Dopo 6 prove distribuite
lungo un calendario di 6 mesi, al circuito MTB Bike World Zerowind Cup 2018 non restava che fissare data e luogo
per effettuare le premiazioni. Sarà la città di Verona, sabato 20 ottobre, a ospitare la cerimonia conclusiva, nell’ambito
di altro evento di spicco, il Verona Cycling
Show che promette divertimento per tutti, stante il programma diramato.
#VCS - Verona Cycling Show
Organizzato da "Fincato
23” in collaborazione Lessinia Tour Fir Cup e Bike World Zerowind, l’edizione
inaugurale di Verona Cycling Show vuole essere la pietra miliare di un nuovo appuntamento
annuale, che possa diventare un riferimento per semplici appassionati, famiglie
e addetti ai lavori di Verona e provincia.
Epicentro della
manifestazione sarò il piazzale del Santuario delle Madonna di Lourdes, in Via
del Colli 27, location dalla quale si gode di una veduta panoramica su tutta la
città. Spettacoli offerti da Alberto Limatore Bike Trial (www.albertolimatore.it),
Alex Barbero e il Cobra Team (www.alessandrobarbero.com)
allieteranno i partecipanti fin dall’inizio, previsto per le ore 11.30, quando
si aprirà anche il Bike Test allestito su percorsi per MTB, Enduro, XC, Road,
Gravel ed E-Bike, con i modelli 2019 di aziende leader come Deaneasy,
Cannondale, BMC, Stevens, Kona, Frog, J-emm che hanno garantito la loro
presenza all’evento.
Ci sarà anche un percorso
dedicato ai più piccoli (Bike Bimbi in Bici) che potranno divertirsi in tutta
sicurezza seguiti da tecnici specializzati e qualificati. A completare il
programma un angolo di Street Food dove sarà possibile degustare i prodotti
tipici della Lessinia targati Malga Vazzo. E durante il pomeriggio, nei diversi
stand presenti, si potranno scoprire e toccare con mano i prodotti dei vari
espositori.
La partecipazione a Verona
Cycling Show è gratuita, ma l’accreditamento è obbligatorio, tramite
registrazione sul sito www.veronacyclingshow.it dove
sono disponibili tutte le informazioni di dettaglio. Media partner ufficiali
dell’evento 365 Mountainbike e SportDi+ magazine.
Programma della giornata
Ore 11.30: Apertura #VCS Verona Cycling Show con inizio Test -
Bike Bimbi in Bici
Ore 13.30: Show - Alex
Barbero e il Cobra Team (www.alessandrobarbero.com)
Ore 14.30: Premiazioni
circuiti MTB Lessinia Tour e Bike World
Zerowind Cup 2018
Ore 16.00: Show - Alberto
Limatore Bike Trial (www.albertolimatore.it)
Ore 16.30: Happy Hour con
Cicloosteria
Ore 17.30: Chiusura
Per ogni informazione,
approfondimenti e iscrizioni (e download invito) collegarsi al sito ufficiale www.veronacyclingshow.it.
Le parole del Title Sponsor
Giorgio De Gara di Zerowind,
brand di Pidigi Spa (zerowind.it – pidigi.it)
"Si corona per il 2018 nel migliore dei
modi questa nostra avventura sportiva al fianco del Circuito BWZW Cup e non
potevamo essere più soddisfatti dei risultati, ottenuti grazie alla comunione
di intenti degli organizzatori delle 6 manifestazioni, sempre orientati alla
qualità e alla celebrazione dei sani valori dello sport. Saremo presenti anche
noi di Zerowind alla premiazione per brindare insieme ai vincitori e a tutti i
partecipanti, ringraziandoli già da ora per aver aderito con entusiasmo e
sincera passione al circuito”
Tutti i premiati del Bike World Zerowind
Cup 2018
Articolato su 6 prove,
questa challenge MTB ha visto 921atleti ufficialmente classificati con un punteggio utile per il calcolo di
merito. Logicamente i partecipanti al circuito sono stati molti di più,
parecchie migliaia. La categoria che ha registrato il maggior numero di
classificati è la M2, con 114 atleti. Seguono ELMT, M3 e M4 con 113, M1 con
111, M6 con 93, M7 con 72, W2 con 48 e W1 con 32.
