Sarà a tutti gli effetti una notte prima della
tempesta questa che ci apprestiamo a vivere nel cuore della bella Ciociaria. E
non certo perché il tempo prometta fulmini e saette (tutt’altro, ci sarà un bel
sole autunnale domani), ma perché a Ferentino è pronta ad andare in scena la
grande festa dell’11° Giro d’Italia Ciclocross. Lo assicurano i numeri record
delle iscrizioni, che comprendendo le categorie giovanili e le promozionali
giungono alla bella cifra di 700 atleti. Cosa aspettarsi, in fondo, da una
classica del calibro del 7° Memorial Elio e Roberto Mastrosanti messa in piedi
grazie alla sinergia tra MTB Leda Ferentino Bikers e ASD Romano Scotti.
La prima tappa del Giro d’Italia Ciclocross numero
11, da sempre sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana, scatterà
alle 9:30 sul percorso del Parco delle Molazzete di Ferentino e sarà anche
tappa del Lazio Cross Trofeo Romano Scotti. Proprio in virtù dell’elevato
numero di partenti- basti pensare che i cicloamatori sono quasi 200 – la giuria
ha ritenuto opportuno modificare il cronoprogramma delle gare, dividendo in due
batterie la corsa riservata ai master. Per questo motivo la tabella oraria è
modificata come segue:
- Ore
9:30 gara master seconda fascia 40’ (over 45)
- Ore
10:20 gara master prima fascia 50’
- Ore
10:20 promozionale categoria G6 20’
- Ore
11:50 esordienti 2° anno M/F 30’
- Ore
12:30 Allievi M/F 30’
- Ore
13:10 Riunione tecnica Categorie UCI
- Ore
13:10 – 13:45 Prove ufficiali del percorso per le categorie UCI
- Ore
14:00 Gara juniores M e Donne Open 40’
- Ore
15:00 Gara uomini open 60’
La Conferenza Stampa
Tutti i segreti, le meraviglie, lo staff e le
location dell’11° Giro d’Italia Ciclocross sono stati presentati questa sera in
conferenza stampa presso l’accogliente sala dell’Hotel Ristorante Bassettoa Ferentino. Nel corso dell’evento di lancio, cui sono intervenuti il sindaco
di Frosinone Antonio Pompeo, gli sponsor tecnici Leda e Fiuggi, la famiglia
Mastrosanti e la dirigenza dell’MTB Leda Ferentino Bikers, sono state svelate le
maglie ufficiali (Rosa per agonisti, Rosa per non agonisti e Bianca per i
giovani) e l’atteso video prodotto da Atlantide Videoservice.
Sindaco
Pompeo: «Ci siamo stati, ci siamo e ci
saremo. Non si dice, in fondo, che non c’è due senza tre e il quarto vien da
sé? L’onore è grandissimo e per la città di Ferentino e tutta la Ciociaria
l’apertura del Giro d’Italia Ciclocross è una grande festa che comporta anche
una positiva ricaduta sul territorio, con un indotto di oltre 2000 ospiti nelle
strutture alberghiere»
Fausto
Scotti, CT Nazionale Ciclocross: «Quest’anno
tantissimi hanno fatto richieste per avere le tappe e questo è un successo
grandioso per il mondo del ciclocross, ma oggettivamente non si può fare di più
perché si andrebbe a saturare un già pieno. È l’attività regionale che va preservata
e potenziata, perché è li che crescono i futuri campioni che poi ci ritroviamo,
in rifinitura, in Coppa del Mondo. Il ciclocross è una metafora della vita, in
primis perché insegna a sapersi spostare e arrangiare. Che si vada al sud o al
nord è uguale e sempre emozionante. In nessuna parte del mondo ci sono tanti
praticanti del ciclocross come in Italia e il merito è vostro perché fate
capire cosa è la fatica. In particolare tanti crossisti hanno dimostrati
quest’anno di essere i più forti al mondo. Un applauso o dedicherei a tutti
coloro che organizzano una tappa del Giro e ancor di più a quelli che
organizzano le gare regionali».
Nora
Premutico (Leda Sport, fornitore ufficiale delle maglie dell’11° GIC): «Sono da poco in questo meraviglioso settore,
ma sono onoratissima di poter sponsorizzare una famiglia come quella del Giro
d’Italia Ciclocross. Devo ringraziare Ornella (Amantini, ndr) perché è stata lei a volermi fortemente, a
propormi. E non deluderò le aspettative del gruppo coordinato dall’ASD Romano
Scotti!»
Ornella
Amantini (presidentessa MTB Leda Ferentino Bikers): «Un legame fortissimo con il ciclocross, uno ancora più forte con il
Giro d’Italia Ciclocross. Fare sport mi è sempre piaciuto, ma quando ho
conosciuto la famiglia Scotti me ne sono innamorata. Organizzare questa tappa è
una sensazione bellissima e se non la si prova non si può capire. Nel parco
delle Molazzete si porta tutto dalla A alla Z, è tutto allestito appositamente
per voi».
Luigia
Mastrosanti: «La bicicletta faceva parte della
vita di mio fratello e di mio padre. Ora ci siete voi, c’è Ornella, c’è Fausto
e che pedalerete nel loro ricordo. È importante che voi coltiviate delle sane
passioni, le buone pratiche e la grande volontà, anche della amministrazione
pubblica, fa sì che possiate vivere delle sane passioni e il ciclocross oltre
che metafora della vita avvicina alla natura. Qui a Ferentino il ciclocross ha
annullato lo stereotipo che il ciclismo sia solo maschile vista la tanta
presenza rosa. E questo è un bellissimo punto di partenza. Buon Giro d’Italia
Ciclocross a tutti e tutte!».
GLI
SPONSOR DELL’11° GIC – Una imponente macchina organizzativa come quella
dell’11° Giro d’Italia Ciclocross non potrebbe reggersi solo sulle spalle della
famiglia ASD Romano Scotti e delle sei società organizzatrici. Per questo è
fondamentale il supporto degli sponsor ed è con piacere e sincero onore che la
Corsa Rosa accoglie la conferma dalla famiglia Bigolin, che garantisce la presenza dello storico marchio Selle
Italia come main sponsor dell’11° Giro d’Italia Ciclocross, rinsaldando uno
storico sodalizio. I vincitori, poi, brinderanno con spumante Maccari Vini,
l’eleganza delle bollicine italiane sin dal 1898 che già negli scorsi anni ha
animato la festa sul podio del GIC. Resta in gruppo anche Migliorini
gioielli, produzioni in oro ed argento, mentre lo sponsor tecnico, che
confezionerà tutte le maglie di leader, sarà la Leda Sport. Importante
conferma anche per lo storico marchio Chinotto Neri, mentre contribuirà
con materiale tecnico l’azienda Challenge. E quando i ciclisti hanno
sete? Niente paura, ci pensa l’acqua Fiuggi, un partner di spessore
dell’ASD Romano Scotti
Ufficio Stampa
A.S.D Romano Scotti
Roberto Ferrante