GORIZIA – 10
giugno 2025– Sono passati 11 mesi da quando Gorizia aveva ospitato il terzo tricolore
della gestione Caprivesi ed ora sullo stupendo e tecnico tracciato, grazie al
paziente lavoro dei volontari dell’UC Caprivesi e l’indispensabile
disponibilità del personale Direzione centrale per le risorse agricole e
forestali della Regione autonoma Friuli V.G., il Parco di Piuma, l’immenso
spazio verde alle porte di Gorizia, è pronto ad accogliere nuovamente una
manifestazione di mountain bike di livello nazionale, gara che sarà riservata
alle categorie giovanili (esodienti/allievi) e Master.
Il 21°
Trofeo Città di Gorizia - 1 ° memorial Roberto CEFARIN che avrà luogo sabato 14 e domenica 15 giugno, è una
manifestazione a validità nazionale inserita nel programma di GO2025, si
svilupperà in due giornate, la prima sarà dedicata alle prove al mattino ed
alla gare master nel pomeriggio, mentre la seconda giornata sarà totalmente
dedicata al settore giovanile, al futuro delle ruote grasse, nessun nome
importante, ma centinaia di ragazzi e ragazze che daranno il loro meglio per
emergere in uno sport bellissimo e intenso, che scatena l’adrenalina, ma che
richiede anche tanta passione, con dedizione e impegno.
Il Direttivo della Caprivesi, che ha fortemente
voluto questo evento che sarà intitolato a Roberto CEFARIN, presidente
per oltre 30 anni del sodalizio e scomparso prematuramente a dicembre, ha l’
aspettativa sono di portare ai nastri di partenza 250/300 atleti, in
rappresentanza di società del nord Italia, e dalle vicine Slovenia ed Austria.
Il tracciato di gara utilizzerà in buona parte i
4200 metri del "track” del 2024, un percorso "old style” che ha nella salita di
via Forte del bosco la sua difficoltà maggiore, ma custodisce nel cuore verde i
passaggi più tecnici, con l’artificiale, tanto di moda negli ultimi anni,
ridotto al minimo e il naturale all’estrema potenza. La lunghezza del circuito
"nazionale” è di 4.200 metri con un dislivello/giro di 120 metri. Le distanze
di gara in condizioni d’asciutto prevedono 3 giri per esordienti e 4 per gli
allievi, mentre le ragazze avranno un bonus di un giro. I Master invece si confronteranno su distanze
da 4 a 6 giri a seconda delle categorie
Concentrata la logistica, che si avvarrà degli
spazi dell’ex-scuola materna per segreteria di gara e locali antidoping, mentre
il cuore dell’evento sarà nell’ampio pratone posto al centro del Parco, che
ospiterà l’area partenza/arrivo, i box e l’area ristoro.
Per questo
appuntamento casalingo il team del Presidente BRANCATI schiererà tutti gli atleti del settore giovanile, con
BECCIU Manuel, CLANCIS Mattia, DE MONTE Luca, DENTESANO Ian, GIRALDI Pietro, MAREGA
Fabio, PISTOCCO ALONSO Luca, TRAMPUS Nicole a difendere i colori giallo/neri
nella prestigiosa gara nazionale in programma al mattino, antipasto dei
campionati italiani che andranno a disputarsi la prossima settimana ad Albenga.
Nelle categorie Master la Caprivesi schiererà BRAIDOT Mauro, BRANCATI Alberto,
BRANCATI Giuliano, BRAVIN Andrea, FERESIN Kristian, tutti in grande condizione
e regolarmente presenti sul gradino più alto del podio delle rispettive
categorie.
Un particolare
ringraziamento alla Regione Friuli Venezia Giulia per la disponibilità nel
mettere a disposizione in perfette condizioni il Parco di Piuma e le sue
strutture, al Comune di Gorizia per il sostegno all’evento ed alla Fondazione
Cassa di Risparmio di Gorizia da sempre vicina alla promozione dello sport in
ambito giovanile.
In allegato il dettagliato programma di gara.
UC Caprivesi Mtb Team Gorizia
Tutte le
informazioni sulla Caprivesi, i programmi, la scuola ed i prossimi appuntamenti
si possono trovare sul sito www.caprivesimtbteam.it e sulla pagina ufficiale Facebook
"Caprivesimtbteam”.
UC
Caprivesi Piazza Cavour, 9 – 34170 Gorizia
Tel. 328.8381937 – Fax 0481.227861
www.caprivesimtbteam.it-- info@caprivesimtbteam.it