Se dovessimo redigere una
speciale classifica di rendimento, non potremmo che assegnare il titolo a Davide Battistello (ASD San Bortolo),
vincitore della categoria M4 con 5.800 punti, che sulle sei prove del circuito
è stato in grado di imporsi nella categoria M4 in cinque occasioni, giungendo
secondo soltanto una volta. Tra le donne, ottima la regolarità di Edi Boscoscuro (V.C Schio ASD), che
nella categoria W2 da lei vinta è riuscita a cogliere tre vittorie, un secondo
e due terzi posti, totalizzando 5.000 punti che le valgono anche il secondo
posto assoluto alle spalle proprio di Davide Battistello.
Le classifiche complete e
definitive del circuito Bike World
Zerowind, consultabili per qualsiasi verifica di merito, sono scaricabili
dal link https://www.mysdam.net/events/event/results-download_39271.do.
Di seguito l'elenco dei premiati per le varie categorie
comprese le società. Nell'occasione verranno vestite le maglie definitive di
leader del circuito. Si ricorda che, come da regolamento I dirigenti in
rappresentanza delle società premiate e gli atleti, saranno tenuti a
partecipare alla premiazione finale, pena il decadimento del punteggio
acquisito. Non si accettano deleghe.
Si ricorda che tutti i premiati devono confermare la
propria presenza attraverso l'apposito form disponibile sul sito www.veronacyclingshow.it
ELMT
1)
Mattia
Donà (Carisma
Team)
2)
Gianluca
Giraldin (ASD Bike Pro Action)
3)
Andrea
Bravin (UC Caprivesi)
4)
Fausto
Bertin (ASD San Bortolo)
5)
Mirco
Carretta (Superbike Pozzetto)
6)
Riccardo
Gasparetto (ASD GC Biciverde)
7)
Stefano
Ferigo (Sportway Cycling Team)
8)
Elia
Lorenzi (Top Tram Race ASD)
9)
Emanuele
Nardi (Team Piazza 2000 Valchiampo)
10)
Matteo
Bonazza (Spezzotto Bike Team)
M1
1)
Dennis
Facci (Team
Trek-Selle San Marco-Tonello)
2)
Andrea
Pittino (Team Rudy Project – XCR)
3)
Tommaso
Vanni (ASD Cicli Taddei)
4)
Fabio
Marcato (ASD Team RDB
Cycling)
5)
Michele
Zordan (Metallurgica Veneta – GC
Trevisan)
6)
Davide
Castagna (TeamBike Castelgomberto)
7)
Deris
Trevisan (GS Tezze di Arzignano
Diquigiovanni serramenti PVC)
8)
Pierre
Rizzato (Team Ecor MTB Schio)
9)
Arsim
Sinani (ASD San Bortolo)
10)
Vaia
Francesco (Team Todesco) e Peruzzi Francesco (ASD Medinox)
M2
1)
Claudio
Zerbinato (Team Todesco)
2)
Samuele
Tomasoni (MTB Franciacorta Capriolo)
3)
Stefano
Nasato (Bike Club 2000)
4)
Denis
Enzo (Jesolo Team 88)
5)
Andrea
De Marchi (Team Rudy Project – XCR)
6)
Michele
Dal Dosso (ASD Pedalò Club Valtramigna)
7)
Ivan
Chinellato (ASD Team RDB Cycling)
8)
Patrizio
Paperini (Scott-Pasquini Stella
Azzurra)
9)
Ivan
Degasperi (Giuliani Cicli Arco)
10)
Andrea
Biasioli (Team Todesco) e Matteo Calore (Team Lasalamacchine)
M3
1)
Giancarlo
Ginestri (Olympia Cicli Andreis)
2)
Mirco
Tagliaferro (ASD Cicli Rossi)
3)
Francesco
Gambuti (Revolution MTB)
4)
Andrea
Bollo (ASD Tenax)
5)
Mauro
Zanier (Spezzotto Bike Team)
6)
Valter
Saccon (Avis GLS)
7)
Agostino
Andreis (Olympia Cicli Andreis)
8)
Federico
Maurizio (ASD GC Biciverde)
9)
Luca
Zampedri (Team Todesco)
10)
Diego
Minieri (ASD Team Friuli
Sanvitese)
M4
1)
Davide
Battistello (ASD San Bortolo)
2)
