. La partecipazione (le iscrizioni chiudono il 31 Maggio) è aperta ai
corridori elite/donne elite e master m/f italiani e stranieri (enti inclusi):
si può partecipare sia singolarmente che a coppie. Le categorie sono: under 40
maschile, over 40 maschile, femminile e coppie. La gara, sarà impegnativa ed si
ispira, come concetto, al Rally di Sardegna di motociclismo. L’età minima per
poter partecipare è di 18 anni.
Hanno già aderito i tre top riders della KTM Alchemist Dama
che cercheranno di conquistare la vittoria assoluta della generale 2019.
Saranno al via infatti i due fratelli azzurri Nicolas e Lorenzo Samparisi,
ottimi ciclocrossisti e da quest’anno atleti votati alle lunghe distanze, con
parecchi piazzamenti importanti nella top 10 in gare nazionali ed
internazionali marathon. Con loro la recente vincitrice della tappa di UCI
Marathon Series a Spilimbergo (PN) Gaia Ravaioli, atleta genovese, una delle
migliori nelle lunghe distanze. Gli azzurri dovranno vedersela con i migliori
atleti specialisti europei.
UN EVENTO UNICO IN MTB ALLA SCOPERTA DELLA SARDEGNA PIU’
WILD
Il Rally di Sardegna Bike predilige percorsi e località
della Sardegna interna, meno conosciuta dalla grande massa dei turisti, ma non
per questo meno affascinante. O forse proprio per questo più affascinante
soprattutto per chi, della Sardegna vuole scoprire l’animo più nascosto, ancora
selvaggio ed incontaminato; la sua cultura, la sua storia, i suoi costumi, i
suoi sapori ed i suoi profumi, conservati nei secoli da popolazioni che,
accanto alla modernità, conservano gelosamente la sua civiltà ancestrale, fatta
anche della sincera ospitalità di tante comunità. Alla valorizzazione di questo singolare ed
importante patrimonio dedica la sua attenzione l'assessorato del Turismo della
Regione Autonoma della Sardegna che ha nel Turismo Attivo legato all'ambiente i
settori più importanti. Il rally di mountain bike è un’occasione importante per
gli atleti, i dirigenti delle squadre, gli accompagnatori, i giornalisti e i
tifosi per scoprire in questa edizione la zona dell’Ogliastra alla fine della
primavera ed all’inizio dell’estate.
CONVENZIONI PER ARRIVARE IN SARDEGNA IN NAVE
Ancora più facile "approdare al Rally di Sardegna Bike 16-21
giugno 2019 utilizzando le convenzioni stipulate dall’organizzazione con le
compagnie di navigazione Grimaldi Lines e Moby-Tirrenia Cin.
EVENTO INTERNAZIONALE TRASMESSO IN 168 PAESI NEL MONDO
Una grande copertura mediatica sarà data all’evento: ben 72
emittenti di 168 paesi, che raggiungono 1.284.192.000 famiglie, vedranno i
punti salienti della gara nei notiziari televisivi e negli spettacoli sportivi
come The Outdoor Sports Show, Pure Outdoor, Sport Unlimited, Action Sports
World, Sport Max, Sport Quest, Wild Spirits e Better than 4. In Italia vi sarà
un’ampia sintesi durante la trasmissione televisiva "Scratch” in onda il
mercoledì alle ore 20 su Canale Italia 84 del digitale terrestre nazionale e su MTB Granfondo, format tutto dedicato
alla mountainbike, in onda il giovedì alle ore 22 sul canale 65 del digitale
terrestre nazionale. L'evento verrà altresì promosso tramite media online e siti
web.
Programma
16-21 giugno 2019 - Partenza da Arzana (NU)
Arrivo a Santa Maria Navarrese - Comune di Baunei (NU)
11.000 metri di dislivello
375,00 km di percorso totale da percorrere in 6 giorni
LE TAPPE
Domenica 16 giugno 2019
17.10 - Arzana - piazza Roma - Partenza Prologo (Km 7,00)
Lunedì 17 giugno 2019
1^ Tappa - Arzana-Gairo Taquisara - Km. 51,50 + (trasfer
Gairo Taquisara-Arzana di 23,40 km)
Martedì 18 giugno 2019
2^ Tappa - Arzana-Arzana - Km. 111,00
Mercoledì 19 giugno 2019
3^ Tappa - Arzana-Urzulei - Km. 88,8
Giovedì 20 giugno 2019
4^ Tappa - Urzulei (Genna Silana)-Baunei (S.M. Navarrese) -
Km. 75,36
Venerdì 21 giugno 2019
5^ Tappa - Baunei (S.M. Navarrese)-Triei-Baunei (S.M.
Navarrese) - Km. 40,90
Per informazioni ed iscrizioni: www.rallydisardegnabike.it
Ufficio Stampa
Ilaria Lazzaro