Entusiasmo alle stelle a Lecce con lo svolgimento delle
sei gare clou dei Campionati Italiani Ciclocross 2021 che hanno consacrato
Gioele Bertolini e Alice Maria Arzuffi tra gli èlite, Filippo Fontana e
Francesca Baroni tra gli under 23, Bryan Olivo e Lucia Bramati tra gli
juniores, nell'evento griffato Kalos come regia organizzativa, sotto l'egida
della Federazione Ciclistica Italiana, il sostegno di Pugliapromozione e
Regione Puglia, oltre al patrocinio del Comune e della Provincia di Lecce.
La terza ed ultima giornata di assegnazione dei titoli
italiani ha regalato uno spettacolo agonistico veramente entusiasmante e di
altissimo livello con lo sterrato del percorso di 2800 metri dentro il Parco di
Belloluogo appesantito dalla pioggia caduta durante la notte.
Nella gara élite uomini Gioele Bertolini (Centro Sportivo
Esercito) e Jakob Dorigoni (Selle Italia Guerciotti) hanno dato subito fuoco
alle polveri nelle prime tornate. Successivamente Bertolini ha imposto il
proprio ritmo mettendo in lieve difficoltà Dorigoni, a sua volta attardato da
una scivolata a due giri dalla fine e riuscendo a contenere il gap dal
battistrada entro i 10 secondi. Podio più alto per il lombardo Bertolini,
seconda piazza a una manciata di secondi per Dorigoni, terzo posto per Cristian
Cominelli (Scott Racing Team) che è salito sul podio tenendo a distanza Nicolas
Samparisi e Lorenzo Samparisi della Ktm Alchemist-Selle Smp Dama. In gara anche
Fabio Aru (Qhubeka Assos) che ha strappato applausi ed incitamenti tali da
poter chiudere onorevolmente la propria fatica al decimo posto.
La lombarda Alice Maria Arzuffi (Fiamme Oro) ha piegato
la resistenza di Chiara Teocchi (Centro Sportivo Esercito) ed Eva Lechner
(Centro Sportivo Esercito) per aggiudicarsi il titolo italiano tra le donne
élite. Con la vittoria messa al sicuro da Arzuffi negli ultimi due giri,
Teocchi e Lechner hanno faticato non poco a rimanere sul podio con Rebecca
Gariboldi del Team Cingolani (poi quarta all'arrivo) a dare filo da torcere
alle due atlete del Centro Sportivo Esercito, in evidenza anche Alessia Bulleri
(Cycling Cafè Racing Team) che si è classificata al quinto posto.
Il veneto Filippo Fontana (Carabinieri) è stato
irresistibile nella conquista del titolo italiano under 23 uomini dove nulla
hanno potuto Marco Pavan (D'Amico UM Tools), Davide Toneatti (DP66 Giant Smp),
Samuele Leone (Development Guerciotti) e Tommaso Bergagna (DP66 Giant Smp).
La gara femminile under 23 ha visto la conferma del
titolo alla toscana Francesca Baroni (Selle Italia Guerciotti) che ha
incrementato il vantaggio sulla diretta inseguitrice Gaia Realini (Selle Italia
Guerciotti) con l'affondo decisivo all'ultimo giro. A Sara Casasola (DP66 Giant
Smp) la terza posizione, più staccate Carlotta Borello (DP66 Giant Smp) e
Alessandra Grillo (Development Guerciotti) che hanno terminato in quarta e
quinta posizione.
Tra gli juniores uomini, a risolvere la contesa a proprio
favore il friulano Bryan Olivo (DP66 Giant Smp) che ha avuto la meglio su Luca
Paletti (Team Ciclistico Paletti) e Gabriel Fede (Selle Italia Guerciotti),
quarto posto per Lorenzo Masciarelli (Callant Pauwels) coinvolto nella caduta
innescata da Filippo Agostinacchio (Selle Italia Guerciotti), anche lui
scivolato a terra e al traguardo in quinta posizione.
Grandissima prestazione di Lucia Bramati della Starcasino
CX Team (bergamasca di origini ma ormai da tempo trasferitasi con la famiglia a
Sandrigo, in Veneto) molto brava a gestire la gara in perfetta solitudine,
rivestendo la maglia tricolore tra le donne juniores a distanza di un anno.
Grande bagarre per completare il podio dove Giulia Challancin (Development
Guerciotti) ha chiuso in crescendo la sua performance con il secondo posto mettendosi alle spalle Lisa Canciani
(DP66 Giant Smp), quarta e quinta all'arrivo Elisa Rumac (DP66 Giant Smp) e
Sophie Auer (Asv St. Lorenzen).
Il Panathlon Club Lecce del presidente Ludovico Malorgio
ha consegnato la Targa Fair Play, intitolata a Mario e Giovanni Stasi, alla
DP66 Giant Smp di Daniele Pontoni che ha piazzato ben cinque ragazze nei primi
dieci della gara juniores donne come premio alla combattività: terza Canciani,
quarta Rumac, sesta Alice Papo, settima Elisa Viezzi e ottava Romina
Costantini.
RIEPILOGO CAMPIONI ITALIANI FCI CICLOCROSS LECCE 2021 –
TERZA GIORNATA
Elite uomini: Gioele Bertolini (Centro Sportivo Esercito)
Elite donne: Alice Maria Arzuffi (Fiamme Oro)
Under 23 uomini: Filippo Fontana (Carabinieri)
Under 23 donne: Francesca Baroni (Selle Italia
Guerciotti)
Juniores uomini: Bryan Olivo (DP66 Giant Smp)
Juniores donne: Lucia Bramati (Starcasino CX Team)
Classifiche
complete della terza giornata al link https://www.mtbonline.it/Risultato/1472/0
Credit fotografico Luciano De Marianis
Comunicato Stampa Campionato Italiano Ciclocross Lecce
2021