Renato
Fochesato (V.C. Schio ASD)
3)
Claudio
Segata (Team Todesco)
4)
Massimo
Morello (Revolution MTB)
5)
Marco
Villanova (ASD Team Estebike Zordan)
6)
Davide
Scandiuzzi (ASD Team RDB Cycling)
7)
Andrea
Cavion (Team Ecor MTB Schio)
8)
Mauro
Luciano Dal Lago (Trevimac Bike Team)
9)
Andrea
Cogo (ASD San Bortolo)
10)
Massimo
Gambelli (Team Cingolani)
M5
1)
Stefano
Nicoletto (ASD Team Estebike Zordan)
2)
Gianluca
Polonio (ASD San Bortolo)
3)
Luca
Giobelli (Revolution
MTB)
4)
Claudio
Candido (ASD Bike Team 53.3)
5)
Antonio
Bortoli (ASD Cicli Rossi)
6)
Renato
Cecchetto (Montebello – Isibike)
7)
Fabio
Pettinà (Team Trek-Selle San
Marco-Tonello)
8)
Piergiorgio
Bocchese (ASD GS Cicli Stefanelli)
9)
Massimo
Morello (Bicitime Racing Team ASD)
10)
Andrea
Visentin (ASD San Bortolo)
M6
1)
Leonardo
Arici (ASD Racing Rosola Bike)
2)
Gianni
Manfrin (ASD Team Este Bike Zordan)
3)
Gianni
Tonin (ASD
San Bortolo)
4)
Michele
Perini (ASD MTB Mania)
5)
Walter
Moro (Leones Treviso)
M7
1)
Mario
Dalla Paola (Team Zanolini
Bike-Waldner)
2)
Amedeo
Melchiori (ASD MTB Club La Perla Verde)
3)
Massimo
Milanetto (ASD Atheste Bike)
4)
Adriano
Da Lio (Scavezzon Squadra Corse)
5)
Sergio
Toffanin (ASD Racing Bike)
W1
1)
Silvia
Daniele (ASD
Team RDB Cycling)
2)
Enrica
Furlan (Spezzotto
Bike Team)
3)
Nicol
Guidolin (ASD
Gruppo Vulkan MTB)
4)
Luisa
Semprebon (GS Ambrosiana Pneumatici
Savoia)
5)
Selene
Colombi (Lissone MTB ASD), Elisa Cappellari (Club Colli Euganei), Debora Piana
(Record Bike) e Silvia Scipioni (ASD Cicli Taddei)
W2
1)
Edi
Boscoscuro (V.C. Schio ASD)
2)
Francesca
Della Bianca (Avis GLS)
3)
Arianna
Povellato (ASD GS Cicli Stefanelli)
4)
Claudia
Paolazzi (Team Zanolini-Bike
Waldner)
5)
Chiara
Mandelli (Team Spacebikes)
Classifica Team
Pos.
|
Società
|
Premio in €
|
1
|
AVIS GLS
|
2.500
|
2
|
WILD WIND TEAM
|
1.500
|
3
|
BIKE CLUB 2000
|
1.000
|
4
|
ASD MTB TEAM NOALE
|
750
|
5
|
V.C. SCHIO A.S.D.
|
500
|
6
|
ASD SAN BORTOLO
|
400
|
7
|
SUPERBIKE POZZETTO
|
350
|
8
|
ASD TEAM RDB CYCLING
|
300
|
9
|
ASD G.C. BICIVERDE
|
250
|
10
|
ASD MTB MANIA
|
200
|
Il calendario del circuito Bike World
Zerowind Cup 2018
·
25 marzo 2018 - GRANFONDO TRE VALLI BY GIST
- Tregnago (VR) - Percorso unico di 43 km e 1.290 mdsl
·
29 aprile 2018 - GRANFONDO DEL DURELLO -
San Giovanni Ilarione (VR) - Percorso unico di 44 km e 1.500 mdsl
·
23 giugno 2018 - LESSINIA LEGEND - Bosco
Chiesanuova (VR) - Percorso "Classic” di 55 km e 1.750 mdsl - Percorso
"Extreme” di 100 km e 3.600 mdsl
·
1 luglio 2018 - CRESPADORO BIKE - Crespadoro (VI) - Percorso
unico di 43 km e 1.730 mdsl
·
26 agosto 2018 - GRANFONDO TROI TREK -
Polcenigo (PN) - Percorso unico di 54 km e 1.930 mdsl
·
16 settembre 2018 - 3EPIC TRE CIME DI
LAVAREDO - Auronzo di Cadore (BL) – Percorso "Lavaredo 90” di 91 km e 3.100
mdsl – Percorso "Misurina 70” di 76 km e 1.950 mdsl
Per ulteriori informazioni
inerenti al regolamento, alle classifiche, alle premiazioni e alle news del
circuito Bike World Zerowind 2018 si
rimanda al sito ufficiale della manifestazione www.bikeworldzerowind.it e
alla pagina Facebook https://www.facebook.com/bikeworldzerowindcup